Oblomov Edizioni
Nel bar
José Muñoz, Carlos Sampayo
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 360
José Muñoz e Carlos Sampayo, celebrati maestri del fumetto contemporaneo, crearono la serie spin off del loro leggendario Alack Sinner e la intitolarono “Nel Bar”, (“Le bar a Joe”, in Francia). La serie spopolò ovunque e anticipò tutte le istanze di una narrazione moderna. Nervosa come una partitura jazz e sinuosa come un romanzo di Chandler. I personaggi che compongono questo affresco, questo inno a New York, come le sue sfaccettature, rimangono impressi. Giocano con la memoria e sono degni della grande letteratura. Furono pubblicati in tutta Europa e negli Stati Uniti, sulle pagine della rivista RAW, curata da Art Spiegelman.
Celestia
Manuele Fior
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 300
Celestia è in tutto e per tutto la Venezia di un mondo parallelo: un rifugio dalle invasioni barbariche prima, poi il centro del mondo culturale e commerciale, infine l’icona mondiale del turismo di massa. In un futuro indefinito, un’ondata migratoria proveniente dal mare e che è risalita sulla terraferma ha risparmiato la piccola isola di Celestia, sulla quale hanno trovato riparo i fuggiaschi e, tra questi, una piccola compagnia di giovani telepati, accolti da un anziano abitante, il dottor Vivaldi. Distrutto il ponte che la collegava alla terraferma, l’enclave vive nell’ignoranza di quello che è successo attorno: la sola economia è quella del baratto, la città è scivolata inesorabilmente nell’anarchia, il ghetto è dominato da bande di delinquenti mascherati. Il dr. Vivaldi vuole formare un gruppo che possa prendere il governo dell’isola, ma Dora, la telepate più dotata, è scomparsa da due settimane. è fuggita con Pierrot, un personaggio misterioso ben conosciuto nei bassifondi per le sue pericolose frequentazioni. La lunga fuga dall’isola di Dora e Pierrot attraverso le calli di Celestia e poi sulle spiagge di una laguna in piena metamorfosi, servirà a forgiare per sempre il loro carattere. Il loro sogno di libertà si spingerà fino all’estremo: verrà allora il momento per Pierrot di rendere conto delle sue azioni criminali e per Dora di accettare la propria natura, quella di un’umanità nuova e inedita, che muove i primi passi in un’Europa del futuro. A distanza di cinque anni e un figlio dal suo ultimo romanzo “L’intervista”, Manuele Fior continua la sua riflessione sulle “età dell’uomo” come tappe di un’evoluzione il cui esito – il futuro delle prossime generazioni – non è ancora scritto. L’infanzia gioca, in questo romanzo dai colori splendenti e leggerissimi, un ruolo fondamentale: è del nuovo bambino il compito di prendersi cura di chi è rimasto solo, di connettere ciò che è separato, di guidare i fuggiaschi nel loro approdo a se stessi.
Inchiostro su carta (Igort artbook)
Igort
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
Per oltre 40 anni Igort ha pubblicato le sue immagini, le sue storie, divenendo il capitano di lungo corso del fumetto europeo. Il suo lavoro di illustratore è qui raccolto e presentato in maniera organica per la prima volta. Immagini che hanno attraversato i confini e il tempo, pubblicate dal “New Yorker”, da “Vanity”, “Métal Hurlant” o “L’Écho des Savanes”, in Giappone da Hon Hon Do e Kodansha. In Italia da Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Mondadori, Rizzoli, “Il Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “La Stampa”, “Il Fatto Quotidiano. “Inchiostro su carta” è un libro di grande formato, interamente a colori, perfetto oggetto regalo per i cultori della bellezza.
Peanuts. Mi sembra di sentire un biscotto al cioccolato
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato”. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in questa edizione Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell’uomo moderno; ma “all’improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (...) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia".
Peanuts. Mi innamoro di chiunque mi parli
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato”. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in questa edizione Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell’uomo moderno; ma “all’improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (...) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia".
Peanuts. Oggi ho preso 120 decisioni... Tutte sbagliate!
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato”. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in questa edizione Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell’uomo moderno; ma “all’improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (...) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia".
Peanuts. Mai braccare un bracchetto!
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato”. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in questa edizione Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell’uomo moderno; ma “all’improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (...) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia".
Peanuts. Nato per dormire
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato”. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in questa edizione Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell’uomo moderno; ma “all’improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (...) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia".
Evase dall'harem
Sara Colaone, Didier Quella-Guyot, Alain Quella-Villége
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Costantinopoli,1906. Zennur e Nuryé, figlie di un dignitario dell’Impero Ottomano, non sopportano più la vita segregata dell’harem. Vogliono sottrarsi a un matrimonio combinato e conquistare la libertà di decidere della propria vita. Così organizzano una fuga rocambolesca sull’Orient-Express, in direzione della Francia. La fuga finisce in breve sulle prime pagine dei giornali internazionali, e la loro avventura scandalosa diventa un feuilleton, che conquista tutta l’Europa. E anche un best seller dello scrittore-viaggiatore Pierre Loti, dal titolo Le disincantate.
L'integrale: Griffu-Piccolo blues-Posizione di tiro-Pazza da uccidere
Jean-Patrick Manchette, Jacques Tardi
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 360
Quattro storie di Jean-Patrick Manchette adattate a fumetti da Jacques Tardi. Il primo “Griffu” è il risultato di una collaborazione tra i due autori. Dopo la morte di Manchette nel 1995, Tardi avrebbe adattato da solo altri tre noir dell’autore: “Piccolo blues”, “Posizione di tiro”, “Pazza da uccidere”. Questa edizione eccezionale, che riunisce per la prima volta tutte e quattro queste opere, è arricchita dalle tavole inedite dei graphic novel incompiuti “Fatale” e “Nada”, oltre a scritti e testimonianze di importanti autori del fumetto internazionale. Lavorando sul testo, con i suoi disegni raffinati ed essenziali, Tardi ricrea alla perfezione le atmosfere oscure e il mondo violento di Manchette, dove tutti i personaggi sono “marci”, compreso l’eroe. Ma ci restituisce anche in modo brillante la sua gelida vena anarchica, la sua ironica, sovversiva critica ad ogni potere costituito. In queste spettacolari tavole a fumetti in bianco e nero rivive la scrittura chirurgica di Manchette, secca, sincopata e dai ritmi quasi jazz, in cui nessuna parola è superflua e le azioni definiscono la psicologia dei personaggi. Tardi non si limita ad illustrare ma interpreta, amplifica. Fa risuonare di nuove corde un romanzo chiave del noir contemporaneo.
L'infanzia giapponese di Myo Chan
Midori Yamane
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 110
Tra rito e gioco: una bimba racconta i "doveri" dei piccoli giapponesi.
Quaderni russi. Sulle tracce di Anna Politkovskaja. Un reportage disegnato
Igort
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
«Un viaggio durato circa due anni, proseguendo l'esplorazione del mondo ex sovietico. Dopo l'Ucraina la Russia, sulle tracce di Anna Politkovskaja con la stessa volontà ostinata di porre domande, per capire e raccontare. Cosa è oggi la democrazia travestita dell'era di Putin, segnata dagli arresti arbitrari, dalle morti violente di tanti oppositori? È possibile ignorare i giornalisti uccisi o i ceceni torturati e massacrati in una guerra dimenticata? Ho cercato e registrato storie per disegnarle non con il distacco del cronista, ma con l'atteggiamento di chi si mette in cammino per ascoltare le voci più deboli e rimanere umano di fronte a fatti disumani. Un libro pubblicato in Francia con il supporto di Amnesty International.» (Igort)