Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi Ragazzi: Einaudi Ragazzi di oggi

Note ribelli

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2025

pagine: 144

Serafino, Riccardo, Gigi e Ivan formano una banda dedita a minacce, furti e piccole estorsioni. Riccardo, il capo, ha un grande ascendente sui suoi amici e quando non è con loro a combinare qualche guaio, si rifugia in garage a suonare il sax, la sua vera passione. Un giorno, però, una banda rivale gli tende un agguato. Serafino, nascosto nel buio, assiste all’aggressione ma non trova il coraggio di intervenire. Dopo quell’episodio Riccardo sparisce e nemmeno i suoi genitori vogliono parlarne. I ragazzi si sentono smarriti, ma, ispirati proprio dall’amico che credono perduto, trovano conforto nella musica, che mostrerà loro una strada diversa rispetto a quella della delinquenza. E il ritorno di Riccardo rafforzerà ancora di più la loro amicizia. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Una storia che parla di crescita, trasformazione e desiderio di misurarsi con i propri coetanei e con le dinamiche di gruppo. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

A Luce spenta

Laura Bonalumi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2025

pagine: 240

Sembra un giorno come tanti, a scuola. Benedetta entra in aula cercando di non farsi notare dalle «influencer», sempre pronte a critiche gratuite, e dai bulli, che non risparmiano a nessuno scherzi stupidi, battutacce e maltrattamenti. Sembra un giorno come tanti, ma non lo è, perché la classe apprende che una compagna, Luce, è ricoverata in ospedale, in bilico tra la vita e la morte. Che cosa le è successo? Benedetta, pensando a Luce, si accorge di non sapere quasi nulla di lei, di averla ignorata per anni. E mentre nel suo piccolo paese il mistero diventa un caso mediatico in un susseguirsi di rivelazioni sconcertanti e fake news, Benedetta capisce di essere a un bivio, e che dovrà avere il coraggio di affrontare il lato più oscuro dell’animo umano affinché la verità venga rivelata. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 13 anni. Una storia che racconta la menzogna e la violenza, ma anche il coraggio di crescere e amare di nuovo. Età di lettura: da 13 anni.
11,00 10,45

Ci sono anch'io

Annalisa Strada, Irene Spini

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2025

pagine: 192

Hossam e Giulio non ne possono più di essere "invisibili": nessuno li nota, nessuno li prende in considerazione. I due ragazzi allora, per poter frequentare Marta, di cui entrambi sono innamorati, entrano a far parte della gang del famigerato Diego. Il loro prestigio tra i compagni di scuola aumenta all’improvviso; finalmente tutti li guardano con occhi nuovi, con timore e rispetto. Ma entrare in una gang comporta anche dei doveri con cui i due ragazzi devono fare i conti, quando la rivalità tra bande giovanili esplode con insensata violenza nella loro piccola città. Il rischio di restare coinvolti in qualcosa di molto pericoloso è più che concreto, ma d’altra parte uscire dal giro comporterebbe tornare a essere invisibili. Quale sarà la loro scelta? Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un racconto che esplora l’invisibilità sociale, l’amicizia e il coraggio di essere se stessi. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Se dico no

Sabina Colloredo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Chiara ha bisogno di una svolta. Da quando i suoi hanno deciso di trasferirsi in campagna per aprire un agriturismo, niente va per il verso giusto: la prof di italiano l’ha presa in antipatia; i compagni di scuola la trovano stramba; la sua stanza, sopra il pollaio, le sembra una prigione. Le cose cambiano quando all’agriturismo vengono ad alloggiare tre studenti universitari. Uno di loro, Giampy, è carino e simpatico. E quando le ruba un bacio, la vita di Chiara accelera. Inebriata, assapora ogni momento passato insieme al ragazzo. Finché le attenzioni di Giampy si fanno più pressanti: pretende qualcosa che lei non vuole dargli, non ancora. E Giampy non sa attendere. Chiara dovrà fare i conti con un amore che non è amore. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni. Una storia che affronta tematiche attuali con grande sensibilità, raccontando le ferite intime causate dalla violenza di genere. Età di lettura: da 13 anni.
11,00 10,45

