Ceolan Albert
Racconto di primavera. Viaggio fotografico tra natura e tradizioni nelle Alpi-Eine Frühlingerzaehlung. Fotografische Reise durch Natur und Traditionen des Alpenraums
Albert Ceolan
Libro: Libro rilegato
editore: Ceolan Albert
anno edizione: 2017
pagine: 176
«Fiori minuti e germogli sempre agitati, respiri di colore che diventano uragani per l'iride ma con infinita grazia.(...) Attraversare la nascita questo mi dice, sostanzialmente, la parola primavera. Se esiste è venuto alla luce, germogliato, partorito. È un nuovo essere. Può essere che lo scatto fotografico sia una nascita. Lo è. Ma necessita della coscienza del gesto che si compie, necessita che l'immagine abbia un'anima... pronta a crescere.»
Racconto d’autunno. Viaggio fotografico tra natura e tradizioni nelle Alpi. Ediz. italiana e inglese
Albert Ceolan
Libro: Libro rilegato
editore: Ceolan Albert
anno edizione: 2019
pagine: 176
"Dal primo volume 'Racconto d’inverno', via via attraverso la primavera, l’estate e ora l’autunno, penso si capisca una cosa: tutte le immagini pubblicate parlano un unico linguaggio, quello dell’ambiente in cui viviamo, perché è il nostro pianeta che oltre a conservare una bellezza indicibile nonostante le nefandezze umane in nome del profitto, permette la nostra esistenza e lo scorrere delle stagioni, ognuna con le sue peculiarità e la sua bellezza, aiuta ciascuno di noi a capire quale privilegio sia abitare la Terra." (L'autore)
Racconto d’estate. Viaggio fotografico tra natura e tradizioni nelle Alpi-Eine Sommererzählung. Fotografische Reise durch Natur und Traditionen des Alpenraums
Albert Ceolan
Libro: Cartonato
editore: Ceolan Albert
anno edizione: 2018
pagine: 176
Viaggio fotografico tra natura e tradizioni nelle Alpi: come i precedenti sull’inverno e la primavera diventano speranza per immagini (e parole suggerite), le storie, come queste immagini, richiedono speranza, richiedono un pensiero alle prossime ore, ai prossimi giorni, ai bambini che crescono. Queste foto mi insegnano qualcosa, su come penso, sul mio modo di vedere ma anche speranza a proposito del nostro pianeta, la nostra splendida e vecchia Terra. E... ogni speranza ha bisogno della memoria per potersi realizzare! (Come a una fotografia, cerchiamo di dedicare del tempo (più tempo) a una persona, a un libro, a un film, a un quadro o scultura, a una pianta, a un animale e molto altro ancora. Tutto ciò che abitualmente ci passa sotto gli occhi e non sarà mai tempo buttato!)

