Libri di Marcello Signorini
Elegie. Raccolta di poesie illustrate
Marcello Signorini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 68
Prefazione di Alessandro Quasimodo.
Il professore di italiano
Marcello Signorini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2020
pagine: 330
Il romanzo narra la storia di un Professore Liceale, quasi sessantenne, vedovo con due figli già grandi, che vive in provincia di Siena. Un giorno, di ritorno da scuola, incontra sulla Superstrada Siena-Grosseto una bella ragazza, ventenne, che sta facendo l'autostop per recarsi a Roma da una sua amica. I due cominciano a frequentarsi e ad interessarsi l'uno della vita dell'altra. La ragazza vede in lui il padre che ha perso quando era ancora un'adolescente. Il Professore riscopre nella giovane l'amore filiale di una volta. Ma col tempo l'amore paterno e l'amore filiale sfociano in un amore "tout court." La forte differenza di età, però, creerà non pochi ostacoli alla loro relazione amorosa. La storia si dipana in forma di "narrazione intercalata". Il Professore racconta, in prima persona al passato, le vicissitudini intervenute nel rapporto con la ragazza (descritte in corsivo); contemporaneamente lo stesso Professore è ritratto, in terza persona, al presente, nel trascorrere della sua vita attuale (in caratteri normali). Così nella narrazione una parte agisce sull'altra e l'"incontro" è medium del racconto ed elemento dell'intreccio. Il romanzo diventa perciò la narrazione di una storia e la storia di una narrazione.
Il sogno incantato
Marcello Signorini
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Il sogno incantato" è un racconto romanzato dove si intrecciano sogno e realtà intorno al protagonista, Riccardo, giovane studente moderno alle prese con i problemi tipici della sua giovinezza, e lo stesso personaggio che, in sogno, vive un'avventura romantica e fantastica nell'Inghilterra del XIII° secolo, nella Contea di Nottingham, la terra di Robin Wood. Nel sogno Riccardo vive un'esperienza surreale tra draghi, uomini ragno, mostri di ogni specie, per aiutare una leggiadra fanciulla, di nome Ginevra, a ritrovare delle pietre preziose magiche che un drago le ha sottratto. Tra mille difficoltà e continui colpi di scena i due protagonisti riescono a penetrare nel castello del drago e a recuperare le pietre preziose, che il nonno di Ginevra aveva regalato alla ragazza. Poi però il sogno svanisce e Riccardo si risveglia nel suo letto, pronto a vivere, come ogni ragazzo moderno, le vicissitudini di un giovane della sua età. Riccardo, d'altra parte, rimpiange Ginevra e vorrebbe rincontrarla, sognandola di nuovo, ma non ci riesce. Finché nella scuola che frequenta incontra una ragazza moderna, di nome Marianna, in tutto simile alla Ginevra che aveva sognato.