Chiara nella rete

Elisabetta Belotti

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2024

pagine: 240

È passato quasi un anno da quando Leo e RAM hanno smascherato le autrici del profilo falso di Viola sui social, che le avevano messo contro, ingiustamente, l’intera scuola e le stavano rovinando la vita. Ora, all’inizio della terza media, Leo e Viola sono alle prese con la scelta della scuola superiore, mentre cercano di capire cosa provano l’uno per l’altra. A Chiara invece va tutto male: dopo essere stata punita per quell’atto di cyberbullismo, deve anche affrontare il divorzio dei genitori e la silenziosa ostilità di una classe in cui non è benvoluta. Per non parlare della gelosia del suo ragazzo, Federico. Sarà lei a rischiare di diventare una vittima dei social, questa volta? E Leo, Viola e RAM da che parte staranno? Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dagli 11 anni, seguito del romanzo "Viola nella rete". Una storia che parla della forza dell’amicizia e della capacità di fuggire da un amore sbagliato. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Bullo, per sempre?

Giusi Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un bullo può davvero cambiare o resterà per sempre prigioniero del proprio passato? Alessandro è cambiato. Era un bullo, temuto dai compagni di scuola e nemico degli insegnanti. Ora inizia la terza media con serenità e buoni propositi. Le cose, però, iniziano ad andare male molto presto: il padre viene arrestato, il fratello entra in combutta con un ladro per fare soldi facili e Alessandro è coperto di vergogna, e prova una rabbia che riversa ingiustamente sugli altri. Possibile che non riesca a prendere le distanze dal proprio passato? Che debba vivere condizionato dagli errori del padre? Che agli occhi degli altri sia per sempre un bullo? Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, atteso seguito di "Io, bullo – Da una storia vera", di Giusi Parisi. Un aiuto per ragazzi, genitori ed insegnanti per affrontare un argomento difficile e spinoso come il bullismo. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Skate Mistery

Igor De Amicis, Paola Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il corpo sanguinante e in fin di vita di un famoso artista scomparso da anni viene ritrovato da Lucky e Aisha ai piedi di un murales, il giorno del loro primo appuntamento. Lucky è uno spericolato skater, Aisha un’appassionata street artist e, insieme ai loro amici Andrea e Stella, tra pericolosi segreti e avventure mozzafiato, cercheranno di far luce sul mistero. Anche se questo vuol dire finire nel mirino della polizia e di criminali senza scrupoli. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Un giallo ricco di avventura e colpi di scena che terrà i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Un romanzo perfetto per i ragazzi di oggi, ambientato nel mondo della street art e dello skateboard. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Il mare ci aspettava

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2024

pagine: 144

Certo che servono le regole. Servono anche per trasgredire... Rocco è scappato di casa. Non per sempre, solo per qualche giorno, solo per andare al mare. In sella alla sua mountain bike macina chilometri e chilometri ogni giorno, schivando le pattuglie della polizia che lo cercano, incontrando persone solidali con lui e altre che gli mettono i bastoni tra le ruote. Sempre con l’idea nella testa di raggiungere una spiaggia e tuffarsi nell’acqua, obbedendo a una sorta di richiamo che la libertà stessa gli ha lanciato. Ma nel suo vagabondare Rocco non è solo: presto incontra Rosa, una ragazza che come lui ha bisogno di prendersi una pausa da una situazione familiare che non è semplice. Nel loro gesto di ribellione entrambi proveranno l’emozione dell’avventura e potranno vedere dentro di sé qualcosa di cui non si erano mai accorti. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Una storia ricca di avventura, incontri e scoperte alla ricerca del proprio posto nel mondo. Un libro per ragazzi sognatori in cerca di un racconto sulla bellezza della crescita e sull’avventuroso cammino della vita. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Solo come un cane

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2023

pagine: 192

Isidoro è rinchiuso in un carcere minorile perché ha accoltellato uno che ci provava con la sua ragazza. Divide la cella con Alfio, che invece ha sfregiato la propria fidanzata per gelosia. Un giorno il direttore del carcere offre a Isidoro l’opportunità di partecipare a un corso per diventare istruttore di cani. Il ragazzo, poco convinto, accetta, e si vede affidare una belva di nome Dracula, piena di cicatrici perché era un cane da combattimento, usato per le scommesse clandestine. Il corso va avanti tra alti e bassi, un po’ come l’umore di Isidoro. Come si può stare allegri in un posto in cui mancano l’aria, il vento e il sole, in cui manca la libertà? E quali prospettive lo attenderanno, una volta uscito dal carcere? Riprenderà la cattiva strada, come Alfio, o sarà come Dracula, che grazie alle sue cure ritrova giorno dopo giorno la fiducia negli altri? Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni sulla speranza, sulla difficile battaglia della crescita e sulla ricerca del proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Eccomi è la parola più bella del mondo

