Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

Moneyless. L'alchimista geometrico dell'arte urbana

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 132

"Moneyless, L’alchimista geometrico dell’arte urbana" è ad oggi la più grande mostra dedicata all’artista che raccoglie una rassegna retrospettiva di circa cento opere. Questo volume, pubblicato in occasione dell’esposizione lucchese, ci offre l’occasione per ripercorrere gli oltre dieci anni della carriera artistica di Moneyless, individuandone i periodi fondamentali e i principali cicli di produzione della sua ricerca.
35,00

Extra. Geometrie in bilico tra arte e design

Libro: Libro in brossura

editore: Gallo (Vercelli)

anno edizione: 2019

pagine: 104

Il racconto delle tre edizioni di Extra 2017-2018-2019.
21,00

Mauro Pipani. Multiverso. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: WK

anno edizione: 2019

pagine: 34

Catalogo della mostra presso Dislocata spazio espositivo, dal 25 maggio al 16 giugno 2019. Mauro Pipani presenta una nuova selezione di Latte liquide, "una sorta di tassonomia del paesaggio, in cui le dimensioni interiore e eseterire sviluppano la narrazione di una struttura poetica, un metodo di ordinamento in sistema degli elementi, delle conoscenze, dei dati, delle teorie presenti in tutta la pratica artistica di Pipani."
10,00

Percorsi d'arte

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Nazionale Salvaguardia Belle Arti

anno edizione: 2019

pagine: 82

35,00

La geometria delle cose. Sergio Traquandi

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Sergio Traquandi ama le scienze matematiche, il rigore elegante della geometria, ma ama anche il calore delle 'cose'. All'interno di questo ossimoro l'artista si muove con disinvolta nonchalance, lasciandosi prendere ora dalla costruzione esatta di un modello matematico, ora dalla fascinazione del recupero funzionale di un oggetto abbandonato. Un contrasto solo apparentemente insanabile, però, perché in realtà l'opera di Traquandi, proprio in questo contrasto, trova la sua ragion d'essere. L'incessante aggirarsi dell'artista intorno ai materiali di recupero dà forma e sostanza a un intervento che non esitiamo a definire 'politico', proprio perché la trasformazione degli oggetti assume piena consapevolezza nel tentativo di creare ipotesi di esistenza nuova. D'altra parte la geometria, come estremo tentativo di razionalizzazione, ci appare come l'altro piatto della bilancia, diverso ma complementare, teso a ricercare l'utopia progettuale, assoluta, dell'esistente. Due aspetti quindi, il recupero degli oggetti smessi e la costruzione geometrica, che si fondono in un 'unicum' che dà vita e senso all'arte di Sergio Traquandi. Un 'unicum' ideale. La geometria delle cose.
20,00

Anatomie distopiche. L'arte di Giulio Rincione

Libro: Libro rilegato

editore: Cart

anno edizione: 2019

pagine: 114

Giulio Rincione interpreta con il suo tratto 30 dei principali personaggi del mondo del fumetto dagli inizi del '900 ad oggi. Un excursus, commentato dallo stesso Rincione, che permetterà al lettore di entrare in simbiosi con la ricercata cifra stilistica adottata dall'artista palermitano.
39,00

I manoscritti di Leonardo da Vinci dal punto di vista cronologico, storico e biografico

Gerolamo Calvi

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2019

pagine: 400

"I manoscritti di Leonardo da Vinci" mantiene tuttora intatta la sua solida affidabilità di punto di riferimento per chiunque voglia approfondire gli aspetti di Leonardo artista, scrittore, scienziato. In forza di una lunga familiarità con i codici leonardeschi, Gerolamo Calvi ne ricostruisce con mano sicura la stratigrafia cronologica, tracciando l’evoluzione della grafia vinciana all’incrocio fra considerazioni paleografiche, dati esterni (date, eventi, personaggi) e concentrarsi o rarefarsi degli interessi scientifici di Leonardo lungo l’arco della sua esperienza biografica. La struttura eterogenea e composita del Codice Atlantico concede all’occhio attento dello studioso di avvertire la distanza o la vicinanza di tempi e il perpetuarsi o il mutare degli interessi del grande artista; le indicazioni offerte con il massimo grado di evidenza dal codice oggi all’Ambrosiana valgono di volta in volta da orientamento cronologico per la restante documentazione autografa. Con un contributo di Lucia Bertolini.
49,00

