Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

20,00

Or not. Rivista monografica di anomalie contemporanee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura

editore: Arsprima

anno edizione: 2021

pagine: 80

Monografia dedicata alla pittrice e performer Francesca Candito. Nata a Roma nel 1975. Si diploma al Liceo Artistico e successivamente si Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica Ambientale alla Facoltà di Architettura di Milano e si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera. Vive l’arte con cura e dedizione assoluta, giorno dopo giorno la sua ricerca procede tra i due studi di Milano e Verona.
10,00

Romolo Romani. Anima e visioni

Beatrice Avanzi, Roberta D'Adda, Marisa Paderni

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2021

20,00

Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto

Libro: Libro in brossura

editore: MondoMostre

anno edizione: 2021

Catalogo della mostra (Pinacoteca Agnelli, 16 ottobre 2021-13 febbraio 2022).
35,00

Cento illustratori italiani santificati

Santo Alligo

Libro: Cartonato

editore: Little Nemo

anno edizione: 2021

pagine: 224

250,00

Archimede Bresciani da Gazoldo. Dall'emozione divisionista al rigore novecentista

Gianfranco Ferlisi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Rio

anno edizione: 2021

pagine: 128

La monografia dedicata ad Archimede Bresciani presenta un protagonista dell'arte nell'Italia della prima metà del XX secolo. Il pittore visse principalmente a Milano ed espose in rassegne di assoluto prestigio, con una partecipazione pressoché costante alle iniziative della Permanente e della Biennale di Venezia. Partecipò all'Expo di Parigi del 1937 e, nel 1939, alla Quadriennale di Roma. Nel 1940, a un anno dalla morte, la Biennale lo celebrò con una "sala omaggio". Interprete, a inizio secolo, dell'eredità di Segantini, dopo la Grande Guerra fu influenzato dal "ritorno all'ordine" e dalla svolta novecentista di Margherita Sarfatti. Negli anni Trenta ritrovò nella tavolozza schiarita, in una fresca e rapida immediatezza del racconto del paesaggio, un fare più autonomo, tenendosi a distanza sia dal classicismo sarfattiano sia dalla retorica fascista. Nella monografia, Gianfranco Ferlisi ripercorre la complessa vicenda umana e artistica di Archimede attraverso lettere e documenti (perlopiù inediti), cataloghi d'epoca e articoli in quotidiani e riviste: emerge così un ruolo da protagonista del suo tempo che troppo a lungo gli è stato negato.
30,00 28,50

Oltre le apparenze. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Prinzi

Libro: Libro in brossura

editore: ABC Sikelia

anno edizione: 2021

pagine: 182

25,00

222 artisti emergenti su cui investire 2021. Selezionati dai piu prestigiosi curatori, critici, giornalisti e gallerie d'arte. Ediz. italiana e inglese

Cesare Biasini Selvaggi, Silvia Conta

Libro: Libro in brossura

editore: Exibart

anno edizione: 2021

pagine: 244

Un focus biennale edito da Exibart che ormai è diventato un punto di riferimento per gli addetti del settore e il mondo dei collezionisti.
25,00

Pietro Weber. Ediz. italiana e inglese

Jessica Bianchera, Gabriele Lorenzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2021

15,00

Sei laboratori per Venezia-Six design studios for Venice

Carlo Quintelli, Enrico Prandi, Marco Maretto, Carlo Gandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Festival Architettura

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un gruppo di docenti di Composizione architettonica e urbana dell’Università di Parma dedica a Venezia le attività di sei laboratori didattici. Tra presupposti teorici, interpretazione critica e una circostanziata prassi progettuale, sono state sperimentate modalità alternative alla modellistica architettonica della comunicazione, riportandoci al concreto dell’architettura, all’interno dei caratteri e dei problemi urbani. Un’esperienza didattica e di ricerca che si è anche avvalsa del contributo dei docenti IUAV Gianni Fabbri, Armando Dal Fabbro, Giovanni Marras.
25,00

Manifesti. La comunicazione a Pesaro tra XIX e XX secolo

Roberta Patrignani, Stefano Patrignani, Gabriele Stroppa Nobili

Libro

editore: Melchiorri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

All'interno del terzo numero di "Quaderni Pesaresi" vengono presentati manifesti di comunicazione della città riferiti al periodo '800-inizio '900 ed anche un raro manifesto del secolo precedente. Il tutto viene arricchito dalla presentazione di quelle che erano le tipografie presenti sul territorio in quel periodo e da fotografie.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.