Marina Mander

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Quando l’amicizia ti ferisce, l’amore non arriva, i genitori ti deludono e i compagni ti prendono di mira, troverai qualcuno capace di accoglierti dicendo: eccomi? Giulia, tredici anni, racconta in un monologo tragicomico tutto quello che le passa per la testa: peripezie emotive, difficoltà concrete, stupori e tremori di un corpo che cambia. E quando non trova le parole, le inventa: si sente un cristallo in un’elefanteria, l’aspettatrice di tempi migliori… Con le parole se la cava. Davanti a un armadio, invece, non sa cosa mettersi. Alle prese con le prime mestruazioni, i primi innamoramenti e le prime delusioni, si confronta con la migliore amica Lea, più smaliziata di lei. Ma Lea è tutt’altro che affidabile e presto nella «scatola delle prime volte» si accumulano disagi nuovi, la crisi dei genitori, le cattiverie dei compagni, la mancanza di qualcuno che sappia pronunciare l’unica parola capace di rassicurare fino in fondo: eccomi. Così Giulia capirà di essere la sola a poter decidere quale sarà la sua strada. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni. Un romanzo di formazione sulle vicende di una ragazzina che diventa donna e impara ad accettare che non tutto va come vogliamo. Una storia insieme seria e divertente che racconta, con voce originale, la difficile arte di crescere. Età di lettura: da 13 anni.
11,00 10,45

Uno contro tutti

Daniela Cologgi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Manuel inizia la terza media in una nuova classe. Dalla scuola precedente l’hanno espulso per un atto di bullismo e per il suo comportamento strafottente. Ora la sua priorità è ricrearsi una reputazione, farsi ammirare e temere dai nuovi compagni. Questi, però, fin da subito lo trattano come se fosse invisibile, non sembrano interessati a lui. Allora Manuel li studia uno per uno, con l’intento di mortificarli e punirli, sfruttando i loro punti deboli. Ma l’impresa si rivela più difficile del previsto, tanto che ogni volta si ritrova, in circostanze rocambolesche, a essere lui la vittima. Comincia così a perdere fiducia in se stesso: che succede? Cos’è che non va negli altri? Oppure… è proprio Manuel che non va? Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, che racconta con ironia e leggerezza il tema del bullismo dalla prospettiva del bullo stesso, perfetto per affrontare a scuola una tematica così attuale. La storia di un ragazzo fragile e aggressivo che, grazie all’intelligenza e alla collaborazione dei suoi compagni di classe, riuscirà a cambiare, scoprendo il valore dell’amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Maggio a Palermo. Una storia per Francesca Morvillo

Gilda Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2022

pagine: 112

Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, la storia di una donna, del suo coraggio e della determinazione nel sostenere il marito nella sua battaglia. Francesca Morvillo, unica donna magistrato vittima di mafia, è un esempio straordinario di impegno, amore e coraggio che meritano di essere raccontati. Laura è un’adolescente come tanti negli anni Ottanta: capelli cotonati, spille con facce di cantanti appuntate sulle giacche di jeans, pattini a stivaletto per spostarsi rapidamente. Frequenta un liceo di Palermo e ogni mattina al bar incontra una donna elegante dall’aria gentile. Vorrebbe tanto stringerle la mano, ma la donna vive sotto scorta: è Francesca Morvillo, magistrato e moglie di Giovanni Falcone, e di lì a qualche anno perderà la vita nella strage di Capaci. Sono passati trent’anni dalla sua morte, e su Francesca Morvillo, unica donna magistrato vittima di mafia, è stato ancora scritto poco. Un vuoto che deriva forse dallo stesso riserbo che ha caratterizzato la sua vita. Prima compagna e poi moglie di Giovanni Falcone, gli è sempre stata accanto in modo deciso ma discreto. Il suo nome e cognome vengono scanditi a voce alta e per intero solo il 23 maggio di ogni anno, alle 17:58, ora dell’esplosione, davanti all’albero Falcone. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.