Effatà Editrice
Essere per educare. Attualità della pedagogia lasalliana. Alle sorgenti della lasallianità per essere educatori oggi e insegnare con successo
Alda Barella
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 224
Questo volume nasce come risposta a due esigenze. La prima è dettata dal desiderio di riproporre alcuni percorsi che caratterizzano la tradizione pedagogica lasalliana; l'altra di metterci sotto la firma di Alda Barella, che ha saputo operare con competenza quel cammino di rivisitazione, guadagnandosi la stima e l'affetto deferente dei lasalliani. La doppia titolazione rispecchia entrambi gli aspetti. Essere per educare offre il punto prospettico da cui cogliere, al di là di apparenti diversità, il senso e la sostanza degli argomenti proposti. Far scuola, oggi come ai tempi del de La Salle, secondo l'autrice significa impegnarsi personalmente e senza riserve, in un rapporto etico che, nel rispetto di chi impara, chiede a chi insegna la coerenza del comportamento e l'evangelica schiettezza degli ideali. Attualità della pedagogia lasalliana è la chiave di lettura. Tutte le pagine qui riedite hanno il merito dell'indagine condotta con rigore filologico su testi ed esperienze di tre secoli fa unito alla giusta esigenza di verificarne il senso e il valore oggi.
Abbiamo visto sorgere la sua stella. Un cammino con il vangelo di Matteo
Francesco Peyron, Sandro Faedi, Ugo Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 128
Una serie di Lectio sul Vangelo di Matteo per conoscere più da vicino il primo evangelista e per crescere nell'affidamento fiducioso alla provvidenza e nell'apertura agli altri e al mondo con spirito missionario.
Don Esterino Bosco si racconta. Memorie e testimonianze
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 192
Don Esterino Bosco Chiossi, prete torinese molto conosciuto e amato, rivive in questo ritratto corale, dove alle sue parole si intrecciano quelle di tanti che l'hanno conosciuto, affiancato, apprezzato, seguito nelle molte occasioni offerte dal suo lungo e fecondo ministero. Cappellano del lavoro, fu protagonista della fondazione della GiOC italiana e impegnato a livello diocesano e nazionale nella pastorale del lavoro. Ne emerge la figura di un uomo capace di accoglienza e di dialogo a partire da una grande ricchezza interiore. Pagine che commuoveranno quanti l'hanno conosciuto ed emozioneranno quanti lo accostano per la prima volta. "Le testimonianze pubblicate in questo volume fanno emergere un prezioso mosaico nel quale il sorriso aperto e costante di don Esterino viene fissato in modo indimenticabile a beneficio di quanti anche ora lo potranno sperimentare." (dalla Presentazione del Cardinale Severino Poletto).
Film cronache. Rivista trimestrale di cultura cinematografica. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 128
Un'estate da mettere agli atti... per la preghiera di ogni giorno
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 176
I misteri dell'incarnazione. Una sacra rappresentazione in sette quadri ed epilogo
Gianni Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 80
Un testo poetico-drammaturgico per attualizzare il messaggio contenuto nei Vangeli dell'incarnazione e dell'infanzia, corrispondenti al tempo liturgico di Avvento-Natale. Previsto per una "Sacra rappresentazione" con le indicazioni delle parti assegnate ai diversi personaggi, il testo si presta anche ad essere letto come un poemetto a sé stante.
Lettere a Babbo Natale... e a Dio per conoscenza
Ives Coassolo, Patrizio Righero
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 48
Tre Natali, tre lettere. Un bambino scrive a Babbo Natale una lettera speciale per domandare un "non so cosa per non so chi". In un cammino spirituale dai grandi balzi scoprirà un orizzonte inaspettato e capace di illuminare ogni Natale a venire, indirizzando le sue lettere ad un destinatario dalle potenzialità infinite.
