Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDIFIR: Arte

Nano si racconta. Catalogo della mostra (San Donato in Poggio, 4 giugno-24 luglio 2016)

Nano si racconta. Catalogo della mostra (San Donato in Poggio, 4 giugno-24 luglio 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2016

pagine: 63

"Da Katherine Hepburn a Clark Gable, da John Wayn ad Elisabeth Taylor, da Fred Astaire ad Humphrey Bogart. In occasione della mostra promossa e realizzata dall'Unione comunale del Chianti Fiorentino, in collaborazione con la Pro Loco di San Donato in Poggio e grazie al supporto di Francesco Nannoni e alla preziosissima partecipazione di Elena Campeggi, vivremo un'opportunità unica. Entreremo nella dimensione inedita di "Nano si racconta", punteremo dritti al cuore della vita artistica del maestro, rappresentata complessivamente da un'ottantina di opere di vario genere. Il nostro intento è quello di valorizzare la poliedricità della produzione di Silvano Campeggi ospitando, in una delle nostre sedi più prestigiose, un'antologica in sintesi caratterizzata dalla presenza di manifesti e cartelloni cinematografici, opere ispirate ai tornei, ai personaggi storici e celebri, riferite all'Arma dei Carabinieri, all'Isola d'Elba e Napoleone, oltre a decine di locandine pubblicitarie. Cosa potrà rappresentare per la contemporaneità l'arte di Nano? Un'opportunità di conoscenza della grande arte di comunicare. Anche noi, come Nano, ci proponiamo di dispiegare una lunga storia condensata in alcune immagini vive, infinite in cui ogni cosa, al di là del tempo e dello spazio, parla e veicola emozioni."
15,00

Giuliano da Sangallo

Sabine Frommel

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2015

pagine: 404

"Dopo le precedenti monografie da Lorenzo Lippi al Volterrano, passando per Giovan Battista Foggini, Pietro Benvenuti, Andrea Boscoli, Francesco Conti e Giovanni Antonio Dosio, l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in sintonia con la propria linea editoriale, che prosegue ormai da oltre 10 anni, e con la specificità del proprio territorio di appartenenza, ancora una volta vuole favorire l'opportunità di evocare un artista di grande rilievo legato a Firenze e alla Toscana, nell'ambito di un lungo arco temporale tra XV e XIX secolo nel quale si collocano autori di chiara fama che spesso però non hanno ancora ricevuto il riconoscimento di una trattazione organica. Nel caso di Giuliano da Sangallo, l'architetto prediletto da Lorenzo Il Magnifico, le poche testimonianze monografiche esistenti a lui dedicate, volendo cominciare dal Vasari, datano ormai a tempi lontani. Per questo era fortemente avvertita l'esigenza, cui ora risponde Sabine Frommel, di ricomporre la figura di un protagonista di primo piano del Rinascimento italiano con un esposizione che affrontasse, in maniera coraggiosa e innovativa, un complesso notevole di questioni stilistiche e attributive secondo una disposizione metodologica di vasto respiro volta a ricomporre nel modo più ampio possibile il percorso professionale ed artistico del grande architetto, ingegnere e scultore. Il nome di Giuliano da Sangallo è associato a pagine memorabili della storia dell'arte e dell'architettura..." (Dalla presentazione di Umberto Tombari)
77,00 73,15

Vincenzo Meucci

Carlotta Lenzi Iacomelli

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2015

pagine: 304

50,00 47,50

Fasto privato. La decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2013

pagine: 431

Il volume, primo della serie, ideato e coordinato dalla professoressa Mina Gregori, si avvale di originali contributi dei maggiori studiosi di storia dell'arte e delle decorazioni in età sei-settecentesca, passando al vaglio i singoli ambienti prodotti nel gusto dell'"epoca" delle maggiori residenze nobiliari fiorentine e toscane. Si giova di un corredo illustrativo di assoluta novità, che costituisce la parte preponderante della pubblicazione, accompagnato, in parallelo, da una puntuale e insieme distesa trattazione scientifica.
77,00 73,15

Il primato dei toscani nelle «Vite» del Vasari. Catalogo della mostra (Arezzo, 3 settembre 2011-9 gennaio 2012)

Il primato dei toscani nelle «Vite» del Vasari. Catalogo della mostra (Arezzo, 3 settembre 2011-9 gennaio 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2011

pagine: 470

Il volume rappresenta il Catalogo della mostra svoltasi in occasione del V centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511-1574) presso la Basilica Inferiore di San Francesco ad Arezzo.
32,00

Sacra mirabilia. Tesori da Castiglion Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2010

pagine: 128

25,00 23,75

Semper. Nel palazzo di Clemente VII

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2009

pagine: 352

25,00 23,75

Il polittico della Misericordia di Piero della Francesca

Mariangela Betti

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2009

pagine: 256

30,00 28,50

77,00 73,15

Viaggio nel rito. John Talman e la costruzione di un museo sacro cartaceo

Antonella Capitanio, Cinzia Maria Sicca

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 136

Il volume tratta dell'architetto, disegnatore e viaggiatore inglese John Talman (1677-1726), primo direttore della Society of Antiquaries di Londra, che fu descritto da un contemporaneo come "il più indefatigabile collezionista di tutto ciò che può esser definito curioso, appartenente sia al presente che ad epoche passate" e raccolse una collezione di disegni di mole impressionante. Da un progetto che coinvolge le Università di Pisa, Bergamo e Trento con la Scuola Normale Superiore di Pisa (e collaborazione del Getty Grant Program) quest'opera tratta l'aspetto più "devozionale" della sua ricerca, la passione per le religiosità, in particolare quella cattolica.
24,00 22,80

Fasto di corte. La decorazione murale nelle residenze dei Medici e dei Lorena. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2007

pagine: 408

Il terzo volume della serie, ideato e coordinato dalla professoressa Mina Gregori (dopo il grande successo dei primi due tomi), si avvale di originali contributi dei maggiori studiosi di storia dell'arte e delle decorazioni in età cinque-settecentesca, passando al vaglio i singoli ambienti prodotti nel gusto dell'"epoca" delle maggiori residenze nobiliari fiorentine e toscane. Si giova di un corredo illustrativo di assoluta novità, che costituisce la parte preponderante della pubblicazione, accompagnato, in parallelo, da una puntuale e insieme distesa trattazione scientifica.
77,00 73,15

Fasto di corte. La decorazione murale nelle residenze dei Medici e dei Lorena. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2006

pagine: 408

77,00 73,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.