Libri di Giuseppe M. Di Salvo
Romantic warrior
Giuseppe M. Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2016
pagine: 90
"Il Romantic Warrior è nato come una rubrica all'interno dell'associazione culturale il 'Coraggio di Cambiare'. Quando Alessio Pecoraro e Maria Cristina Vandelli, fondatori della medesima, mi contattarono per mettere su carta il mio pensiero, credevo che mi proponessero di produrre articoli sul rock, invece volevano che scrivessi per i giovani. Credo però di non peccare di presunzione nel dire che grazie ai miei pezzi ho acceso fantasie ed evocato ricordi dimenticati. Desideravo riunirli in un libro ma mancava qualcosa: un ultimo Romantic e un Editore. Poco tempo fa ho conosciuto un ragazzo di nome Luca ammalato di Sla. Siamo diventati amici, io gli ho regalato i miei libri, lui mi ha dato un suo racconto. Gli ho promesso che, se mai un giorno qualcuno mi avesse pubblicato, lo avrei inserito in quel libro. Alla fine tutto ha avuto un senso".
Hic et nunc
Giuseppe M. Di Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Caosfera
anno edizione: 2016
pagine: 190
Un romanzo, due storie: ambientate sul finire della seconda guerra mondiale, una comincia dalla Russia e l'altra dalla Sicilia per poi incontrarsi a New York. Tutto è fondato dall'equivoco che Giuseppe Tarantino commette a causa del suo analfabetismo, accompagnando i colpi di scena ad una buona dose di ironia, con un finale di certo sorprendente.
Hic et nunc
Giuseppe M. Di Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2012
pagine: 168
Gli eventi descritti respirano in prevalenza all'interno del sommergibile Nikita e si sviluppano in un periodo storico ben definito, quello che inizia dalla fine del 1944 (ultima fase della guerra).
Iscilai
Giuseppe M. Di Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 176
Carla e Daniel Kox hanno tutto quello che si può desiderare: una bella casa, una clinica di prestigio, un cane e buoni amici. Tutto tranne un figlio che non vuole proprio arrivare. A nulla sono servite le cure e le analisi del dottor Kox, che tutti riesce a curare da infertilità tranne la propria famiglia. Tutto resterebbe immutato in questa famiglia della Svizzera bene se non fosse che Maddalena la sciancata è di nuovo incinta, e con già tredici bocche da sfamare sembra proprio che il marito non si farà tanti problemi a liberarsi del bambino, qualunque sia la soluzione scelta. Giovanni Battaglia, dipendente dei Kox, può in questo modo trovare una soluzione che accontenti facilmente entrambe le famiglie. Tra la Sicilia e la Svizzera degli anni '80 le storie dei Kox, dei Pitrè e dei Battaglia si intrecciano fino a formare una rete di complicità e di segreti, una rete che porterà il nome di Iscilai. Dopo tanti anni e un conto troppo grande già saldato con il destino sarà Carla Kox a rimettersi sulle tracce delle origini del figlio per ritrovare la serenità che da tempo ha abbandonato la vita delle famiglie che sono state toccate dal dramma di Iscilai.