Gaia

Photonica3

Libro: Libro rilegato

editore: Giaconi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il gruppo Photonica3 nasce nel gennaio 2009 quale espressione della passione per la fotografia naturalistica di tre amici: Stefano Ciocchetti, Marco Gratani e Roberto Verolini; si unirà successivamente Sergio Paparoni, che condivide con loro la stessa sensibilità e lo stesso modo di guardare il mondo. "Gaia" nasce dallo sforzo di sintetizzare il loro lavoro di dieci anni in un unico volume carico di arte, di amore per la natura e di rispetto per l’ambiente. “Non siamo grandi fotografi, ma solo irriducibili amanti della intensa poesia dell’essere”.
20,00

Martina Conti. Exercises for a polluted mind. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2019

pagine: 64

In occasione della 58° Biennale di Venezia, il Padiglione San Marino presenta il progetto speciale della Galleria Nazionale "Exercises for a Polluted Mind" di Martina Conti a cura di Alessandro Castiglioni e Emma Zanella, presso Palazzo Bollani, Castello 3647. Il progetto di Martina Conti interroga la nozione di corpo, colta nella sua duplice accezione di corpo fisico e corpo sociale. Al pubblico internazionale della Biennale di Venezia l'artista vuole mostrare una riflessione sulle relazioni simboliche e fisiche che sussistono tra persona e comunità, azione individuale e gesto corale. Questo corpo sociale assume la forma del più alto strumento di costruzione collettiva che è quello del corpo politico democraticamente eletto: il parlamento. Testi in italiano e inglese.
12,00

Jesus. Una storia per un’iconografia contemporanea

Gabriele Rodriquez

Libro

editore: Quinta Parete

anno edizione: 2019

pagine: 98

Pubblicazione di immagini rielaborate nello stile della mobile art, aventi per soggetto la figura del Cristo Crocifisso impresso su sfondi raffiguranti note opere dell’arte contemporanea. Il progetto, realizzato dal fotografo Gabriele Rodriquez, oltre alle immagini, raccoglie riflessioni trasversali, frutto del coinvolgimento di più autori che si raccontano sul tema. Attraverso il proprio sentimento, in modo più o meno mediato, la figura del Cristo emerge, pagina per pagina, in una duplice visione, laica e religiosa.
20,00

Agnetti. Archivio 4. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Ready-Made

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un'indagine sul lavoro di Agnetti che riguarda l'opera il libro dimenticato a memoria.
10,00

Nuovo Teatro Guadalupano. La Madonna di Guadalupe nel teatro messicano del Novecento

Angela Di Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 188

Fin dalla sua apparizione nel XVI secolo, la Madonna di Guadalupe è il cuore pulsante nella costruzione culturale dell’identità nazionale. Il teatro messicano ha utilizzato lo spazio scenico per indagare le rivoluzioni dell’immaginario legato alla Vergine meticcia, icona che più di qualunque altra ha saputo plasmare un particolare linguaggio del sacro e una specifica visione del reale. Abbandonata la narrazione catechetica tipica del teatro coloniale e nell’alterazione formale dei dispositivi scenici della tradizione, il “Nuovo Teatro Guadalupano”, termine qui coniato per la prima volta, contribuisce al dibattito contemporaneo sulla mexicanidad e consegna al medium iconico un protagonismo mai sperimentato: la tela non è più emanazione statica di uno scenario religioso ma soggetto fisico e dinamico in grado di produrre una nuova percezione del mondo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.