Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Università-Economia

L'industria assicurativa. Gli standard IAS/IFRS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 136

Questo volume racchiude gli atti del convegno "Insurance and International Financial Reporting Standards" organizzato da ANIA, l'Associazione di Ginevra e Macros Risk Management e riguarda le questioni inerenti all'applicazione dei nuovi principi contabili per le imprese assicurative e bancassicurative. I temi centrali e le riflessioni proposte nel convegno sono: qual è l'impatto sull'attività assicurativa? Quali saranno le conseguenze sul processo di gestione della compagnia? Quali le conseguenze sulle strategie di investimento? Quale impatto sul modello di distribuzione e sui prodotti? Quali saranno gli indici e i parametri per valutare la performance della società?
37,00 35,15

La finanza locale in Italia. Rapporto 2005

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 308

Gli enti locali svolgono un ruolo fondamentale nell'organizzazione del territorio e della società italiana. L'attività di Comuni e Province, costituita da servizi alla persona, strade, trasporti pubblici, attività istituzionali, fiscalità e tariffe, ha notevole rilievo economico e, specialmente nell'ultimo decennio, l'attenzione sugli enti locali è stata particolarmente viva per il progressivo decentramento di competenze che li ha interessati.
39,00 37,05

Motor show. 30 anni di motori a Bologna

Marco Franzelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 200

Nel dicembre 1976 nasceva il Motor Show, diventato in poco tempo uno straordinario fenomeno di massa. Il libro racconta, con molte immagini, 30 anni di vita di una rassegna molto amata, attraverso i grandi e piccoli fatti che ne hanno decretato il successo: le automobili, le moto, i campioni.
23,50 22,33

Il mosaico e l'ologramma. Progettazione di Unità formative capitalizzabili di 2ª generazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 128

Le UFC - Unità Formative Capitalizzabili sono state e ancora sono un riferimento primario della vasta comunità di pratiche dei formatori, come per altre aspetti - dei soggetti istituzionali impegnati nel continuo processo di riforma ed adeguamneto del sistema dell'istruzione e della formazione. Il volume parte da una breve analisi dello stato dell'arte e sviluppa una proposta operativa completa, rivolta a definire un più potente standard formativo capitalizzabile, denominato "UFC di II generazione".
17,00 16,15

Pro fondi. Guida ai fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua

Giancarlo Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 112

Cosa sono: associazioni costituite dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori più rappresentative a livello nazionale. Quale finalità hanno: lo sviluppo della formazione continua per migliorare la competitività delle imprese e sostenere l'occupabilità dei lavoratori. Cosa fanno: promuovono e finanziano i piani formativi aziendali, teritoriali, settoriali o individuali concordati dalle parti sociali. Chi può aderire: ciascuna impresa, volontariamente e senza costi aggiuntivi.
14,00 13,30

Med China. Diritto cinese civile e marittimo. Cina e Mediterraneo: sistemi portuali a confronto

Giampaolo Naronte

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 328

Il presente volume delinea il sistema giuridico cinese e analizza i traffici marittimo-portuali presenti e futuri tra far east e mar Mediterraneo, alla luce delle rispettive disposizioni legislative ivi comparate e dei più aggiornati studi in materia di shipping. Il fenomeno Cina è esaminato in modo organico sotto il profilo politico storico, politico-economico e internazionale.
34,50 32,78

20,50 19,48

China news. Volume Vol. 3

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

23,50 22,33

Made in Italy e reti di fiducia. Per una diversa politica di promozione all'estero

Made in Italy e reti di fiducia. Per una diversa politica di promozione all'estero

Gaetano Fausto Esposito

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

La crescita dei processi di globalizzazione e l'affermarsi di nuovi concorrenti sullo scenario internazionale, incidono profondamente sulla posizione competitiva del nostro paese. Le riflessioni condotte in questo studio evidenziano la necessità di un maggiore approfondimento degli aspetti di originalità dello sviluppo italiano e dei fattori della "nuova competizione", come la crescita e la circolazione di conoscenza e know-how. In tal modo emergono le peculiarità del made in Italy e le nuove modalità di valorizzazione dei network fiduciari di relazione, per una più incisiva crescita sui mercati di altri paesi.
25,00

Rischio sismico, territorio e centri storici. Atti del Convegno nazionale (Sanremo, 2-3 luglio 2004)

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 448

La messa in sicurezza del territorio rappresenta oggi uno dei principali obiettivi delle amministrazioni chiamate a operare nella pianificazione e nella gestione del territorio. In tale ambito, il rischio sismico costituisce uno dei principali elementi di criticità. Solo un'oculata diagnosi sulle vulnerabilità del territorio può consentire di prevenire l'insorgenza di danni. Il Convegno ha posto a confronto diverse e attuali esperienze sul rischio sismico e sulle sue possibili implicanze nel territorio, con una particolare attenzione alla salvaguardia dei centri storici. Esperienze riferite sia alla ricerca scientifica che a recenti e concreti accadimenti che hanno chiamato in causa tutte le diverse competenze istituzionali.
39,00 37,05

Testo unico sull'immigrazione. Integrato con il regolamento d'attuazione

Testo unico sull'immigrazione. Integrato con il regolamento d'attuazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 224

Il fenomeno migratorio, relativamente recente in Italia e nel Veneto, è talmente cresciuto da rappresentare un "dato stabile", dal quale non si può più prescindere. Due grandi dinamiche spingono e sostengono le migrazioni: la domanda di lavoro non soddisfatta dalla popolazione residente in un certo territorio; situazioni di povertà e di conflitto che spingono grandi numeri di persone a cercare altrove situazioni di vita migliori. Si assiste così a una sedimentazione di legislazione cospicua in materia di ingressi, di lavoro, di welfare, di controllo amministrativo, di politiche di inserimento, di ordine pubblico. Questo testo raccoglie i provvedimenti in modo sistematico e li organizza in un indice analitico.
28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.