Eris: Kina
Kaleido
Davide Bart Salvemini
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2018
pagine: 152
Questa non è una storia di pirati. Ma non è neanche una sola storia. È una storia di storie, una matrioska di coloratissime storie. Con i pirati, una balena, un tesoro da cercare che non è fatto di dobloni, botte e cannonate, leggende antichissime, sfere colorate, esseri saggi e dimensioni fuori dal tempo e dallo spazio. Insomma, il caledoscopio di mondi impossibili creato da Davide Bart Salvemini racconta di tutto, ma con delicatezza, e prende il lettore per mano, insieme a Mr. Tondo e Mr. Quadrato e lo porta a bordo di una nave, o tra tardigradi ed ere glaciali, sino a scoprire come entrare in connessione con tutti i possibili punti di vista di ogni essere vivente. Surreale e delicato, pop e divertente, come direbbe il suo pirata: «Partiamo per un'altra avventura!»
Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche
Luca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2018
pagine: 128
Una raccolta di racconti mozzafiato e piena di colpi di scena e suspence, ironica e adrenalinica, che gioca con tutti i generi possibili del mondo delle narrazione a fumetti e non solo. Un protagonista unico e molteplice, che racconto dopo racconto, mosso da buone intenzioni, non potrà che finire nel peggiore dei modi per ricominciare da capo nel racconto ancora dopo, tra litigi, amori, sparatorie, reincarnazioni, incomprensioni. Sono tante le citazioni, anche a opere inesistenti, tra jumpcut e scavalcamenti di tempo, un mix di tutto quello che si può trovare nel meglio delle suggestioni della nuova ondata del fumetto italiano.
Cappuccetto Rosso redux
Danijel Zezelj
Libro: Cartonato
editore: Eris
anno edizione: 2018
pagine: 64
"Cappuccetto Rosso redux" di Danijel Zezelj non è solo una riproposizione di una celebre favola, ma una grande riflessione su un'opera classica, una rivisitazione senza concessioni. Una narrazione muta, di una rara potenza grafica e psicologica, dove il disegno in un bianco e nero graffiante conquista tutta la scena, un graphic novel cupo, feroce, crudele. Questo è un lavoro, dalle atmosfere sciamaniche, dove gli occhi del lupo, del cacciatore e della bambina si confondono gli uni con gli altri e portano a strade diverse da quelle della tipica morale di una narrazione per l'infanzia. Che differenza c'è tra la ferocia del lupo e quella del cacciatore? La preda innocente può diventare predatore? E l'uccisione quasi rituale del lupo porta con sé una liberazione o una maledizione?
Prosopopus
Nicolas de Crécy
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2018
pagine: 128
All'ombra dei grattacieli di una cupa metropoli un uomo viene assassinato. Il suo cadavere giace riverso all'intero di un'autovettura mentre il suo assassino ferito scappa per i vicoli bui della città. Sangue, fumo e fluidi corporei si fondono dando vita a un essere cartoonesco dalle sembianze femminili, il rimorso e la vendetta prendono corpo in una creatura gigantesca, inarrestabile, incontrollabile che si catapulta nella vita del killer. Visioni lucide e ricordi dolorosi si mescolano nella vita del protagonista al suo senso di colpa e la presenza della creatura sempre più pressante e asfissiante colora le sue giornate trasformandole in un incubo a occhi aperti. Nicolas de Crécy, grande maestro visionario del fumetto francese, con Prosopopus crea un'inquietante favola metropolitana, dove il noir e il grottesco si confondono in una narrazione puramente visiva, una wordless novel silenziosa, un'esperienza visiva di rara intensità espressiva.
Drinking at the movies. Un anno a New York
Julia Wertz
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 204
Avere vent’anni. Trasferirsi a New York perché è la città in cui tutto è possibile. Realizzare i proprio sogni. Assolutamente no. L’acclamata fumettista statunitense Julia Wertz racconta in questo graphic novel autobiografico il suo primo anno a New York: quattro diversi appartamenti, sette terribili lavori, tragedie familiari, viaggi disastrosi e troppe bottiglie di whiskey. Un libro esilarante a tratti commovente, che smonta l’immaginario idilliaco di una generazione globalizzata che vede nella Grande Mela il paradiso delle occasioni che cambiano la vita.
Babilon
Danijel Zezelj
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il sindaco decide di costruire la torre più alta del mondo nel cuore della città e chiama un mastro falegname specializzato nella costruzione di giostre per progettarne una da posizionare proprio sulla vetta della torre. L’uomo cede al fascino oscuro di questo delirio di grandezza rendendosi complice della distuzione del suo stesso quartiere e dell’allontanamento dei suoi amici e vicini. Ma un disegno gli mostrerà la via per sfuggire al meccanismo che lo ha reso servo. Attraverso questa wordless novel che utilizza un bianco e nero estremamente evocativo e un andamento narrativo che ricorda il cinema espressionista tedesco, Žeželj ci racconta l’eterna lotta tra il bene e il male, lo scontro tra un Davide e un Golia incarnati da una piccola comunità e un potere avido che vuole distruggerla. Una favola senza tempo dalla straordinaria forza suggestiva, un’opera poetica che collega sogno e realtà, opponendo al mondo crudele e competitivo degli adulti l’immaginario fatto di sogni dei bambini.
