Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi Ragazzi: Einaudi Ragazzi di oggi

Volovia

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni sulle gabbie fisiche e mentali e su evasione, emancipazione, crescita. Il nuovo romanzo di Antonio Ferrara racconta una storia grottesca di riscatto, ambientata in una Napoli insieme reale e visionaria. Saverio è un ragazzo napoletano. A scuola va male, i compagni lo chiamano «scemo», non ha amici né interessi. A sedici anni decide di smettere di studiare, per lavorare con il padre, che fa il becchino. E quando il padre, durante uno scontro a fuoco, viene ucciso da una pallottola vagante, Saverio rileva la sua attività. Comincia, da solo, a dare sepoltura ai morti di Napoli, a conoscerne le storie, a volte misteriose, a volte comiche, a volte inquietanti. Spesso si domanda dove lo possa portare quella vita, cosa mai possa riservargli il futuro. Finché, improvvisa e imprevedibile, arriva Zara, un raggio luminoso in un'esistenza scandita dalla morte. Sarà, per Saverio, l'occasione per riscattare la propria vita e trovare una libertà che sembrava impensabile? Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Tanto non boccia nessuno!

Viviano Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 240

Diego ha tredici anni. All'inizio dell'anno scolastico decide di smettere di studiare perché è inutile. La scuola promuove tutti: quelli che non si impegnano mai, i "furbi" che copiano i compiti e anche i bulli come Brando, suo rivale e compagno di classe. Richiami, brutti voti e note disciplinari servono solo a farlo sentire più forte e sicuro di sé: "tanto non boccia nessuno" continua a ripetersi. Finché un insulto a una prof gli procura una sospensione e la concreta minaccia della bocciatura. Diego, allora, inizierà a comprendere la portata delle proprie azioni e dovrà scegliere se mettersi a studiare o continuare la sfida alla scuola. Una storia sulla difficoltà di crescere, di essere ascoltati e di trovare punti fermi e modelli di vita. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Il fuoco dentro

Il fuoco dentro

Giusi Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Un libro di narrativa per ragazzi dai 13 anni, rivolto a chi si trova ad affrontare imprevisti familiari e personali e a gestire, con difficoltà, emozioni e reazioni forti e contrastanti. Una storia che parla ai ragazzi di oggi e tratta temi centrali nelle loro vite come il rapporto con i genitori e la difficoltà di crescere. Quanto può bruciare di rabbia un ragazzo che ha subito un’ingiustizia? E se quell’ingiustizia arriva addirittura dalle persone più amate, l’incendio riuscirà mai a estinguersi? Daniel ama la sua famiglia: sua madre, suo padre e sua sorella Cat, che ha bisogno delle sue cure e da cui riceve un affetto sconfinato. Da un po’ di tempo, però, avverte che qualcosa è cambiato, qualcosa che mette a repentaglio la loro armonia. E quando, per puro caso, scopre che i suoi genitori sono separati in casa e che tutti, compresi la sua adorata Cat e il suo migliore amico, gliel’hanno tenuto nascosto, la delusione e la rabbia lo portano ad avvicinarsi a una banda di teppisti, ragazzi poco più grandi di lui che si divertono ad appiccare il fuoco a cose e animali. Daniel sente che quello che sta facendo è sbagliato, e le parole del senzatetto Tore, per tutti il "Gigante Buono", aprono faglie nella sua coscienza, ma in lui arde troppo forte il desiderio di vendetta. Riuscirà a riprendere il controllo di sé, prima che sia troppo tardi, prima che la "Gang del fuoco" commetta il più estremo dei gesti? Età di lettura: da 13 anni.
11,00

Luce Bianca

Giusi Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2026

pagine: 160

La perdita del padre ha lasciato un vuoto enorme in Bianca, un’assenza che la ragazza cerca di colmare aggrappandosi ai ricordi del tempo passato con lui. Nello spazio in cui si è isolata con il proprio dolore non c’è posto nemmeno per la madre, che Bianca accusa di non soffrire abbastanza. Il suo precario equilibrio va però in pezzi quando arriva Luce, una ragazza di colore che, come lei, aspira al ruolo di capitana della squadra di pallamano. La rivalità è spontanea e immediata, ma per Bianca va oltre ogni forma di rispetto e sconfina in un aperto razzismo. Riuscirà Bianca a non smarrirsi nel proprio odio, prima che sia troppo tardi? Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Una storia che affronta tematiche forti come quella della perdita di un genitore, dell’accettazione di sé e del razzismo. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.