Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All Around: Quaderni

Tra informazione e marketing. La ridefinizione dei confini del giornalismo

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2024

pagine: 304

Queste ricerche nascono dalle domande crescenti sullo stato del giornalismo in Italia e da una consapevolezza raggiunta nell’attività della Fondazione “Paolo Murialdi” in un confronto pluriennale con docenti che lavorano sui temi della comunicazione all’università di Roma “La Sapienza”. Giornalisti e professori si sono domandati se il giornalismo nel nostro Paese faccia interamente la sua parte. E se non la fa perché. La fase operativa del progetto è partita dalla necessità di conoscere meglio lo stato dei cambiamenti avvenuti, con particolare attenzione ai giornali quotidiani. Una operazione cognitiva, dunque, per potere vedere materialmente il reale operare del giornalismo nelle varie forme destinate ai lettori.
15,00 14,25

Cronisti in guerra. Donne e uomini, inviati storici, giovani emergenti, freelance sul terreno dell’Ucraina

Alberto Ferrigolo, Sofia Gadici

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2023

pagine: 144

Come si scrive il conflitto del Terzo Millennio? Una guerra elettronica, con i droni, i satelliti, l’informatica, ma anche le trincee, i fienili, i rifugi antiaerei. Le testimonianze, raccolte da professionereporter.eu di dodici inviati esperti, giovani professionisti, freelance. Donne e uomini. Le verifiche dei fatti, gli incontri disperati, l’equipaggiamento, la paura. Le case, gli alberghi, gli aiuti sul posto. Viaggio nell’orrore dentro l’Europa, nell’informazione antica e modernissima.
16,00 15,20

Nel cuore dei misteri. Inchiesta sull'uccisione di tre missionarie nel Burundi delle impunità

Giusy Baioni

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2022

pagine: 688

Bujumbura, Burundi. È il pomeriggio del 7 settembre 2014. Due anziane missionarie italiane, Olga Raschietti e Lucia Pulici, vengono trovate orribilmente massacrate nella loro abitazione. La polizia circonda l’edificio per garantirne la sicurezza. In piena notte, nonostante la presenza degli agenti, anche una terza missionaria saveriana, Bernardetta Boggian, viene uccisa. Il fatto, per la sua brutalità e per l’età delle consacrate, fa il giro del mondo, suscitando orrore. Nel giro di poche ore la polizia burundese arresta un malato psichiatrico, che confessa. Il clamore internazionale si placa. Gennaio 2015: la radio burundese RPA, la più seguita nel paese, manda in onda la voce di un uomo che afferma di essere uno dei killer delle suore e indica come mandante dell’operazione il capo dei servizi segreti burundesi, il generale Adolphe Nshimirimana. I riflettori si riaccendono.
22,00 20,90

Non ci provare! Un secolo di coraggio femminile

Non ci provare! Un secolo di coraggio femminile

Irene Giacobbe

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2021

pagine: 160

"Abbiamo guardato per 4.000 anni: adesso abbiamo visto!". Scriveva Carla Lonzi insieme a Carla Accardi ed Elvira Banotti in uno dei punti del Manifesto di Rivolta femminile che apparve sui muri di Roma a luglio 1970... e abbiamo nominato, aggiungiamo noi: Molestie sessuali! Lo hanno dato le donne il nome a questa forma di violenza sul lavoro, l'unico tra i reati a essere definito da donne. Il reato che non c'era e che nella lettura maschile dei fatti diventava, di volta in volta, "corteggiamento, avances, carezza, complimento pesante..."
15,00

L'uomo delle regole. Sergio Mattarella e la terza fase della Repubblica

L'uomo delle regole. Sergio Mattarella e la terza fase della Repubblica

Nicola Graziani

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2021

pagine: 160

Arrivato al Quirinale mentre si consumava la definitiva crisi della cosiddetta Seconda Repubblica, Sergio Mattarella ha dovuto evitare il deragliamento dell'Italia durante la breve e fallimentare vita della Terza. Convinto che il cambiamento vada raccolto e accompagnato, ma mantenuto nell'alveo delle regole costituzionali, ha saputo tenere in equilibrio il sistema politico scosso dall'emergere di forze politiche antisistema e antieuropeiste.
15,00

Stop violenza. Le parole per dirlo

Stop violenza. Le parole per dirlo

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2021

pagine: 86

Come si scrive di violenza? Come sfuggire agli stereotipi? E soprattutto: quanto un articolo può essere d'ausilio per l'eliminazione della violenza contro le donne (o, al contrario, rischia di alimentare una cultura patriarcale e sessista)? Carta stampata, web, tv: una analisi per riconoscere e evitare stereotipi e errori dei media. Con questo manuale – dedicato a chi i giornali li scrive e a chi li legge - GiULiA giornaliste rivendica fortemente il ruolo e il valore dell'informazione, strumento di cultura che aiuta a sviluppare il senso critico della società e la democrazia dei Paesi.
10,00

