Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lidia Origlia

Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti

Yukio Mishima

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2004

pagine: 134

Sono qui riuniti, per la prima volta in un libro, cinque testi non narrativi che Mishima scrisse tra il 1968 e il 1970: anni decisivi non soltanto per il grande scrittore, ma per la nuova generazione giapponese dell'epoca. Attraverso questi scritti di eccezionale importanza testimoniale, il lettore ha dunque modo di conoscere il senso profondo delle trasformazioni sociali avvenute in quegli anni in Giappone, e anche il significato simbolico e sacrificale del suicidio con cui Mishima chiuse la propria vita. Due temi maggiori percorrono e legano gli scritti qui raccolti: quello della sfiducia nell'attività artistica e quello, contrapposto, dell'azione. Ma se "Lezioni spirituali per giovani samurai", il testo del '68 che apre il volume, è ancora una proposta pedagogica, dunque discretamente ottimistica, fondata su una tradizione di valori plurisecolari, "I miei ultimi venticinque anni", scritto nel '70 (il cui tono ricorda da vicino l'ultimo Pasolini), ne è l'abiura finale.
18,50 17,58

Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti

Yukio Mishima

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 144

Yukio Mishima era convinto che la verità può essere raggiunta solo attraverso un processo intuitivo in cui pensiero e azione si trovano uniti. Questa filosofia di vita gli derivava dal pensiero di Wang Yang Ming (1475-1529) e dall'etica dei samurai che a esso si ispirava. L'ideologia dei guerrieri antichi era, per Mishima, l'essenza stessa della giapponesità, della sua natura più vera. Alla fine degli anni sessanta, egli risolse o credette di risolvere i dilemmi esistenziali, che aveva rappresentato nei suoi romanzi, con una scelta para-militare: contrapponendo il linguaggio della carne al linguaggio delle parole. In questo volume vengono raccolti cinque testi che testimoniano questa scolta: "Lezioni spirituali per giovani samurai" (1968-1969); "L'associazione degli scudi" (1968); "Introduzione alla filosofia dell'azione" (1969-1970); "I miei ultimi venticinque anni" (1970); e il "Proclama" che Mishima lesse il 25 novembre 1970, pochi istanti prima di suicidarsi.
10,00 9,50

Cucinare con i fiori. 200 ricette di cucina creativa

Cucinare con i fiori. 200 ricette di cucina creativa

Lidia Origlia

Libro: Libro in brossura

editore: Xenia

anno edizione: 2011

pagine: 160

Secondo una ricetta giapponese, con un cucchiaino di fiori di pesco e uno di piselli si possono ottenere gustose uova tricolori e, secondo un'altra, con i petali di rosa si può insaporire e rendere ancora più invitante il riso con i funghi. Questi e altri piatti prelibati potrete sperimentare con "Cucinare con i fiori", un libro che si rifà alle lontane tradizioni culinarie dell'Asia: cinesi, giapponesi, coreane, indiane. Perle di cucina vegetariana, ideali per primi, secondi, contorni, perfino per liquori e dessert: ghiottonerie alla portata di tutti, anche di chi non è un cuoco provetto. Molti dei fiori utilizzati sono comunemente reperibili, altri invece, assieme ad alcuni ingredienti esotici, si possono facilmente trovare nei negozi di prodotti naturali. Cucinare con i fiori vi consentirà di stupire familiari e amici, insegnandovi a presentare in tavola pietanze raffinate tanto per il gusto quanto per l'estetica, che uniscono la bellezza alla bontà.
8,90

Cucinare con i fiori. 200 ricette per squisiti piatti naturali e diversi
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.