Libri di Pierangelo Gramaglia
Marcione e il Vangelo (di Luca). Un confronto con Matthias Klinghardt
Pierangelo Gramaglia
Libro
editore: Accademia University Press
anno edizione: 2017
pagine: 392
È opinione diffusa che il cosiddetto Vangelo di Marcione (85-160 circa) sia una versione abbreviata e modificata del Vangelo di Luca. In questi ultimi anni, però, alcuni studiosi hanno messo in dubbio questa ricostruzione e hanno proposto che il testo di Marcione stia alla base del Vangelo di Luca, e non viceversa. Nel 2015 Matthias Klinghardt ha tentato una ricostruzione del testo greco del Vangelo di Marcione - che ci è noto solo attraverso citazioni - giungendo alla conclusione che esso è alla base non soltanto del Vangelo di Luca, ma anche dei Vangeli di Matteo, Marco e Giovanni. Sarebbe allora inutile postulare l'esistenza della fonte Q, sulla quale si fonda la teoria delle due fonti. In questo libro è fornita una traduzione italiana del testo proposto da Klinghardt e un'analisi dettagliata della sua ricostruzione teorica.
Missioni al popolo. Meditazioni
Giuseppe Cafasso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 432
A cura di Pier Angelo Gramaglia Questo volume pubblica l'edizione critica delle ventuno Meditazioni delle “Missioni al popolo” di san Giuseppe Cafasso, tenute in Torino e nei paesi vicini verso il 1840-1843. Esse rappresentano una sintesi del cristianesimo dal punto di vista dell'esperienza popolare della fede e sintetizzano la concezione religiosa di uno dei maestri più ricercati del clero torinese.

