Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione

Guida al viaggio spirituale

Swami Muktananda

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1987

pagine: 176

Dove stiamo andando? Come viviamo la nostra vita? Il guru del Siddha Yoga ci addita il sentiero da percorrere per la vera realizzazione del Sé. Nel momento in cui cominciamo a porci queste domande, abbiamo già iniziato, che lo sappiamo o no, il viaggio della vita spirituale. Nei brani, nelle domande e risposte e nelle interviste che si trovano in questo libro, un grande Maestro spirituale descrive i diversi stadi di quel viaggio, trattando la natura della vita, il riconoscimento del Sé interiore, la giusta pratica del mantra e della meditazione, il risveglio dell'energia interiore, la funzione del Guru, e molto di più. Presi insieme, i capitoli formano una mappa completa del processo di Autoconoscenza, dalla prima domanda improvvisa, al raggiungimento dello stato di gioia perfetta e libertà che è la sua mèta. Guida al viaggio spirituale è sia un manuale del viaggio interiore, sia un'introduzione agli insegnamenti di uno dei più rispettati Maestri di meditazione dei nostri tempi.
16,50 15,68

Dio c'è. Se lo cerchi lo trovi

Stelvio Brunazzi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1986

pagine: 144

7,75 7,36

La vita senza morte

Satprem, Luc Venet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1985

pagine: 168

Questo libro vuole spiegare le condizioni di un cambiamento che sta già avvenendo: non a livello esterno, spettacolare, ma al livello umano più profondo. Queste pagine invitano a capire la mutazione in atto - e a viverla attraverso un ribaltamento radicale del nostro stato di coscienza. Un ribaltamento che avviene non a livello mentale, ma a livello fisico, della materia: "...il mio corpo è tutto un dolore, tutto funziona male; ma poi, appena entro in quello stato lì, tutto va a posto... Come se la vecchia coscienza fosse la morte, ti facesse morire a ogni istante; mentre quell'altro lato, di una pace immutabile e sorridente, è la vita: la vita che non muore. Allora il corpo sbuca una prima volta dall'altra parte, in un altro potere di vita - ed emerge alla vita. Non è dal cancro che bisogna guarire, ma dalla morte".
15,50 14,73

La mente delle cellule

Satprem

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1985

pagine: 208

Satprem ci offre nelle pagine di questo libro il resoconto essenziale di un'esperienza, fatta di innumerevoli esperienze, che punta al segreto ultimo della materia ed alla soluzione della morte.
19,00 18,05

Teoria e pratica del pranayama

B. K. S. Iyengar

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1984

pagine: 360

Dopo il famoso Teoria e pratica dello Yoga, questo libro illustra le basi teoriche e l'esecuzione delle tecniche respiratorie del pranayama. Il Pranayama - l’arte yogica del respiro - conduce al controllo delle emozioni e questo porta a sua volta alla calma mentale, alla stabilità e alla concentrazione. Il Pranayama è un ponte che aiuta i praticanti di Yoga a uscire dal regno del semplice sviluppo fisico per entrare in quello dello spirito. Questo libro è la continuazione di Teoria e pratica dello Yoga, uno dei testi classici per lo studio dello Yoga in Occidente. Esso presenta il sistema respiratorio sotto il profilo dell’anatomia moderna e secondo gli antichi testi yoga; l’autore analizza i quattordici tipi fondamentali di Pranayama, in modo da offrire al lettore un programma di 82 fasi, attentamente graduate dai modelli di respirazione più semplici ai più complessi. L’opera offre inoltre una panoramica completa della dottrina yoga e presenta altri argomenti complementari (Nadis, Chakras, e Bija Mantra). Le tecniche del Pranayama sono difficili da imparare e vi sono ben pochi maestri capaci di presentarle per iscritto in maniera chiara e intelligibile. Circa 200 fotografie ritraggono lo stesso Maestro Iyengar nell’esecuzione degli esercizi, mentre 20 accurati disegni anatomici chiarificano i movimenti dell’apparato respiratorio e del corpo nella preparazione e nell’esecuzione del Pranayama. L’insegnamento di B.K.S. Iyengar, seguendo l’antica tradizione filosofica indiana, mostra come la vita non sia un ciclo che si muove dalla polvere alla polvere, ma dall’aria all’aria, e come, alla stessa maniera del processo del fuoco, l’aria sia trasformata in calore, luce e radiazione da cui noi raccogliamo la forza vitale. Questo trattato offre inoltre numerose indicazioni illuminanti per la riconciliazione e l’armonia di tutte le pratiche terapeutiche basate sui principi dello Yoga e sull’applicazione del Pranayama.
29,50 28,03

L'uomo dopo l'uomo

Satprem

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1984

pagine: 224

Satprem è nato a Parigi nel 1923 ed ha trascorso l’infanzia in Bretagna. Entrato giovanissimo nella resistenza francese, dopo la drammatica esperienza dei lager nazisti ha un momento di profonda crisi in cui si chiede: “Che cosa resta in un uomo quando non resta più niente?”. Passa attraverso tante e tante avventure, che questo libro rievoca: dall’Egitto alle foreste dell’Amazzonia, dall’Africa Nera all’India ascetica ed immobile. In India, questo occidentale sempre insoddisfatto incontra Sri Aurobindo, che gli fa sentire il bisogno, ancora più lancinante, di trovare “quello che l’uomo è davvero, che non è ancora”. Satprem rimane venti anni accanto a Mère – la compagna di Sri Aurobindo, che ricerca “quello che l’uomo è davvero” nella Materia, nelle cellule del corpo – raccogliendo dalla sua viva voce le esperienze di un avventuroso passaggio al “prossimo stato evolutivo della nostra specie”. La rapida panoramica di questo libro mostra, in un affascinante racconto intessuto di esperienze dirette di vita, di viaggi, di incontri, l’inevitabilità di una mutazione: inevitabilità dovuta proprio alle condizioni di asfissia in cui la vecchia specie umana ormai si trova. Quest’opera è dunque un invito all’avventurosa esplorazione di una coscienza mutante non solo a livello psicologico, ma a livello fisico, cellulare. Una mutazione che provoca conseguenze nell’intero ambiente terrestre. La materia è una, come anche la scienza sta scoprendo: un’esperienza che tocchi il centro, il motore cellulare della materia e della vita, non può che ripercuotersi su tutta la materia e su tutta la vita.
20,00 19,00

