Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
Avamposto sul confine
Vito Bianco
Libro: Libro rilegato
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 132
"In un universo dove la faglia fra sé e l'altro, fra tutti gli esseri viventi e fra parola e azione si allarga ogni giorno inesorabile, l'unica possibilità di commozione è etimologica, è nel muoversi con: "Fino a quando tutto si muove / possiamo assecondare il movimento". Essere un camminatore solitario che sceglie di stare dall'altro lato del vento in strade sperdute e lascia orme più leggere del fumo smette di essere una condanna e diventa una scelta se si può essere battista e testimone di tutto ciò che si muove: è la sola speranza di senso, il solo modo per non sentirsi sempre e soltanto "un passante che trascorre / assordato sulla terra instabile / e non trova o sa un minuto cavo / dove sostare", un cerotto staccato dalla ferita, che si perde nella corrente, un cappotto che cade dalle spalle, un tetto che crolla sotto il peso della neve. Solo il movimento può "percuotere l'assenza primordiale", può torturare il nulla "perché parli / una lingua che ci faccia capire"." (Dalla nota critica di Leonora Cupane).
L'asino di Cavour
Salvatore Savoia
Libro: Libro rilegato
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 248
Alla fine degli anni novanta, in una Torino autunnale e nebbiosa, l'ispettore Pietro Messina, incaricato di chiudere definitivamente le porte alla sede piemontese della sua banca, si accorge che l'antica capitale risorgimentale è prossima a veder crollare l'ultima corona rimastale, quella di regno della grande industria nazionale, una sorta di America per generazioni di meridionali. La missione di Pietro Messina sembra però interrompersi bruscamente per un assurdo delitto avvenuto proprio nel palazzo della banca. Le indagini lo conducono ad un inatteso viaggio all'interno di segreti che la grande e silenziosa Torino teneva celati. A quel mondo di gloriose caserme dismesse e tristi circoli di emigrati, Messina, uno che più palermitano non si può, impara ad affezionarsi, senza smettere di giocare al seduttore, imbattendosi in imprevisti misteri che lo riportano alla città degli anni di guerra.
«Soltanto alla legge». Le dinamiche del rapporto tra giudice penale e fonte primaria. Premesse teoriche e percorsi operativi
Anna Maria Siagura
Libro: Libro rilegato
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 192
Dalla radice della giustizia la storia ha fatto germogliare l’albero del diritto. Dal suo tronco si dipartono i rami di un’esperienza distribuita nello spazio e nel tempo. Diramandosi sin nelle pieghe del quotidiano e risalendo sino agli apici dell’autorità pubblica, i tracciati dei saperi giuridici hanno disegnato, nel corso dei secoli, le mappe sociali dell’agire umano. Alle diversificazioni disciplinari del diritto fanno eco, oggi, le sue differenti declinazioni culturali, rese contigue ed esposte alla contaminazione reciproca per effetto della proiezione su scala planetaria degli interessi un tempo radicati nei circuiti locali. Dalla territorialità delle matrici dell'esperienza giuridica si è transitati all'attuale ubiquità delle sue categorie, intersecate da inediti percorsi di senso. Con la collana arbor iuris, si proverà a seguire il dedalo di piste che possono condurre, se condensate in una visione d'insieme, all’elaborazione di una dimensione cosmopolitica dell’agire giuridicamente orientato.
C’era una volta un certo Stefano D'Arrigo di Alì marina
Mario Grasso, Salvatore Cangelosi
Libro
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
C’era una volta un certo Stefano D'Arrigo di Alì marina
Mario Grasso, Salvatore Cangelosi
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 152
Stefano D’Arrigo è sicuramente una delle personalità più complesse e misteriose della letteratura italiana del secondo novecento. Un gigante la cui opera più famosa, Horcynus Orca, fa paura ai più per la mole anch’essa fuori dall’ordinario. Un uomo solo e schivo, come viene descritto, ma capace di grande generosità. Un perfezionista della parola che ha contribuito, involtariamente, a costruire un’immagine di sè che affonda le proprie radici nel mito, proprio come il suo romanzo. Un letterato che ha avuto nella moglie Jutta la sua prima grande sostenitrice, morale e materiale, tanto da descriverla, nella dedica dell’Horcynus come colei che “meriterebbe di figurare in copertina col suo Stefano”.
Ero un burattino
Chicca Cosentino
Libro: Libro rilegato
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 32
Questa volta il tema principale è quello ecologista della salvaguardia dell’ambiente, sapientemente trattato attraverso la citazione di un classico della letteratura per bambini: “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. Ma il burattino di Collodi è solo lo spunto per aprire una “riflessione poetica” sul mondo, sul suo uso da parte di noi adulti e sul come fare a renderlo migliore per i i nostri figli. Il tema trattato è l’inquinamento marino dovuto all’accumulo di materie plastiche o forse meglio dovuto “all’ignoranza di tutta la gente”. I nostri bambini, come il burattino protagonista del racconto, percepiscono che questo “mare colorato” non è un mare bello, è un mare che provoca angoscia, che rattrista, che “soffoca”, che li ostacola nella crescita perché impedisce loro di sentire “il profumo del legno”. Siamo noi adulti, allora, dovere dare gli strumenti giusti ai nostri figli per crescere. E quale strumento migliore se non l’esempio di chi fa le cose”? Età di lettura: da 5 anni.
