Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Paola Melloni

L'Angelica del pittore

L'Angelica del pittore

Maria Paola Melloni

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 103

Di nuovo sola dopo una lunga convivenza, Angelica si trova all'improvviso a dover riorganizzare tutta la sua esistenza, tra un capo che la mette a dura prova nonostante le sue ottime capacità professionali e i due genitori anziani. Appassionata d'arte, un giorno, durante una visita alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, rimane affascinata da un quadro del Guercino, La Madonna del passero, che sembra risvegliare in lei antichi ricordi d'infanzia legati ad un quadro appeso nella camera dei nonni pressoché identico a quello che si ritrova davanti nella visita museale. Da lì inizia un percorso a ritroso nel tempo che si intreccia con la sua vita, alla ricerca delle origini del ritratto, che la porterà a mettere in discussione le sue certezze e la sua stessa identità, personale e come donna. Un romanzo delicato ed originale, che riesce con una punta di mistero e una narrazione intrigante a farci riflettere su quanto a volte le scelte da prendere per noi stessi non siano poi così facili ed immediate.
12,50

Un segreto dal passato

Maria Paola Melloni

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2023

pagine: 134

Angelica ha sempre vissuto, e vive tuttora, nelle campagne a nord di Bologna, in un’antica casa padronale non molto distante da Cento. La donna sta attraversando un periodo buio della vita, il compagno, Raffaele, dopo anni insieme l’ha tradita e se n’è andato; così un pomeriggio, per alleggerire la propria angoscia, si reca con un’amica alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Qui si trova al cospetto della Madonna del passero di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino, artista centese del ‘600. Quel quadro Angelica lo conosce perfettamente, perché da bambina l’ha visto tante volte nella camera da letto dei suoi bisnonni. Questo incontro ravvicinato con l’opera d’arte fa riemergere in lei ricordi d’infanzia e domande a cui vuole trovare risposta. Il quadro del museo e quello della camera dei bisnonni sono lo stesso dipinto? Come avrebbe fatto la sua famiglia ad appropriarsi di quella che sembra l’opera di un artista così importante? E soprattutto, chi era il Guercino? Durante le ricerche la nostra protagonista sarà aiutata da una vecchia prozia, un po’ sorda e burbera, ma decisamente brillante, che le fornirà alcuni tasselli fondamentali per fare luce su alcuni segreti del passato. Grazie a ciò Angelica capirà che la storia dell’Artista e della sua famiglia sono intrecciate indissolubilmente nella figura di una sua misteriosa, nonché omonima, ava. Nel ricostruire tutta la vicenda – che la porterà a conoscere la tragica storia d’amore tra l’Angelica del passato e il pittore – l’Angelica dei giorni nostri riuscirà forse a rimettere insieme anche i pezzi della sua storia e della propria vita.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.