Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di ambientazione storica

Triana e altre storie

Antonio Marco Miotti

Libro: Libro in brossura

editore: Set Art

anno edizione: 2025

pagine: 104

Racconti storici che iniziano dalla storia del vero scopritore delle Americhe: in una torrida giornata di luglio, Juan Rodriguez Bermejo attraversò il porto di Palos per raggiungere il quarto imbarco del molo principale. Sapeva che lì si cercavano marinai per un audace viaggio nelle Indie, e che in ragione di ciò la paga era molto buona. Non avendo egli mai visto quelle terre, e men che meno un buon salario, pensò che costituissero motivazioni più che sufficienti per farsi avanti.
15,00 14,25

22,00

Biancaluna

Simona Cocola

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2025

pagine: 149

Alla fine degli anni Quaranta, Biancaluna Durand, una giovane donna italo-francese, emigra in America per realizzare il sogno che fin da bambina l’accompagna: diventare un’affermata sceneggiatrice di Hollywood. Giunta a Los Angeles, conosce Elia Dei Principi dell’Acquavite, comandante di Marina in congedo temporaneo. Ad avvicinarli saranno una serie di incontri speciali e un evento prodigioso: uno zio dimenticato negli anni, August Vitali, un’antiquaria, Miss Sibilla Cruz, e una coppia di radio in grado di far sintonizzare i cuori delle persone. Quando ogni cosa sembra andare per il verso giusto, una successione di incidenti turbano la felicità di Biancaluna: prima viene a galla un segreto sul passato dello zio August e sui poteri delle radio, e poi di Elia si perdono le tracce all’improvviso, mentre nuovi personaggi fanno la loro comparsa sul set e nella vita. Mescolando dramma e magia, l’autrice Simona Cocola racconta con delicatezza il coraggio delle proprie scelte e la complessità dei sentimenti, e a noi, con Biancaluna, non resta che comprendere quanto, a volte, l’animo umano possa amare tanto da essere diviso in due parti in lotta tra loro.
15,00 14,25

Cecilia

Linda Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 288

Cecilia è una ragazza romana di famiglia nobile che si converte al cristianesimo. Siamo nel II secolo d.C., sotto Marco Aurelio. Cecilia ha quindici anni e racconta il suo mondo con sensibilità e freschezza: l'amore felice che la lega alla sua nutrice Carite e al padre Paolo, medico filosofo e magistrato di Roma; l'affetto profondo e contrastato per la madre Lucilla; le sue amiche, le passioni, i matrimoni e i tradimenti di cui sono protagoniste queste giovani donne. Attraverso tutte queste relazioni, attraverso il confronto con la cultura del suo tempo, Cecilia cerca se stessa. In una società maschile, cerca un posto come donna. In un'epoca d'angoscia, di presentimento della fine, cerca una via di luce. Penserà di averla trovata nell'amore per un uomo, e poi in una nuova fede. "Cecilia" è la storia di un'anima, il percorso di una personalità insieme inquieta, forte e commovente, di una nuova identità femminile.
18,50 17,58

La mondina

Silvia Montemurro

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 272

Nella Torino di inizio secolo, Lena non ha voce. Nessuno vuole ascoltare quello che la giovane mondina potrebbe rivelare sulla famiglia da cui è stata “accolta”. Nessuno ha interesse che i più indicibili segreti delle brave persone della borghesia cittadina vengano messi in piazza. L’infanzia tradita e l’adolescenza, il privilegio e il sopruso, il silenzio e il bisogno di giustizia. Infine il desiderio, la maternità, e la ferma volontà di prendere in mano la propria vita. C’è tutto questo nel nuovo romanzo di Silvia Montemurro, che ancora una volta ci racconta senza sconti l’Italia da cui veniamo. 1913, Lena è una mondina di quindici anni, orfana di madre e padre, che lavora in una risaia vicino al rione Cappuccini a Vercelli. Lena è isolata da tutti. La sua migliore amica Maria è appena morta e lei continua a darsi la colpa per quello che è successo. Anche il ragazzo di cui è invaghita, Tobia, non si dimostra poi così tenace nel corteggiarla, tanto che alla festa di fine mondatura attende invano qualcuno che la faccia ballare. Le si avvicina invece Grazia, la moglie del padrone, che la invita a passare un periodo da loro a Torino. Suo malgrado Lena accetta l’invito, ma non tarda a capire di essere bloccata in quella casa, dove il suo incubo ha inizio. Il marito di Grazia, Fernando, inizia presto a farle visita di notte, e dopo poco rimane incinta. Nella casa capiscono tutti, anche Grazia. È proprio di Grazia la voce che fa da controcanto a Lena che, con un marito fedifrago e un matrimonio infelice, impossibilitata ad avere figli, si culla nel sogno di un bambino. E se in un primo momento ha pensato di adottare Lena, presto inizia a covare l’idea che possa diventare lei la madre del suo bambino. Lena inizia a sospettare che una triste fine la attenderà dopo il parto. Ad aprirle gli occhi, la aiuteranno la domestica, Severa, e una sua amica, Teresa Ferrero, operaia presso la manifattura Tabacchi di Torino e anche sciantosa, in arte Isa Bluette, la famosa soubrette.
19,00 18,05