I preziosi precetti. Verso la coscienza cosmica

Kamala

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 147

Quest'opera spiega in un linguaggio semplice ed accessibile i precetti di saggezza di Paramhansa Yogananda, dando importanti consigli sulle vie che conducono a Dio, e che gli uomini percorrono nella loro ricerca spirituale. Vengono qui trattati molti argomenti di fondamentale importanza, tra cui: la meditazione e la concentrazione; il Kriya Yoga, grande "acceleratore" spirituale; i tipi di magnetismo che influenzano l'uomo; le interpretazioni di Paramhansa Yogananda sulle parabole di Cristo e le sue intuizioni sulla Bhagavad Gita; la descrizione del rapporto tra Guru e discepolo; l'espansione dell'amore e della compassione attraverso la reverenza per la vita. I trenta brevi capitoli di quest'opera sono altrettanti passi nella via sulla quale Kamala ci guida, con infinito amore, verso la realizzazione e verso Dio, riflettendo su noi quella luce spirituale di cui Paramhansa Yogananda illuminò tutti coloro che ebbero la grande ventura di conoscerlo e di seguirlo nella sua terrena apparizione.
15,00 14,25

Yoga integrale

Haridas Chaudhuri

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 176

lo yoga integrale, presentato in questo volume da Haridas Chaudhuri nel contesto del pensiero occidentale contemporaneo, spiega il concetto di vita creativa basata sulla proficua armonizzazione del misticismo dell'Est col razionalismo dell'Occidente moderno e conferisce dinamismo e impeto creativo all'antica concezione mistica dell'unione con l'eterno. Essa offre un'interpretazione creativa dei concetti fondamentali dello yoga integrale e ne illustra le nozioni essenziali e fondamentali: autointegrazione dinamica, visione totale del sé, realtà totale e partecipazione illuminata all'essere evolutivo del mondo.
10,33 9,81

Yoga per l'Occidente

Constant Kerneiz

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 192

Questo libro è stato scritto per l'uomo occidentale, trascinato dal turbine della vita moderna. Per colui il quale abbia sentito il richiamo dell'Assoluto e soffra del disaccordo che ogni giorno si manifesta tra sé e il mondo, quest'opera costituisce un punto di partenza verso la Realizzazione, la Conoscenza, la Beatitudine. Creatore del mondo moderno, l'uomo è divenuto schiavo della sua opera. Preso nell'ingranaggio della gigantesca macchina nata dalla sua mente, egli cerca inutilmente di sfuggirle, come se si trattasse di un qualcosa di estraneo, senza rendersi conto che sta a lui, e che è in suo potere, disfare ciò che ha fatto. In un linguaggio chiaro ed accessibile a tutti, "Yoga per l'Occidente" traspone sul nostro piano occidentale e pratico l'antica saggezza dell'insegnamento mistico orientale. Il metodo esposto non ha nulla di rigido, essendo compito di ognuno adattare alle proprie possibilità fisiche e morali, alle proprie condizioni di vita, il sistema dello Yoga semplificato. Questa guida permette di raggiungere con i propri mezzi le necessarie rivelazioni e di intraprendere la grande via verso la liberazione, alla ricerca di una realtà interiore e superiore. Nello Yoga, infatti, ciascuno è per se stesso la via e insieme il mezzo.
10,33 9,81

Karma: la legge universale di armonia

Virginia Hanson

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 160

13,50 12,83

Dimensioni oltre il conosciuto

Osho

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 192

10,33 9,81

La pratica della meditazione

Chögyam Trungpa

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 112

Nell'estate dei 1967, il Ling Tibetan Centre iniziò la propria attività sotto la direzione del Venerabile Trungpa Rinpoche. Da allora, egli tenne numerose lezioni e discorsi sui vari aspetti degli insegnamenti fondamentali del Buddhismo. Molti di quei discorsi furono registrati su nastro. Questo libro contiene una selezione di tali insegnamenti, i quali sono, a parer nostro, di grande utilità per coloro i quali siano interessati alla via della meditazione. Il testo è scritto con chiarezza e semplicità, e in esso si avverte una grande profondità di pensiero. Chiunque legga questo libro, sia che abbia cominciato da poco ad interessarsi dell'argomento, sia che cerchi da anni di seguire il sentiero, troverà nell'opera una grandissima utilità. Occorre tuttavia tener presente che l'istruzione alla meditazione richiede un rapporto personale tra maestro ed allievo. Vi sono, peraltro, alcune variazioni nelle diverse tecniche che dipendono dalia personalità del maestro e dalle inclinazioni dell'allievo. Ciò si rileva particolarmente nelle tecniche respiratorie e di concentrazione ed anche nelle diverse posizioni fisiche adottate durante la pratica della meditazione. Pertanto, le istruzioni contenute in questo libro possono avere soprattutto un valore indicativo ed una utilità preparatoria.
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.