Psicologia
Disprassia e disturbi dello sviluppo della coordinazione. Criteri di valutazione e intervento
Letizia Sabbadini
Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2023
pagine: 232
Attraverso l’analisi di casi clinici, il libro mette in evidenza le scelte operate con il Metodo Multisistemico Integrato Sabbadini®, tanto a livello diagnostico che terapeutico, sottolineando che l’uso del termine disprassia, così come quello di DCD (disturbo dello sviluppo della coordinazione), implica di andare oltre il fattore strettamente motorio al fine di considerare il problema, sia in età evolutiva sia in età adolescenziale e adulta, nella sua complessità multifattoriale. Si propone, così, di adottare un multi-component model che tenga conto che il sintomo più evidente, spesso quello motorio, rappresenta solo la punta di un iceberg, dove l’aspetto più importante è quello profondo, nascosto, ma da valutare attentamente.
Il costruttivismo: uno sguardo-movimento sulle cose
Marta Celio
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Costruttivismo: quale realtà. Dire? Vedere? Scrivere... la realtà? Si può? Se sì, la domanda è: quale? Si può parlare di una realtà? Una, una sola, una uguale per tutti? Ed oggettiva? Si può partire da questo ALFA, da questo “punto zero”? La risposta che molti scrittori, poeti, filosofi, linguisti, psicologi che non hanno mai smesso di interrogarsi su ciò è, per quanto da noi ravvisto: no. Non tutti quantomeno. Ma il nostro modesto apporto di conoscenza, il nostro quid, ovvero ciò che, in ultima analisi, vorremmo dire di più, consisterebbe – con un velo di “follia” – nell’aggiungere realtà a realtà.” (dalla quarta di copertina).
Il BodyDreaming nel trattamento del trauma evolutivo. Per una psicoterapia che includa il corpo
Marian Dunlea
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il BodyDreaming nel trattamento del trauma evolutivo fornisce una guida teorica e pratica per lavorare con i traumi precoci dello sviluppo. Questo approccio interdisciplinare esplora l'interconnessione di corpo, mente e psiche, offrendo uno strumento magistrale per ripristinare l'equilibrio e guarire il trauma evolutivo. Il BodyDreaming è un metodo terapeutico focalizzato somaticamente, che attinge ai risultati delle neuroscienze, della psicologia analitica, della teoria dell'attaccamento e della terapia del trauma. Nella parte I, Dunlea definisce il BodyDreaming e le sue origini, collocandolo nel contesto di un mondo contemporaneo disregolato. La parte II spiega come funziona il cervello in relazione all'approccio del BodyDreaming: fornendo un quadro accessibile della teoria neuroscientifica, delle strutture e della neuroanatomia nella sintonizzazione, nella regolazione degli affetti, nei modelli di attaccamento, nel transfert e nel controtransfert, e nella risoluzione del trauma in tutto il corpo. Nella parte III, attraverso trascrizioni dettagliate di sedute con i pazienti, Dunlea dimostra l'impatto positivo del BodyDreaming sui modelli di attaccamento e sul trauma evolutivo. Questo approccio somatico completa e migliora gli interventi psicobiologici, di sviluppo e psicoanalitici. Il BodyDreaming ripristina l'equilibrio di una psiche e di un sistema nervoso disregolati che attivano la nostra capacità innata di guarigione, cambiando la nostra risposta di default di "lotta, fuga o congelamento" e creando nuovi percorsi neurali. L'enfasi di Dunlea sulla sintonizzazione per costruire una relazione riparativa con il corpo sensoriale crea un senso di sé, fornendo una base sicura per la guarigione del trauma evolutivo. Innovativo e pratico, con una prefazione di Donald E. Kalsched, questo libro sarà una lettura essenziale per psicoterapeuti, psicologi analitici e terapeuti con un background junghiano, arteterapeuti, terapeuti della danza e del movimento, e lavoratori del corpo interessati a imparare come lavorare con il corpo e con la psiche nella loro vita professionale.
