Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Ponte Vecchio: Alma poesis. Poeti della Romagna contemp.

Il dono di credere

Iris Battistini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 56

Il miracolo della poesia, come hanno insegnato soprattutto i poeti simbolisti, è un calcolo d'arte: una chiave strutturale che l'autrice di questo libro ha avuto ben presente, nel vario sciogliersi e legarsi delle sue liriche, nate tutte da un movimento del cuore, ma tenuto a freno, controllato dalla riflessione e perciò reso più trasparente, come sempre avviene quando la piena degli affetti, la dolcezza delle malinconie, e le nostalgie e le angosce si fanno rappresentazione d'arte, e dunque lasciano che bruci e divampi l'ardore della vita, ma nella nitidezza delle parole evocatrici. Il dono di credere, in queste coordinate di consapevole esercizio d'arte, racconta naturalmente una storia: suggerisce affetti e ricordi, in un canzoniere d'amore nel quale si consuma il cuore del libro: un epicidio che richiama Xenia di Montale e le bellissime liriche per la moglie morta; una poesia d'amore che è ansia di ricongiungimento, quando, sciolte le catene della vita, sarà possibile un nuovo incontro. Vedrà il lettore come ancora una volta la poesia raccolga il senso di una vita e ce ne faccia dono, per rendere più consapevole e ricchi i nostri giorni.
8,00 7,60

Urla d'amore

Urla d'amore

Mauro Bertozzi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 48

7,00

Riuscivo a coltivare solo speranze

Anna M. Bellagamba

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 80

In versi e immagini, il libro descrive il profondo e complesso itinerario, nella realtà esterna e dentro di sé, percorso in occasione di un grave problema di salute: un lavoro di espressione di stati d'animo e di vissuti che rappresenta anche un possibile modo di affrontare la malattia. Il recupero del proprio benessere viene descritto come un viaggio che, attraverso fasi diverse, conduce alla ricerca di un nuovo equilibrio. Il ricorso alla dimensione creativa viene descritto nel libro, come recupero del rapporto con una parte di sé trascurata e messa in secondo piano: un passaggio che rimanda alla riflessione sull'importanza dell'integrazione delle parti diverse, dentro di sé e nel rapporto con il mondo esterno. In questi orizzonti, il libro descrive la trasformazione nella modalità di prendersi cura di sé che, partendo dal corpo, si è estesa anche agli altri ambiti della vita.
12,00 11,40

Momenti

Francesco Giuliari

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 32

In questi "racconti minimi" c'è l'affetto del "maestro" verso i giovani con cui vive un percorso educativo. C'è l'osservazione partecipe di chi sta al di fuori, ma è ugualmente coinvolto dai sentimenti. La nitidezza del tratto tradisce, il tono narrativo inganna: sembra semplicità espositiva ma è rigore nell'adesione all'emozione che ha colpito l'animo di chi osserva. È quel che succede di fronte ai dipinti di Giuliari. L'impressione che se ne riceve è di chiarezza visiva che individua nettamente e le cose e le persone, ma immediatamente l'emozione è rapita dalla complessità del soggetto, dalla forza penetrante del valore simbolico, dalla decisione del tratto pittorico, e non si sfugge a una inquieta contemplazione. Così in questi versi, personalissimi accostamenti e immagini efficaci trascinano il lettore dentro la situazione, dentro l'emozione dell'autore, e ne nasce una commovente adesione.
7,00 6,65

Note per la notte

Note per la notte

Francesco Giuliari

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 56

Francesco Giuliari, che per tutta la vita ha saputo fissare sulla tela la sua dimensione spirituale e che, attraverso la pittura, ha raggiunto traguardi di altissimo valore estetico, ora con altrettanto impegno e sensibilità, attraverso la poesia, dà voce ai moti del cuore. Nella raccolta, protagonista e centro lirico è l'io del poeta che esprime il senso indefinito di una struggente nostalgia, proiettata in una natura amica e partecipe, nella quale egli avverte le impercettibili vibrazioni dell'anima. Parole rievocative celebrano il conforto dell'amicizia, sentita da Giuliari come vincolo sacrale che stringe amabili presenze in affettuoso consenso. Le vicende della natura si fanno nel libro metafora della vita: così gli alberi che fra breve si spoglieranno del loro splendore diventano scheletrici fantasmi di una stagione inesorabilmente perduta e che mai più si rinnoverà, paradigmi della condizione di tutto ciò che vive.
8,00