Psycho
Prof. Bad Trip
Libro: Libro rilegato
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 96
Torna finalmente in libreria uno degli artisti più interessanti della scena underground italiana. Gianluca Lerici in arte Prof. Bad Trip con i suoi fumetti e le sue illustrazioni ha segnato un’epoca: dalle fanzine autoprodotte ad arrivare alle copertine per i libri di Niccolò Ammaniti, i suoi lavori sono ormai un importante tassello della controcultura italiana proprio come l’arte di Andrea Pazienza. A più di dieci anni dalla sua prematura scomparsa Eris riporta in libreria le opere del Prof. Bad Trip a partire da Psycho, il suo fumetto più lisergico, visionario e cyberpunk, in un volume di pregio arricchito dall’inedito Kathodic Karma e un testo critico di Vittore Baroni. Questo è il primo volume di un progetto editoriale volto a riportare in libreria l’arte del Prof. Bad Trip. Un artista imprescindibile per gli amanti del fumetto underground italiano, il grande erede della golden age di Andrea Pazienza e Frigidaire.
Sacred heart
Liz Suburbia
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 312
Ad Alexandria non ci sono adulti. Se ne sono andati e non sono ancora tornati. Così Ben, sua sorella Empathy e i loro amici si trascinano giorno dopo giorno nella più totale assenza di autorità. Ma se le loro notti esplodono al ritmo dei concerti punk rock della band locale, l’atmosfera in cui vivono si fa sempre più pesante: degli studenti della loro scuola vengono trovati misteriosamente uccisi uno alla volta, senza che nessuno possa farci niente. Quella di Liz Suburbia non è un semplice graphic novel sull’adolescenza, nella sua narrazione c’è molto di più: Sacred Heart affronta le demarcazione tra fede e religione, tra sesso e amore, tra infanzia ed età adulta. L’autrice esplora l’alienazione, le questioni di genere, la sessualità, gli eventi traumatici, la voglia di rivincita e la rabbia di chi non può che vivere la situazione assurda in cui si trova in solitudine, con una colonna sonora punk e il realismo magico dei fratelli Hernandez di Love and Rockets a cui la critica statunitense l’ha subito paragonata.
Diario di un fantasma
Nicolas de Crécy
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 224
È difficile essere un bozzetto in divenire di un disegno pubblicitario e passeggiare per le strade di un paese straniero, il Giappone, in un viaggio per scoprire i propri Dei del marketing e della pubblicità in grado di fidelizzare a vita un cliente. È semplicemente questo lo strano essere di cui il lettore segue le avventure, una massa informe alla ricerca della grafica più adatta al suo scopo, accompagnato da un manager cafone, severo e senza cuore, tra sogni metafisici e fantasmi sconosciuti. Ma il suo viaggio prenderà una piega inaspettata: incontrerà Nicolas de Crécy stesso. E allora un cambio di scenario: il Brasile per poi inoltrarsi in una dimensione sempre meno fisica, quella della creazione artistica, con le difficoltà di un lavoro su commissione e la voglia di esplorare e portare la propria arte sempre un po’ più in là, in un universo visionario dove non ci sono regole, l’universo stesso da cui prendono vita tutti i lavori di questo grande maestro.
The squirrel machine
Hans Rickheit
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 192
The Squirrel Machine è il racconto visionario del rapporto tra Edmund e William Torpor, due fratelli geniali che sono però attratti sin da bambini da strane e inquietanti creazioni. Vivono giocando e sperimentando astrusi strumenti musicali costruiti con inusuali e sconosciute tecnologie e carcasse di animali trafugate tra immondizia e rifiuti. Ma le loro invenzioni non piacciono agli abitanti dell’anonima città del New England del Diciannovesimo secolo dove Hans Rickheit ambienta il suo graphic novel, un Diciannovesimo secolo vittoriano e oscuro, con marchingegni chiaramente steampunk. The Squirrel Machine è una passeggiata in uno strano incubo da cui si è attratti ma non spaventati, Edmund e William sembrano muoversi in una dimensione fatta della stessa consistenza dei sogni, solo meno sfocata, più precisa e lucida, divertente ma raccapricciante, un’ambientazione onirica con architetture che moltiplicano gli spazi invece che definirli, in cui gli esseri umani sembrano perdersi come in un labirinto, tra vocazioni aberranti e macchine misteriose forse impossibili da comprendere.
Misdirection
Lucia Biagi
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 208
Federica è in vacanza coi nonni in montagna. Ha appena finito le medie e non è sicura di aver scelto il liceo giusto a cui iscriversi. È indecisa, ma non ha neanche voglia di pensarci. C’è Noemi a riempirle le giornate, con la sua voglia di divertirsi, di fare festa, di fare cose interessanti, lei che è più grande ma la porta sempre con sé, anche in discoteca. Ma ora, dopo una lunga notte passata a ballare, bere le sue prime vodkine e fare casino, Federica non si ricorda un granché e Noemi non le risponde al cellulare. Anzi, Noemi non si trova proprio da nessuna parte. Federica non si sente tranquilla, potrebbe esserle successo qualcosa di brutto, anche se sembra non importare a nessuno. E poi ritrova il cellulare dell’amica al residence dove sta, come fa ad averlo perso? E soprattutto se il cellulare è lì, che fine ha fatto Noemi?
E così conoscerai l'universo e gli dei
Jesse Jacobs
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2017
pagine: 84
Questa è la Genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. "E così conoscerai l’universo e gli dei" racconta di come la Terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioni molecolari psichedeliche, giocando con silicio, carbonio e dimensioni impossibili nascoste l’una dentro l’altra. Un viaggio visivo in un cosmo popolato da divinità capricciose, competitive, ma anche dolci ed empatiche, che litigano tra di loro per il compito meglio riuscito e l’approvazione del loro supervisore.

