Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Narrativa
L'oscurità degli angeli
Bianca Garavelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 102
Nove racconti. Nove storie in cui la vita mostra le sue ragioni segrete, le sue vibrazioni angeliche, a volte oscure. Perché non sempre ciò che appare è ciò che pulsa dentro la realtà. E possiamo scoprire di non avere mai perso la nostra poesia delle origini. Anche quando la vita sembra chiudere le strade, allontanarci da chi amiamo, cancellare gli appuntamenti, incupire il mondo intorno a noi. Perché, come le rose a dicembre, niente è mai fuori tempo massimo...
Ander Island
Francesco Castagnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 92
"Ander Island" è un viaggio spasmodico e a tratti surreale in un'isola equatoriale da poco scoperta e colonizzata. La ricerca della felicità caratterizza il percorso dei personaggi che vagano per l'isola affrontando le insidie dovute al loro modo di intendere la vita non esattamente convenzionale. In tutto questo si inserisce un'affascinante figura femminile che funge da motore e musa per il protagonista, ben supportato dal suo amico e collega Mr. Paker. Il racconto fornisce innumerevoli spunti di riflessione fotografando la società contemporanea e non risparmiandola da critiche. Castagnetti tratteggia un mondo capitalistico e alla deriva dove i sogni sono difficilmente percorribili ma assolutamente indispensabili...
Se di questo dubiti
Franca Scoppa
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 182
Il romanzo di Franca Scoppa può essere interpretato come il paradigma agostiniano del "cor inquietum" che, dopo diverse traversie, scopre l'amore di Dio. Il paragone, pur pertinente, potrebbe, tuttavia, trarre in inganno perché la protagonista, raggiungendo la meta, non arriva alla fine del proprio percorso umano. La felicità dell'amore, la morte, la delusione, l'ansia, l'attrazione per il sesso, la contemplazione mistica si pongono come emblemi di una spiritualità contemporanea tormentata e, contemporaneamente, densa di fiducia. Le domande di senso continuano ad affollarsi e le provvisorie risposte giungono solo dopo l'esperienza della sofferenza. La fede nella Postmodernità non è mai sicuro possesso, appagante condizione, beatitudine, ma lotta, continua lotta con se stessi, con il mondo, con la realtà, anche all'interno di una condivisione degli ideali della solidarietà e dell'amore. Per questo il lavoro supera la sfera individuale e diventa specchio di un'intera società che nello smarrimento dei punti di riferimento con fatica sta cercando di ritrovare il senso dell'esistenza.
Indagine imperfetta
Paolo Titta
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 306
Renzo Brunetti è un professore di Italiano in un Liceo milanese. Il suo trascorso gli ha lasciato in eredità tanto dolore a tal punto da farlo chiudere in se stesso per difendersi dai fantasmi del passato, relegandolo ad una esistenza solitaria. Unica deroga il suo fedele cane, un boxer di nome Rocky. Con l'inizio dell'anno scolastico il mondo di Renzo viene invaso dai problemi della sua nuova classe e da una collega che insegna inglese, Daniela. Attraverso una serie di accadimenti che toccano i problemi giovanili dei suoi studenti e le complessità dei rapporti umani, la vita di Renzo si modificherà in modo radicale, restituendolo ai sentimenti ed alla gioia di vivere.
L'agave fiorisce una volta sola
M. Adele Garavaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 178
Di ritorno da una breve vacanza in Sardegna, Anna scopre che il marito è sparito. Ben presto capisce che si tratta di una fuga programmata, per non rendere conto dei gravi errori che hanno gettato sul lastrico l'intera famiglia. Ora tocca a lei fronteggiare i problemi economici e anche psicologici, soprattutto dei figli, che si sentono traditi. Trova in sé risorse insospettate e, con rabbiosa testardaggine, giorno dopo giorno, cerca di ricostruire la vita propria e dei suoi cari. Ma un curioso personaggio la spia. Sarà lui a rivelarle che Fausto si è messo in un giro pericoloso...
L'ontano nero. Passione e morte di un eretico medioevale
Lorenzo Strona
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 220
Fra Dolcino fu protagonista ed animatore di uno dei più importanti movimenti ereticali del Basso Medioevo in Italia. Nel rispetto delle fonti storiche, in questo romanzo l'autore delinea un ritratto del personaggio in chiaroscuro, sospendendo ogni giudizio e lasciando al lettore piena libertà di schierarsi tra gli ammiratori o i detrattori di colui che, nei primi anni del secolo XIV, seppe suscitare, tra le popolazioni del norditalia, speranze e timori, disprezzo e venerazione, entusiasmo e paura.
Song for Samìa
Samuele Sretto
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 68
Che cosa trasforma la vita di un marziano in esilio sulla Terra o quella di un pianista jazz appagato dalle sue avventure di una sera o, ancora, la vita di un funzionario stritolato dagli ingranaggi della produttività? Una donna, ovviamente, apparsa all'improvviso dalla nebbia di un'esistenza povera di tinte colorate. Tre racconti, tre angeli per i quali si può anche morire senza rimpianto, perché dopo aver volato a grandi altezze il mondo di prima non può bastare più. Amori disperati e profondissimi, delicati e infiniti, che soltanto in superficie sembrano condurre alla distruzione.