La buona ventura. Dalla parte di Caravaggio 1969-2019
Ketty Giannilivigni
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 104
Nella Palermo dei nostri giorni una insegnante di storia dell'arte in pensione, travolta dai ricordi di gioventù, rivede la propria esistenza al seguito di un filo conduttore d'eccezione: l'opera di Caravaggio. Entra così in gioco il famoso furto della Natività di Michelangelo Merisi, motivo ispiratore per la protagonista di una riflessione più ampia sia sul senso del valore da attribuire a opere d'arte e beni artistici e storici, sia sulla loro tutela mediante un'autentica "assunzione di responsabilità da parte degli abitanti della città". In un avvicendarsi di sequenze narrative, dialoghi spezzati, cronaca giornalistica, osservazioni meditate sembra che a cinquant'anni dalla scomparsa della celebre tela si dipani, in modo davvero insolito, il mistero legato all'Oratorio palermitano di San Lorenzo.
Allegracuore. Storia di un bosco di Sicilia
Roberto Giardina
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 270
La storia di una famiglia italiana raccontata attraverso la storia di un bosco siciliano che diventa il porto dal quale si salpa e quello al quale si pensa di ritornare. Luogo dell'anima, palcoscenico dei ricordi di infanzia, spazio magico e lontano da tutto e da tutti, nel quale la civiltà intesa come progresso tecnologico arriva tardi e che , al tempo stesso, è fucina di idee, di narrazioni, persino di intuizioni scientifiche, dei membri della famiglia. Roberto Giardina racconta la storia della sua numerosa famiglia narrando e ritrovando il suo Eden, a dispetto di una vita vissuta in giro per il mondo, e finendo con il raccontare, da cronista, la storia di quasi due secoli di Sicilia e quindi di tutto il Paese.
Catalina Homar
Arciduca Luigi Salvatore d'Austria
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 80
Isola di Maiorca 1887. L’arciduca Luigi Salvatore d’Austria, quarantenne, conosce una ragazza di diciotto anni bella, sveglia, di buon carattere. Si chiama Catalina, è figlia di mastro Miquel, il suo falegname. Lavora nei campi e non sa né leggere, né scrivere. Il maturo nobiluomo se ne innamora e le traccia un cammino esistenziale per lei inimmaginabile. Inizialmente la chiama a lavorare nei suoi vigneti come sorvegliante delle squadre femminili addette alla cura delle piante, in seguito mette alle sue dipendenze anche quelle degli uomini, perché la giovane si è ben impratichita del mestiere e rivelata idonea al comando, che esercita con grande amabilità di tratto. Nel frattempo, sotto la guida dell’arciduca, ha imparato a scrivere e a leggere. Presto diventerà una lettrice curiosa e appassionata e apprenderà qualche lingua straniera. L’amore del signore italo-austriaco è da lei ricambiato, più che con ardore sentimentale, con semplice profonda devozione.
Lettere dall'America (1930-1932)
Ferdinando Sesti Lojacono
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 318
Il libro di Ferdinando Sesti Lojacono, «Lettere dall’America 1930-1932», curato da Flavia Schiavo e Maurizio Schiavo (entrambi pronipoti), raccoglie deliziosi, acuti, sorprendenti scritti, short sketches from life, bozzetti, racconti di costume, che il «Giornale di Sicilia» pubblicò durante gli anni ‘30, in una rubrica settimanale chiamata «Lettere dall’America. Picnic». Tutto questo, mentre l’Italia viveva una stagione disastrosa, tra dittatura e cataclismi economici e l’America era immersa nella nerissima Great Depression del ‘29.
Il gufo e il mago. Pessoa e Crowley vis-à-vis
Alessandro Dell'Aira
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
La sparizione sensazionale del mago inglese Aleister Crowley nella Boca do Inferno di Cascais, presso Lisbona, ebbe luogo con la complicità di Fernando Pessoa e di Augusto Ferreira Gomes, un reporter suo amico. Era il 25 settembre 1930. O Mocho e o Mago, di Alessandro Dell’Aira, romanzo d‘appendice in cinque puntate pubblicato a Oporto nel 1993, è la più antica ricostruzione letteraria di quella messinscena stravagante. Il Gufo e il Mago, la sua versione italiana per Torri del Vento, comprende anche una sintesi dei principali saggi sul tema, usciti nel frattempo, e la ricostruzione dei retroscena di una farsa che fece scalpore.
Mamma 4x100
Deborah Pirrera
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2019
pagine: 142
Momenti di straordinaria normalità rubati al tempo. Quelli di una bambina che è arrivata quando ormai nessuno ci sperava più. Notti insonni, prime volte, baci rubati, macchie sulla tovaglia, gite al parco, colori sui muri, varicella, domande che non hanno risposta, risate con la pancia e qualche lacrima. Un libro che fa riflettere e sorridere su un'esperienza così unica e così comune