Verso una terapia espositiva di precisione. Dalla scienza dell'estinzione della paura alla clinica
Emiliano Toso
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 130
Oggi, rispetto al passato, l'opinione maggiormente condivisa è che la terapia di esposizione, ossia il ripetuto confronto con stimoli di per sé innocui ma per il paziente fonte di ansia, non comporterebbe una vera e propria cancellazione della “memoria eccitatoria” bensì, darebbe vita a un nuovo apprendimento, capace di interferire con essa e con la sua espressione: un apprendimento, dunque, “inibitorio” (Toso 2021 –La seconda giovinezza della terapia di esposizione. Modello concettuale e modalità operative). Questo recente rinnovamento concettuale e operativo risulta essere un campo decisamente in forte espansione. L'osmosi costante tra il laboratorio e la clinica continua infatti a procurare informazioni nuove e affascinanti sul processo di estinzione della paura disegnando, piano piano, un volto completamente nuovo al “modus operandi” della terapia. Obiettivo di questo lavoro sarà quello di accompagnare il lettore, capitolo dopo capitolo, verso una chiara ed esaustiva comprensione di quanto oramai sia necessario un tale rinnovato approccio, con la speranza che possa dare inizio a necessari ulteriori sviluppi. Principi, metodi e tecniche di valutazione e trattamento di una terapia espositiva di precisione sono presentati mediante il ricorso a dieci casi clinici esemplificativi.
Capitan Davìd. Con Schede operative per attività psicopedagogiche
Tiziana Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
La favola è un supporto per aiutare il bambino e le sue figure di riferimento a riconoscere e a gestire la rabbia. I bambini provano rabbia ma non sanno come gestirla, non sanno che quello che sentono, per quanto forte possa essere, li attraversa e poi passa. Basta veramente poco per innescarla, una piccola frustrazione, un no, una limitazione, la percezione di un fastidio. Talvolta gli adulti, i genitori o gli insegnanti si trovano impreparati ad affrontare le reazioni di un bambino arrabbiato. Come comportarsi con un bimbo che urla e si butta a terra? Cosa dirgli? E cosa, invece, non dirgli? Occorre prima capire cosa accade nel cervello di un bambino per comprendere meglio quello che succede e perché il bambino reagisce così. Ma se un adulto è stato un bambino cresciuto in un ambiente di ricatti, minacce, botte, umiliazioni come reagirà? La capacità di comunicare con i bambini per insegnare loro a riconoscere le emozioni è fondamentale perché loro provano un magma di emozioni e imparano a distinguerle osservando le figure di riferimento adulte e vedendo come loro si comportano. Gli avvenimenti traumatici lasciano tracce indelebili nel nostro cervello. Si genera una disconnessione tra le conoscenze adeguate del presente e le emozioni inadeguate residuo del trauma passato. E' attraverso una terapia focalizzata sull'elaborazione del trauma (EMDR) che è possibile elaborare i comportamenti disfunzionali subiti nell'infanzia (umiliazioni, schiaffoni, punizioni, silenzi punitivi) e costruire un approccio educativo diverso con il bambino con modalità rispettose del suo sviluppo cerebrale e che siano in grado di comprendere e accogliere i suoi bisogni.
Appunti. Scuola lacaniana di psicoanalisi del campo freudiano. Volume Vol. 154
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 84
APPUNTI Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi Via Daverio, 7 - 20122 Milano Direttore responsabile della pubblicazione Barbara Lupo Redattori Carla Antonucci, Sara Bordó, Isabel Capelli, Laura Ceccherelli, Marianna Matteoni, Alessia Vaudano. Abbonamenti: Singoli numeri: € 10,00; per membri e partecipanti SLP: € 9,00 Abbonamento (4 numeri annui): € 40,00; per membri e partecipanti SLP: € 35,00 I costi sono comprensivi delle spese di spedizione. Acquisto diretto e/o tramite abbonamento presso NeP edizioni: ordini@nepedizioni.com
La pedagogia della creatività e l'arte dello scarabocchio: l'essere nel mondo del bambino
Simona Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo breve saggio, che è stato oggetto di una tesi di laurea, ha come finalità quella di evidenziare le potenzialità pratiche e teoretiche di un approccio pedagogico-creativo nella dimensione quotidiana dei contesti educativi e non educativi, al fine di poter permettere lo sviluppo armonico del bambino come individuo unico e irripetibile, evidenziando come l’attività grafica permetta l’espressione dell’essere nel mondo tout court del bambino, e nel fornire all’educatore strumenti di riflessione metodologica che possano guidarlo nella prassi educativa quotidiana.