I racconti della cataratta
Filippo Cruciani
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 132
La cataratta è una malattia antica quanto l'uomo. Da sempre - ieri ed oggi - è la prima causa di cecità. E la cecità è una delle tragedie più gravi che possa capitare all'uomo, seconda solo alla morte. Da qualcuno ancora più temuta della morte stessa. Ma oggi il sogno di milioni di persone di tutti i tempi, di tutti i luoghi, di ogni età, sesso e condizione si è avverato: la cataratta è debellata. La sfida è vinta! Ci sono voluti secoli e secoli. Percorrere le tappe di questo successo è come percorrere la storia dell'uomo. In miniatura. Si ritrovano tutte le sue sofferenze, i suoi sogni, le sue speranze, la sua irrazionalità e la sua razionalità, la sua indomabile forza e capacità di reazione e di adattamento, i suoi tentativi, le sue delusioni, i suoi successi. L'autore ripercorre questi momenti attraverso racconti che ricostruiscono realtà passate, presenti e futuro della lotta dell'uomo contro la cecità, perché "vedere è paradiso dell'anima, uscente da li occhi" (Piero l'Ispano - Papa ed oculista).
Il tempo del lago
Riccarda Sappa
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 68
Non abbiamo altro che una piccola storia da raccontare ed è sempre la stessa. Non è neppure del tutto nostra, anche se consumiamo gran parte della vita - e una parte ancora maggiore dei nostri pensieri - nel sentirci i protagonisti, al centro di una piccola scena mutevole, spesso oscura e impenetrabile per la nostra ragione - un invisibile tecnico gioca con le luci e le ombre, secondo progetti che ci sfuggono. Il fatto è che abbiamo bisogno di capire, anzi, di credere di poter capire. La scena reale è ben più vasta ed è inintelleggibile, ma forse si può raccontare ugualmente, continuando semplicemente il racconto di altri; si può esplorare, azzardando alcuni passi incerti più addentro - e vengono le vertigini - come ciechi accompagnati fino a lì, per mano, da altri. Questa raccolta è un'ipotesi del tracciato di questi pochi passi, nella mano ancora l'impronta di calore della mano dei nonni, il suono sereno della loro voce mentre attraversavamo il bosco. È l'impronta di calore delle mani di altri cari, la loro preziosa luce nel buio della scena. È anche l'impronta di calore della mia mano - spero - nelle loro.
Il tempo non esiste
Enrico Bonadei
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il tempo non esiste. È tutta una questione di spazio. La corruzione dei corpi, il loro scalpitare e dissolversi. L'impazzare dei sentimenti, l'intrecciarsi delle opinioni, il loro svanire e confondersi. Ricordi, speranze, nostalgia, rimorsi: pulviscolo sospeso in un raggio di sole. Una questione di spazio: e c'è da sentirsi ancora più piccoli, impotenti, irrisori - ma fermi, stabili finalmente, piantati e ribaditi in un elemento immobile, una luce di eternità.
Ko-Mython
Valentina Summa
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 526
In un mondo da secoli diviso in fazioni, dove la magia sta morendo, i Demoni del Caos stanno per portare la distruzione. Un chierico nomade, una ladruncola, un nano viaggiatore, una maga ambiziosa e un nobile arrogante, sono costretti a scoprire cosa si cela dietro la leggenda dei Ko-Mython, gli Eroi il cui destino è sconfiggere il Caos, rimanendo coinvolti in un mistero che cambierà le loro vite per sempre.
Il prelevatore
Renato Cantone
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 190
Il commissario Barbero è un burbero dal cuore tenero come un bigné; i suoi unici due vizi sono fantasticare sulle donne e inzuppare i pasticcini nel caffè in attesa delle ferie. Disamorato del suo lavoro e della realtà che lo circonda, l'unico che sembra capirlo davvero è il suo cane Atomo. Marta è un'avvenente infermiera dell'Ospedale Maggiore di Novara, reparto trasfusioni. Trascorre il tempo in compagnia della micia Solitudo e di nevrotiche fantasie sul Principe Azzurro che verrà a salvarla dalla sua prigione. Il professor Valenti è un intellettuale e uomo d'altri tempi, sobrio, elegante e, soprattutto, appassionato oratore a platee di arricchiti in club d'élite. Eppure, nessuno sembra apprezzare davvero le sue fatiche, fino al giorno in cui questa strana storia ha inizio... Il filo rosso che unisce i tre protagonisti non sarà solo la malinconia di sottofondo, ma ha il colore del sangue sparso da un serial killer che opera con metodi mai visti prima. Lo chiamano Il Prelevatore. Una figura spietata ma ambigua, capace di irretire col suo fascino sinistro, in un crescendo di tensione e passione, ogni personaggio di questo romanzo in cui amore e morte non sono mai stati così uniti.