PD, l'utopia possibile
Giorgio Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il cammino politico e culturale dei cattolici democratici è sempre stato carico di innovazione e, al contempo, segno di contraddizione. Dopo una lunga presenza politica in partiti prevalentemente "identitari", il progetto del Partito democratico introduce una variante non indifferente per una tradizione culturale che da sempre caratterizza la dialettica politica italiana. Una sfida che mette in discussione antiche certezze e stimola tutti ad un supplemento di riflessione culturale e progettualità politica. Un percorso nuovo ma anche entusiasmante che richiede coraggio e attitudine al cambiamento. Giorgio Merlo, esponente del cattolicesimo democratico, in questa pubblicazione raccoglie riflessioni ed opinioni sulle modalità concrete della partecipazione alla prospettiva politica del Partito democratico. E questo in una stagione profondamente diversa rispetto alla tradizionale militanza dei cattolici democratici nelle precedenti organizzazioni partitiche.
Famiglie in cammino. Proposte di incontri per gruppi famiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 224
Questo libro offre quattro tipologie di percorsi per gli incontri dei gruppi famiglia: "Scopriamo la ricchezza della nostra vita" propone un itinerario per un gruppo famiglia costituito da coppie giovani; "Per un percorso di fede della famiglia" accompagna le coppie in un percorso di fede nella quotidianità; "Amarsi, riconciliarsi, essere fecondi" si rivolge alle coppie sposate da qualche anno sui temi fondamentali della vita cristiana nel matrimonio; "Famiglie a confronto con la Parola" può essere utilizzato per approfondire la propria fede attraverso la conoscenza della sacra Scrittura. Premettono la sussidiazione alcune riflessioni di carattere teologico-pastorale sui gruppi famiglia.
Marcolino, Cicciopalla e il colore delle mani. Conoscere la diversità giocando
Flavio Maracchia
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 40
Marcolino, Cicciopalla e il colore delle mani è un libro sulla diversità e sull'amicizia. Racconta l'incontro tra due bambini, a loro modo diversi, che iniziano un gioco a dimostrazione di come l'amicizia sia capace di rendere possibili miracoli impensabili e finisca per farsi beffe di qualsiasi ostacolo umano. Si possono raccontare i colori a un bambino non vedente? Si può giocare anche se gli occhi non vedono? Certo che sì! Nel libro c'è anche una parte con giochi e attività da fare con i bambini, per sperimentare il contenuto del racconto. La storia di Marcolino e Cicciopalla è rivolta ai bambini e a tutti coloro che non hanno mai smesso di esserlo. Ai genitori che camminano a fianco dei figli e guardano il mondo con gli occhi spalancati, agli animatori che con i bambini svolgono il loro lavoro di educatori e ai catechisti che rivelano quanto sia grande la forza dell'amore. Età di lettura: da 6 anni.
Vitalità spirituale a Torino. Dal 1901 i padri sacramentini in Santa Maria in Piazza
Carla Casalegno
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 304
La ricostruzione della storia della chiesa di Santa Maria di Piazza a Torino e del secolo di presenza dei Padri Sacramentini che, sulle orme dì san Pier Giuliano Eymard, hanno acceso la fiaccola dell'adorazione eucaristica raccogliendo attorno ad essa un vasto numero di persone che, individualmente e aggregate in varie associazioni, sono divenute a loro volta testimoni della fede.
L'impero dei balocchi trema? Tendenze, criteri, proposte sul divertimento
Gianni Musso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 256
Tratto da una ricerca sul campo, questo libro esamina due questioni cruciali oggi: tempo libero e divertimento. Il volume è diviso in tre parti: nella prima si tratta delle forme di divertimento giovanile; nella seconda si giudicano queste esperienze sulla base di criteri tratti prevalentemente dal patrimonio culturale cristiano e dalle scienze umane; nella terza si indicano alcune linee guida per il futuro, sulla base di esperimenti positivi realizzati in questi anni. Queste pagine possono essere utili tanto ai genitori e agli educatori per avvicinarsi senza pregiudizi e ingenuità a questi argomenti, quanto ai ragazzi che vogliano verificare le loro esperienze ludiche e avere nuovi stimoli. Come tanti Pinocchio, a molti capita di pensare di trovarsi nel paese dei balocchi e non si accorgono di essere spesso dei burattini di fronte alle trappole delle volpi moderne. Il cui impero comincia però a vacillare...