Messalina

Daniela Musini

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 352

Valeria Messalina fu una delle donne più temerarie e discusse dell'Antica Roma. Ricordata dagli antichi per la sua lussuria sfrenata, era astuta, intelligente e di grande carisma. Moglie dell'imperatore Claudio, sposato a soli quindici anni, visse nei palazzi di potere dell'impero, condizionando la politica del tempo. La sua fama di meretrix augusta, formula coniata da Giovenale, nasconde volontariamente il vero cuore tragico della sua storia: seppe esercitare influenza e potere in un mondo che non concedeva spazio alle donne, e pagò l'ambizione dimostrata con la damnatio memoriae - per ordine del senato, quindi, furono distrutte le statue erette in suo onore e fu cancellato il suo nome. Nel romanzo è Lavinia, ancella prediletta, a illuminare la sua vita. Resa muta da un trauma infantile, Lavinia è custode silenziosa di segreti e dissolutezze, e accompagna Messalina dall'infanzia fino all'età adulta. Ormai anziana, Lavinia si rifugia a Stabiae, l'odierna Castellammare di Stabia, dove davanti al meraviglioso golfo di Napoli si abbandona ai ricordi, ricostruendo il ritratto intimo e struggente di una delle figure più affascinanti e controverse dell'epoca romana. Daniela Musini restituisce al lettore un vivido affresco della Roma imperiale del I secolo d.C., caput mundi di un impero smisurato e teatro di intrighi, fasti e congiure. Messalina, romanzo di grande presa narrativa e ricco di dettagli storici e descrizioni, racconta una figura grandiosa, opulenta, capace di districarsi tra complotti e sfrenatezze di corte, e testimonia la sua resistenza al tentativo, secolare, di ridurla all'oblio.
18,90 17,96

Saga Baltica

Massimo Merlino

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Non è una saga familiare, né una storia di persone che dura nel tempo. È la Saga di una città, Riga, amata alla follia dai popoli vicini ad Est e a Ovest. Fondata dai tedeschi nel 1201, tedesca fino al 1582, poi polacco-lituana, svedese dal 1621, russa dal 1709 al 1918, indipendente fino al 1939, occupata dall'URSS fino al 1989 e infine di nuovo indipendente. Stranamente dimenticata dagli italiani, che hanno contribuito enormemente al suo sviluppo con la Crociata papale di Innocenzo III e i cardinali legati che cercavano di dirimere i conflitti tra Chiesa e cavalieri Teutonici, il più famoso dei quali fu Guglielmo da Modena. I destini di Riga si sono costruiti in gran parte a Roma, ma oggi smemorati ci si meraviglia che i Baltici siano in posizione cosi eminente nella Commissione UE da due legislature. Questo libro è stato scritto per colmare un lungo vuoto, cercando le radici dei moderni comportamenti. Dei Baltici l'Estonia sarà la più determinata contro tutti, la Lettonia la più fedele all'eredità dei Teutonici, la Lituania sarà una monarchia assoluta e rimarrà pagana, fino e oltre l'unione personale di Ladislao II, Iagellone del 1386, accrescendo i suoi possedimenti a tutta l'attuale Ucraina e parte della Russia, Novgorod e Smolensk. Riga già splendida nel medioevo germanico, si arricchisce nel tempo di bellezza architettonica e di grandi parchi che la immergono nella natura, fino all'impegno di Pietro il Grande e di Caterina II, che rispettando i nobili tedeschi, gestì mirabilmente la componente germanica e quella ebraica. Nell'‘800 gli zar aprono i grandi boulevard attorno al centro medievale e costruiscono Il Teatro dell'Opera, mentre nel primo Novecento Michail Ejzenstein fonda una scuola tuttora viva di architettura liberty di fantastica creatività. I tre romanzi fotografano le vicende d'amore e di morte dei personaggi sullo sfondo di questa mirabile città, colta in tre epoche diverse dal ‘200, al ‘500, al ‘700.
69,99

L'isola del giorno prima

Umberto Eco

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 464

Nell’estate del 1643 un giovane piemontese naufraga nei mari del Sud su di una nave deserta. Di fronte a lui un’Isola che non può raggiungere: la sua prossimità, infatti, occulta un’incommensurabile lontananza. Intorno a lui un ambiente apparentemente accogliente. Solo, in un mare sconosciuto, Roberto de la Grive vede per la prima volta in vita sua cieli, acque, uccelli, piante, pesci e coralli che non sa come nominare. Scrive lettere d’amore, attraverso le quali si indovina la sua storia: una lenta e traumatica iniziazione al mondo secentesco della nuova scienza, della ragion di stato, di un cosmo in cui la Terra non è più al centro dell’universo. Roberto vive la sua vicenda tutta giocata sulla memoria e sull’attesa di approdare a un’Isola che non è lontana solo nello spazio, ma anche nel tempo. Dopo aver riavvolto il filo dei ricordi, Roberto inizia a dubitare di essere da solo: troppi dettagli, infatti, lo portano a credere che qualcun altro, sulla nave abbandonata, stia conducendo la sua esistenza esattamente come sta facendo lui. Questa nuova edizione, a cura della Fondazione Umberto Eco, presenta ai lettori i disegni e gli appunti preparatori utilizzati per la stesura del romanzo, uno sguardo inedito nell’officina narrativa del suo autore.
24,00 22,80

