Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili. Saggi

Il Vangelo secondo la scienza. Le religioni alla prova del nove

Il Vangelo secondo la scienza. Le religioni alla prova del nove

Piergiorgio Odifreddi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 224

Il matematico Piergiorgio Odifreddi sottopone il pensiero religioso d'Occidente e d'Oriente al vaglio degli ultimi sviluppi delle scienze esatte (dalle prove dell'esistenza di Dio all'eternità dell'universo, ai concetti di Infinito e di Nulla), arrivando a scoprire che le più recenti teorie cosmologiche sembrano dar ragione alle antiche mitologie. E se non tutti i cosmologi accettano l'idea che l'universo abbia avuto un'origine, i sistemi religiosi più profondi, come il buddhismo, ne postulano l'eternità.
10,00

Vita di un uomo: Francesco d'Assisi

Vita di un uomo: Francesco d'Assisi

Chiara Frugoni

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: X-172

In questa "Vita" risaltano le ambizioni e la vivissima intelligenza di San Francesco, le debolezze e i difetti del carattere, ma anche le superstizioni radicate che egli aveva in comune con gli uomini del suo tempo. In questo modo l'autrice ha cercato di percepire il significato della santità di Francesco e della sua dissonante diversità rispetto al contesto storico nel quale si trovò ad agire. Con una prefazione di Jacques Le Goff.
11,00

I monaci di Cluny

I monaci di Cluny

Glauco Maria Cantarella

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 340

Il quadro di una grande stagione spirituale. Vita quotidiana, riti, norme, comportamenti, protagonisti e comparse sullo sfondo degli scenari della cultura europea. Nel corso dei secoli Cluny ha costituito uno specchio di tensioni e aspirazioni, e insieme un modello sperimentale di modelli di vita diffusi dalla Spagna all'Inghilterra e alla Germania. All'Europa delle tante diversità regionali, Cluny offriva un sorprendente prototipo di inquadramento unitario e coerente.
12,00

Mussolini il rivoluzionario (1883-1920)

Mussolini il rivoluzionario (1883-1920)

Renzo De Felice

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 773

In che modo ripensare il fascismo e l'antifascismo e come reinterpretarli? La riproposta della monumentale biografia di De Felice rimane un punto di riferimento imprescindibile per i lettori e gli studiosi non solo italiani. L'autore mette insieme diversi aspetti del giovane Mussolini e li ricostruisce dagli anni dell'infanzia alla nascita del regime. In appendice sono raccolti i documenti relativi al periodo considerato: le lettere di Mussolini; il manifesto del partito politico futurista; il programma dei fasci di combattimento; e quello dannunziano per la marcia su Roma.
15,00

Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo

Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo

Renzo De Felice

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

La persecuzione antisemita scatenata nel 1938 da Mussolini è stata una delle tappe piú significative della storia del fascismo: con essa il regime divorziò pubblicamente dal popolo italiano, dalla sua mentalità e dalla sua storia. Renzo De Felice si è proposto di indagare con questo volume l'intima natura dei rapporti tra ebraismo e fascismo vagliando con scrupolo scientifico documenti d'archivio, testimonianze, lettere e carteggi.
13,50

Molestie morali. La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro

Molestie morali. La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro

Marie-France Hirigoyen

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

Questo libro affronta un tema di drammatica attualità, che comincia a essere studiato dagli psicologi e considerato anche dalle organizzazioni del lavoro. Il "mobbing" è al centro dell'attenzione di molte riviste e giornali. È possibile distruggere qualcuno con le parole, gli sguardi, i sottintesi: espressioni come violenza perversa o molestia morale si rifescono a questo tipo di situazioni. Con l'apporto di numerose testimonianze, l'autrice analizza le peculiarità dei rapporti perversi e mette in guardia contro ogni tentativo di banalizzazione. Che si tratti di una coppia, di una famiglia o degli impiegati di un'azienda, il processo che porta le vittime nella spirale della depressione, se non al suicidio, è lo stesso.
12,00

Il presepe popolare napoletano

Il presepe popolare napoletano

Roberto De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 136

Che cosa rappresenta oggi il presepe, che del Natale è ancora tradizione insostituibile? E per quale ragione continua a essere profondamente radicato nella nostra coscienza? Per rispondere a tali domande Roberto De Simone racconta il presepe popolare degli artigiani napoletani, un presepe nato, cioè, come necessità espressiva di una comunità e che rispetto al più famoso presepe settecentesco evidenzia ancora, proprio nella sua tradizionale fattura, un sentimento di autentica religiosità. Completano il libro alcuni testi presentati dalla viva voce di narratori popolari.
9,00