Maschera inquieta

Cristina Laghi, Andrea Drei

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 80

11,00 10,45

Le parole che mi suggerisci

Iris Battistini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 68

La parte centrale del libro nel quale passano anche passione civile e solidarietà umana è occupata dalla elegia della memoria, dal dolore e dall'amore del ricordo, dalla evocazione della vita all'ombra definitiva della morte.
8,00 7,60

L'ombra del lupo

L'ombra del lupo

Matteo Nicolucci

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 88

In questa opera prima di Matteo Nicolucci, il titolo stesso induce all'indugio, perché l'ombra del lupo ci veda timorosi nell'avvicinarci troppo a questa creatura che egli difende con tanto amore e passione: la poesia. Perché quest'ombra, che ci guarda e ci accompagna (quasi minacciosa, ma anche protettiva), ci dissuada dallo spingerci troppo dentro... perché il fertile e maturo terreno su cui ci inoltriamo produca in noi il raro frutto della cautela e del rispetto. Ciò che Matteo scrive non è il suo specchio, ma un'ombra che si muove con lui, che si dilata e si restringe: il lupo feroce che gli dilania le notti, la belva inquieta che lo danna ad una sublime condizione di solitudine. È giovane e irriverente come lui, la sua poesia, ma anche profonda e matura come chi vi si concede dopo tanto averla cercata e rincorsa.
8,00

Frammenti di vita

Caterina Biondi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 80

In una delicata trama di immagini, ordinata nella piena consapevolezza del linguaggio della poesia e insieme abbandonata alla forza del sentimento e ai richiami suasivi della musica, Caterina Biondi distende un raffinato canzoniere, ricco di cifre e di sentimento. Musica e colori vi fanno ressa, dai merletti dorati al velluto blu del cielo, dai notturni "in fa maggiore" alle chiare visioni di mondi sconosciuti. E, in queste coordinate, le angosce e le attese della vita, il sogno e la scoperta, e le interpellanze sul significato del vivere: un mondo complesso, tradotto nella incantata levità della poesia.
10,00 9,50

Piccoli crimini quotidiani. Racconti

Piccoli crimini quotidiani. Racconti

Dino Borcas

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 144

Racconti scellerati e poesie. 116 storie in prosa e poesia surreali nella loro tenerezza e crudeltà come la vita a volte che ha dentro di sé prendendo in prestito le parole di Pessoa "tutti i sogni del mondo".
10,00

Ad sgrinfie 'd sgranfi int la mi tèra

Ad sgrinfie 'd sgranfi int la mi tèra

Elli Signani

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 48

Così scrive l'autrice nella presentazione: «... non fu solo un residuo linguistico, ma qualcosa di più sostanziale a richiamarmi le origini di un asse di valori che giorno per giorno si stava corrompendo. La critica radicale alla globalizzazione mi portava a pensare alla perdita di identità, per cui forse domani, ancora prima degli italiani, sarebbero scomparse le nostre lingue più autentiche di paesi e regioni. Devo ringraziare i miei nonni carissimi, ai quali tutti mi lega un grande debito di natura e cultura: la natura, a volte anche aspra e sanguigna, della nostra terra e la cultura delle sue tradizioni, dei suoi detti e proverbi che diventano, nei momenti sia di piacere che di dolore, sempre fonte rinnovata di una saggezza antica e dignitosa. A loro dedico queste briciole di versi che parlano di ieri e di oggi, dei loro sacrifici e dei nostri, in una lingua di transumanza che per molto tempo avevo chiuso nei cassetti, e che oggi sorride di nuovo».
7,00

Fino alla luna

Iris Battistini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 64

Questo propriamente mi pare di cogliere nella poesia di questa donna, insieme tenera e sognante: la limpida meraviglia del mondo, della vita e dell'amore, e i fermenti dell'anima, sempre desta a cogliere il respiro dei giorni, ora nella gioia, ora negli abbandoni o nel dolore, ora nella indignazione per le molte miserie del mondo. Quanto alla prosa che chiude il libro, veda il lettore con quanta dinoccolata, ironica sventatezza Iris si rivela all'improvviso, dopo la tenera e suasiva apertura della poesia, come una maliziosa e divertita raccontatrice.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.