Hollywood

Gore Vidal

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2025

pagine: 672

1917. Mentre Woodrow Wilson trascina gli Stati Uniti nella prima guerra mondiale, a Washington è già iniziata, con tre anni di anticipo, la corsa alle elezioni del 1920, che vede contrapporsi vecchi e nuovi contendenti. Tra gli altri, spiccano il diabolico magnate dell’editoria William Randolph Hearst, il reboante Theodore Roosevelt, rinvigorito dal conflitto in corso, e un insospettabile arrivista che fa il suo ingresso in scena: l’affascinante senatore Harding. E sebbene a Washington gli intrighi e i giochi di potere siano più in voga che mai, Caroline Sanford, brillante proprietaria del «Tribune», si sposta a ovest, in California, dove è in fermento una rivoluzione ancora più entusiasmante: sta nascendo il cinema, nuova industria che trasformerà l’America e che catturerà l’intraprendente giornalista tra le sue seducenti spire. Sarà proprio il cinema, con la sua forza dirompente, a prendere il posto dei giornali come motore della propaganda di guerra, con il compito di coinvolgere gli americani in un conflitto troppo lontano perché possa davvero riguardarli. Ecco, in queste pagine, la Storia come solo Gore Vidal sa ricrearla: ricca di complotti e scandali, popolata dai grandi del cinema e della politica americana, da Charlie Chaplin e Douglas Fairbanks a Franklin Delano Roosevelt e al nonno dell’autore, il senatore cieco Gore. Con Hollywood, quinto romanzo del ciclo Narratives of Empire, Gore Vidal dimostra ancora una volta di essere un narratore superbo e un cronista perspicace degli infiniti inganni della natura umana, muovendosi tra Washington e la California, tra la finzione del cinema e la gravità della politica: due mondi apparentemente opposti che diventano complici con inaspettata naturalezza.
20,00 19,00

Washington D.C.

Gore Vidal

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2025

pagine: 420

Tempestoso romanzo corale, "Washington D.C." racconta le vicende personali, familiari, politiche e mondane di numerosi personaggi nel contesto storico che abbraccia gli anni della fine del New Deal, la Seconda guerra mondiale, fino alla guerra fredda e alla guerra di Corea. Due le famiglie a cui appartengono le figure centrali della storia: quella dell'anziano senatore democratico dell'ala conservatrice Burden Day – rappresentante apparentemente incorruttibile della vecchia America isolazionista –, ancora in corsa per la rielezione, e quella di Blaise Sanford, ricchissimo magnate dell'editoria che senza scrupoli utilizza il suo potere sia negli intrighi politici che nelle questioni private. Tra loro si destreggia un giovane e affascinante politico, Clay Overbury, meticoloso e fedele assistente del senatore Day, che si spiana la strada sposando Enid, la giovane, bellissima e bizzarra figlia di Blaise, la cui natura indipendente, espansiva e amante degli eccessi la condannerà a un tragico destino. E sono sempre potere, sesso e soldi a muovere aspirazioni e comportamenti della ricca cerchia di personaggi minori, i quali, come in una coreografia, occupano la ribalta vivificata dagli irresistibili dialoghi che attirano il lettore al centro della scena. Considerato il giudizio definitivo di Vidal su come il sistema politico americano degradi coloro che vi partecipano, "Washington D.C.", sesto volume del ciclo Narratives of Empire, è una sconvolgente storia di corruzione e ambizioni malate. Con la sua caratteristica arguzia, Vidal ci racconta la vita nella capitale statunitense nel momento in cui l'America viene trasformata in quello che sarà «probabilmente l'ultimo impero sulla Terra».
20,00 19,00

Il vecchio di Dio

Il vecchio di Dio

Franco Nicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 112

Nel cuore del turbolento VII secolo, tra guerre imperiali, eresie devastanti e la frammentazione del potere romano, si erge silenziosa e luminosa la figura di Agatone, un monaco greco di Palermo che, contro ogni previsione, diverrà pontefice all'età di oltre cent'anni. In un mondo lacerato dalla crisi dottrinale del monotelismo e minacciato dall'espansione islamica, Agatone si fa voce di una Chiesa che cerca verità e unità, fedele alla dottrina delle due volontà di Cristo. Il romanzo intreccia con profondità e intensità la vita spirituale e umana del vecchio papa con gli eventi storici che cambiarono per sempre il volto del cristianesimo. Dall'infanzia di Agatone nella Sicilia bizantina, attraverso il suo ritiro monastico e il suo inaspettato pontificato, fino al celebre concilio ecumenico di Costantinopoli, ogni pagina è attraversata da una tensione morale e politica che coinvolge imperatori, vescovi, monaci e popoli.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.