Donne sport e media. Idee guida per una diversa informazione

Donne sport e media. Idee guida per una diversa informazione

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2021

pagine: 72

Il manuale di GiULiA giornaliste è nato dalla constatazione di quanto sia arduo nelle redazioni (e tra lettrici e lettori) riconoscere anche nel linguaggio il valore dello sport femminile. Arbitro o arbitra? Moglie di un bravo allenatore o più semplicemente campionessa? Giornali, web e tv sono spesso inciampati in stereotipi e veri e propri errori grammaticali, in particolare durante le competizioni olimpiche (o i mondiali di calcio femminile). GiULiA insieme con Uisp, con il patrocinio degli enti dei giornalisti e di associazioni sportive, ha promosso un manifesto contro le discriminazioni delle atlete.
10,00

Il giornale è il mio amore. Alberto Bergamini inventore del giornalismo moderno

Il giornale è il mio amore. Alberto Bergamini inventore del giornalismo moderno

Giancarlo Tartaglia

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2018

pagine: 282

Alberto Bergamini (1871-1962), giornalista e politico del ’900 è stato l’inventore del giornalismo moderno. Fondatore e direttore de «Il Giornale d’Italia», il quotidiano più diffuso per decenni nel Centro e nel Mezzogiorno, ha inventato la terza pagina, ha introdotto l’uso delle illustrazioni e delle fotografie, ha messo al centro del giornalismo la ricerca e l’inseguimento costante delle notizie, arrivando a pubblicare sino a sette edizioni al giorno del suo giornale. Senatore del Regno, è stato, insieme ad Albertini e Frassati, l’artefice e l’interprete di una stagione irripetibile della storia politico-giornalistica del nostre Paese.
15,00

Dare il massimo. Il bene in sanità

Dare il massimo. Il bene in sanità

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2020

pagine: 416

La salute: la diagnosi, la cura, la presa in carico di un malato sono da considerarsi un “fatto sociale”. Cultura sanitaria condivisa e operato sanitario non possono prescindere da una moralità personale: la cura del paziente è la cura del sé. Non si può anteporre, mai, l’interesse personale al bene di chi si trova in condizione di difficoltà. L’economia sanitaria: la gestione e l’uso del denaro pubblico erogato per la tutela della salute del cittadino necessitano di un grande rigore etico ed un alto senso dello Stato, sia da parte di chi eroga le prestazioni, sia da parte di chi ne usufruisce. Esigenze, queste, dovute soprattutto ai nefasti effetti sulla spesa pubblica e di conseguenza sull’intera collettività, seppure indirettamente, in caso di illeciti.
18,00

Sognando l'Europa. Grande statista cercasi

Sognando l'Europa. Grande statista cercasi

Pierangelo Dacrema

Libro: Copertina morbida

editore: All Around

anno edizione: 2019

pagine: 144

L'idea di un'Europa economicamente e politicamente unita è un progetto forte ed edificante. L'Unione europea, tuttavia, ha deluso le aspettative di molti. È chiaro come l'Europa sia più importante della sua moneta, mentre sembra valere il contrario. L'euro è la valuta più protetta del pianeta, e questa ossessiva difesa della moneta unica l'ha resa un fine, non più un mezzo. Allo stesso modo gli stessi pilastri dell'Europa di Maastricht hanno ridotto la politica e la sua naturale complessità a un problema economico/finanziario. Per questa ragione, un'Unione europea orfana della grande politica non può che ripartire dal rilancio degli ideali iniziali. Ai sovranisti irriducibili: sperate davvero, con il voto, di ottenere un mandato a distruggere il progetto europeo? Agli europeisti convinti: vi accontentate dell'Europa di oggi? Inoltre una conversazione finale tra l'autore e Renato Mannheimer sottolinea singolarità e importanza delle europee 2019 sia per l'Unione che per il destino del governo italiano.
15,00

La miliardesima mano. La vera storia di Microgame e del suo fondatore Fabrizio D'Aloia

La miliardesima mano. La vera storia di Microgame e del suo fondatore Fabrizio D'Aloia

Vittorio Lusvardi

Libro: Copertina morbida

editore: All Around

anno edizione: 2017

pagine: 416

Il 3 settembre 2008 viene giocata la prima partita italiana online di poker. Una vincita di solo 8 euro farà nascere un autentico fenomeno sociale. E il protagonista è Fabrizio D'Aloia, che già nel 1988 aveva fondato una società di calcoli computerizzati. La svolta arriva con la liberalizzazione delle scommesse, aprendo un terreno di caccia da conquistare a colpi di innovazioni tecnologiche. Seguiranno anni di battaglie legali, retate di polizia, spunteranno lobbisti, agenti segreti e personaggi della malavita organizzata. Ma Microgame, la creatura di D'Aloia, diventerà la principale società italiana di gioco online. A rompere il giocattolo, ci penserà la finanza americana, avida e speculatrice, che porterà Microgame al fallimento.
18,90

Il potere dei senza potere

Roberto Bertoni

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2026

pagine: 196

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.