Effatà Editrice
Osare l'amore. Itinerari per la coppia e i gruppi famiglia
Pier Luigi Gusmitta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 192
Pensieri di vita sponsale e familiare nei quali possiamo gustare il tentativo ricorrente di ascoltare Dio che parla al cuore ed illumina il cammino nuziale. Schede nate da una lunga frequentazione di coppie di sposi. Si possono utilizzare per la riflessione in famiglia oppure per gli incontri con coppie giovani e adulte e con separati e divorziati. Un libro che può rappresentare un aiuto per vivere il bell'amore, il mistero grande dell'amore.
Per una nuova stagione del cattolicesimo popolare
Savino Pezzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 112
Guida pratica all'eternità. Racconti fra cielo e terra
Fabrizio Centofanti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 96
Con questi frammenti di disperazioni e speranza, l'autore ha fatto un lavoro storico e narrativo. Il lavoro storico è stato quello di annotare fatti e persone, cercandone il cuore, magari nascosto da un cappotto ricuperato chissà dove. Sono storie, queste, più vere del vero, che fanno male anche. Sono microstorie che ha scritto con tempi e ritmi di una narrazione a volte secca e dura, a volte, invece, vicina al lirismo.
Un salto nell'estate. La preghiera di ogni giorno a portata di marsupio
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 176
L'estate è un tempo per esprimere tutta l'energia del corpo e dello spirito: il movimento, il viaggio, i giorni e le sere pieni di cose da fare, di persone da incontrare. Profumi che penetrano le narici, idee nuove che nascono, il cuore che batte forte. Questo libretto accompagna il lettore nella sua preghiera.
Sogno che fra cent'anni. La gioia di rispondere sì
Ernesto Olivero
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 216
Giovani di spirito. A ciascuno il suo carisma
Michele Seccia, Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 192
La cresima, e poi? Dopo la celebrazione del sacramento che abitualmente conclude l'iniziazione cristiana, un'alta percentuale di adolescenti non frequenta più la Chiesa. Questo libro si propone di aiutare i giovani a conoscere meglio lo Spirito Santo a partire dalla loro vita di tutti i giorni, dalle scelte che devono fare e che condizioneranno tutta la loro vita futura. Il testo è scritto a sei mani da una coppia di sposi e un vescovo, per integrare le competenze di ciascuno e per dare corpo ad un'icona di Chiesa costituita da presbiteri e laici, in relazione di feconda reciprocità.
Uno sarà preso. Due fratelli nella bufera della guerra
Domenico jr. Agasso, Attilio Celeghini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 160
La guerra partigiana vista da un combattente diciottenne. Un personaggio di fantasia che agisce sullo sfondo di fatti veri, al fianco di personaggi realmente esistiti. La drammatica cattura nelle valli del Cuneese e la fucilazione da parte dei tedeschi, con l'eroico sacrificio di Michele che chiede di essere ucciso per salvare la vita al fratello più giovane.
Donne al seguito di Gesù. «C'erano anche alcune donne... che lo seguivano e lo servivano» Mc 15,40-41
Antonio Santoro, Concetta Ferraro, Rosa Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 176
Donne al seguito di Gesù è un testo che ha il sapore genuino della vita vissuta; è come un flusso d'acqua fresca che lambisce e disseta. Donne al seguito di Gesù nasce dalla vita e trasmette vita. Non s'impone per dottrina, ma, leggendolo con cuore aperto, lascia l'impronta di un vissuto, quello di donne, di spose, di madri che, toccate dalla Grazia, si sono lasciate coinvolgere nella più bella delle avventure: seguire Gesù personalmente e insieme. Le "Donne al seguito di Gesù" ci dicono che il Vangelo è sempre giovane, non conosce confini, né di tempo, né di spazio, né di culture, né di sesso, né di condizione sociale, è Parola eterna che, accolta, dà a ciascuno la sua forma inedita e unica per l'edificazione e l'armonia dell'opera di Dio: il creato, l'umanità, la Chiesa... Senza fare cose eccezionali o appariscenti, ma nella loro condizione di spose, madri, lavoratrici in casa e fuori le pareti domestiche, le "Donne al seguito di Gesù" hanno testimoniato e annunciato il Vangelo.