Slave narratives. Un'indagine dei paesaggi sonori nelle slave narratives
Francesca Fratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Oakmond Publishing
anno edizione: 2023
Per quanto possa risultare un'affermazione inconsueta, il suono accompagna e completa la letteratura. Lo dimostra la facilità con cui risulta possibile e spontaneo l'accostamento degli studi sul suono ai testi letterari. In particolare, nella letteratura afroamericana è possibile contraddistinguere una particolare attitudine alla sonorità. Insita ed espressa in questi testi è infatti la cultura di quel popolo che tolto alle proprie terre di origine, si vide costretto ad emigrare spinto dall'atroce fenomeno della tratta degli schiavi. Sulle navi schiaviste salirono quelle melodie e quei canti mai dimenticati e contenuti anche nelle slave narratives. Questo saggio si pone l'obbiettivo di analizzare ed approfondire il ruolo del suono in questi racconti.
Identità. Enigma e significato
Claudio Del Conte
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 232
In un'epoca, il post-moderno, sempre più frenetica e instabile, si va perdendo la nostra identità. Incertezze e paure non ci permettono di vedere un futuro stabile e solido, conducendoci verso una povertà identitaria che sottolinea e riflette una decadenza di valori nella società. La nostra identità si forma da un conflitto interno, costante e profondo, che rappresenta ciò che siamo e allo stesso tempo non siamo: dobbiamo essere due opposti per riconoscerci un singolo; abbiamo bisogno dell'identità sociale per comprendere l'identità individuale. Ma, allora, chi siamo davvero? Procedendo per aree tematiche, questo saggio si propone come guida verso la riscoperta delle identità, dei valori e delle certezze di cui abbiamo bisogno, e pone interrogativi e riflessioni su cui sarebbe bene soffermarsi e agire.
Le vie del coaching. Strategie per psicologi irriverenti
Luigina Sgarro, Nadia Osti, Michela Pajola
Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2023
pagine: 280
Che siate psicologi e/o coach, che stiate pensando di diventarlo, di prenderne uno per voi stessi o per la vostra organizzazione, questo volume contiene le risposte alle domande che vi state facendo e anche a quelle che vi sarebbero venute in mente dopo. Dopo tanti libri sul come, finalmente un libro sul cosa, perché non si può parlare veramente di coaching senza aver capito che cos'è, da dove viene e dove sta andando.
MaledettaMente. La poesia ri-scrive la follia
Augusto Di Stanislao
Libro: Libro in brossura
editore: Duende
anno edizione: 2023
pagine: 100
Leggendo «MaledettaMente» si percepisce pagina dopo pagina il bisogno insopprimibile di ripensare l'individuo privilegiando la centralità del suo essere e del suo vivere in una prospettiva di complessificazioni nella quale vissuti e conoscenze si integrano con le emozioni momentanee, favorendo dinamiche trasformative tra normalità e fragilità che possono divenire patologia.
Itinerari della rabbia
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Nems
anno edizione: 2023
In questo saggio divulgativo si discute di quelli che apparentemente sembrano sinonimi: rabbioso e arrabbiato, furioso e infuriato, iroso e irato, collerico ed incollerito. In realtà, ai primi termini appartiene un'evidenza di tipo caratteriale, ai secondi comportamentale. Alla rabbia non sfugge nessuno di noi, almeno una volta al giorno. Infatti, la rabbia non è che un sentimento cui affidare la frustrazione, l'umiliazione, la critica di un comportamento o di una azione o di una parola espresse contro di noi. In questo saggio, quindi, verranno illustrate le varie vie che incanalano questo sentimento, spesso difficile da governare. Denso di esempi e di storie cliniche, dai bambini alle donne, dai carcerati agli uomini pii, dagli anziani agli adolescenti, il saggio provvederà ad illustrare anche i rimedi per poter gestire la rabbia in modo che tale sentimento non si tramuti nella cristallizzazione dell'astio o, peggio, del rancore.