Moravia

Moravia

Raffaele Manica

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 148

Un saggio e una videocassetta che documentano il rigore intellettuale e le passioni civili di uno dei maggiori scrittori del Novecento. Il "realismo utopico" di Alberto Moravia, partendo dal ritratto spietato della borghesia del suo primo romanzo fino alle opere tarde, ha cercato di rendere "razionali" gli oscuri rapporti fra individuo e società. Il saggio analizza il percorso biografico-letterario di Moravia, scandendo la sua produzione artistica in tre periodi fondamentali: la pubblicazione, giovanissimo, de "Gli Indifferenti"; la maturità, con i "macchinari ermeneutici" de "Il disprezzo" e "La noia"; la vecchiaia, con "L'uomo che guarda" e "Il viaggio a Roma". La videocassetta è un autoritratto realizzato con i materiali ritrovati nelle Teche della RAI.
17,00

Omero e il suo tempo

Omero e il suo tempo

Barbara Patzek

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 145

Con l'"Iliade" e l'"Odissea" inizia la storia della cultura occidentale. Ancora oggi, a distanza di 2500 anni dalla loro comparsa, appaiono come opere stupefacenti per bellezza e maturità artistica. Un valore che spiega come i due capolavori classici siano stati fonte d'ispirazione continua per gli artisti, dall'antichità ai giorni nostri. Questo studio offre uno sguardo d'insieme e un'introduzione ai poemi; s'interroga sull'identità del poeta e su chi si nasconde dietro il suo nome. Oltre che una guida alla lettura dei poemi descrive la vita quotidiana e la realtà sociale che fanno da sfondo alle due opere.
8,50

La strada del davai

La strada del davai

Nuto Revelli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 601

Ufficiale degli alpini in Russia, protagonista della Resistenza nel cuneese, Revelli si è battuto per dar voce ai dimenticati di sempre: i soldati, i reduci, i contadini delle campagne più povere. Questa è la testimonianza delle storie vere e tragiche di cui furono protagonisti gli alpini della Cuneese sul fronte russo: lo sfacelo di un esercito, la tragedia di uomini gettati allo sbaraglio, beffati e traditi, che pure riscoprirono in sé le profonde ragioni della dignità del vivere. "La strada del davai ("avanti, cammina!" in russo) non mi ha fatto dormire - ricorda Mario Rigoni Stern - non perché i fatti raccontati mi siano nuovi, ma per la verità atroce che continua nella vita dei sopravvissuti, e per la luce in cui sono messe queste testimonianze".
14,00

Chiacchiere da bottega. Uno scrittore, i suoi colleghi e il loro lavoro

Chiacchiere da bottega. Uno scrittore, i suoi colleghi e il loro lavoro

Philip Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 158

Dieci interviste, alcuni saggi e i ricordi del famoso scrittore americano. I colloqui che ha avuto negli anni con illustri colleghi raccontano di letteratura, ma esplorano anche le interferenze che da sempre i fatti politici e storici intrattengono con i percorsi artistici e personali di chi scrive. Con Primo Levi discute di quel residuo di razionalità che permise allo scrittore torinese di sopravvivere all'insensatezza di Auschwitz; con Kundera analizza la miscela di politica e sessualità che lo resero il più sovversivo scrittore della Cecoslovacchia comunista. Queste e molte altre questioni, fanno di quest'opera un simposio letterario sull'immaginazione e sulle ragioni dello scrivere.
9,00

Gli immortali. Come comporre una discoteca di musica classica

Gli immortali. Come comporre una discoteca di musica classica

Giorgio Pestelli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 225

Si tratta di una microstoria della musica divisa in dieci categorie che includono, oltre alla musica sinfonica, solistica e operistica, anche forme meno frequentate, ma che riservano grandi capolavori di rilievo assoluto: sono molte le sorprese nascoste nella lideristica, nella musica da camera o nella musica antica. Un percorso fra scuole, affinità e cesure stilistiche, ordinato in duecentotrenta schede critiche, che permette di colmare eventuali lacune, ma anche di guidare all'ascolto non casuale di opere imprescindibili dell'intera storia della musica occidentale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.