La sala della Comunità in parrocchia. Una proposta per la prima evangelizzazione
Gianluca Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 96
Nel panorama dell'esercizio cinematografico italiano, in cui la politica vincente sembra essere quella dei multiplex, le Sale della Comunità rappresentano una significativa eccezione. Esse si caratterizzano infatti per la valorizzazione e la messa a punto di proposte culturali mirate, pensate in stretta relazione ai bisogni e alle aspettative dei pubblici, all'interno di una più ampia politica di rilancio sociale e culturale del contesto in cui operano. Proprio in virtù di questa profonda sintonia che esse ricercano con chi le frequenta, le Sale intendono riappropriarsi della loro identità comunitaria, per ripartire verso un confronto più serrato con il territorio e le molteplici sensibilità in esso presenti. A questa realtà multiforme, costellata di proposte e profili culturali, si è rivolta la ricerca promossa dall'ACEC (Associazione Cattolica Esercenti il Cinema) e condotta da Alberto Bourlot e Mariagrazia Fanchi, che con passione e competenza hanno indagato un mondo come quello delle Sale della Comunità, "dissimile" dal tradizionale esercizio cinematografico e nel contempo segnato da una specificità ancora tutta da approfondire.
«Ecco la dimora di Dio con gli uomini» (Ap 21,3)
Francesco Pilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 208
La tematica sviluppata in questo volume ruota attorno al centro vitale costituito dalle Nozze di Cristo e della Chiesa, considerate però dal punto di vista dell'approdo finale, quello della nuova Gerusalemme, "la dimora di Dio con gli uomini". Questa realtà è l'orizzonte verso cui la riflessione spirituale è costantemente tesa e da cui sgorgano indicazioni preziose che orientano il cammino dei credenti nel mondo. Guardare all'approdo finale, lungi da ogni coloritura apocalittica, significa allora fissare lo sguardo sulla meta della nostra esistenza: l'amore sponsale di Dio Trinità che vuole coinvolgere e donare la sua Vita ad ogni uomo e ad ogni donna. Con testi di Ennio Apeciti, Marcello Brunini, Lamberto Crociani, Ermenegildo Manicardi, Sergio Nicolli, Mario Rollando, Maddalena Santoro.
L'ultimo viaggio. Consigli per chi accompagna alla fine della vita
Nicoletta Ghilotti
Libro
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 160
Perché l'ultimo viaggio? Perché questo libro prende in considerazione l'ultima tappa del viaggio terreno; è una camminata faticosa, in salita, ognuno con la propria "valigia" di paure, preoccupazioni, problemi, dolore. Ma insieme i pesi da portare passano di spalla in spalla, si alleggeriscono e diventa più facile portarli. Insieme si affrontano i passi più duri, ci si incoraggia a vicenda, ci si supporta, ci si "racconta", ci si scambiano affetto ed esperienze, ci si incita e si arriva insieme alla meta finale. In modo semplice, pratico, partendo da esperienze vissute, il libro affronta le tematiche della malattia cronica, della fine della vita, della morte, del lutto, del ricordo. Vuole essere un manuale di consigli per chi deve iniziare l'"avventura" di assistere una persona alla fine della vita. "Nella morte vediamo soltanto orrore, assurdità, sofferenza inutile e penosa, scandalo insopportabile: è invece il momento culminante della nostra vita, ne è il coronamento, quello che le dà senso e valore..." (Marie De Hennezel).
Parlava loro in parabole. Gesù ha qualcosa da dire a ognuno di noi
Giovanni Mantello
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 192
Per questo io parlo loro in parabole: perché pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendono" (Mt 13,13). Leggiamo, meditiamo e comprendiamo, come un immenso tesoro da scoprire e apprezzare, quel "vangelo nel Vangelo" costituito dalle parabole, rivelazione del vero volto di Dio che semina con generosità la sua grazia nel cuore dell'uomo e lo eleva ai vertici della conoscenza e dell'intimità con Sé, vera vita dell'umanità.