Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Manuale delle società di persone. Guida operativa e formulario

Manuale delle società di persone. Guida operativa e formulario

Cinzia De Stefanis

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 384

Il Manuale delle società di persone (società in nome collettivo, società in accomandita semplice e società semplice) è rivolto all'approfondimento della normativa e degli adempimenti connessi a tale tipologia societaria. L'opera, aggiornata con gli ultimi interventi legislativi e giurisprudenziali, rappresenta uno strumento pratico e di facile consultazione rivolto a tutti gli operatori professionali che hanno necessità di approfondire l'universo delle società di persone. Obiettivo dell'opera è quello di raccogliere, in un numero ragionevole di pagine, la complessa disciplina delle società di persone, con particolare attenzione ai problemi della fase costitutiva e della gestione Per le tematiche di maggiore interesse sono riportate massime giurisprudenziali, sia di merito che di legittimità, e schede di sintesi esplicative dell'istituto trattato. I punti di forza del testo sono: il taglio pratico; la trattazione chiara, semplice, operativa; l'aggiornamento legislativo e giurisprudenziali; la completezza delle problematiche operative trattate. Il volume rappresenta una bussola per la conduzione delle società di persone, dalla nascita alla chiusura ed in particolare per costituzione, decisione dei soci, gestione degli amministratori, controlli. Completa la trattazione un esame delle operazioni straordinarie come scioglimento, liquidazione, cessione e affitto d'azienda. A corredo della trattazione a disposizione degli operatori del settore un formulario online.
40,00

Affitto d'azienda

Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 280

Il volume è dedicato alle problematiche di natura giuridica, civilistica, lavorativa, tributaria, contabile e concorsuale che i soggetti coinvolti si trovano a dover affrontare, nel momento in cui decidono di affittare un'azienda. In particolar modo, vengono approfonditi i rapporti di lavoro con il personale, le situazioni contrattuali con clienti e fornitori, i nodi più intricati circa i numerosi adempimenti fiscali (IVA, imposta di registro, imposte sui redditi, IRAP, ISA, ammortamento e cessione dei beni strumentali), la corretta tenuta delle scritture contabili relative a questo tipo di operazione, gli sviluppi di eventuali procedure concorsuali che coinvolgano l'azienda, fino alle tematiche successorie ed al proseguimento dell'attività imprenditoriale da parte degli eredi. Il tutto, con l'ausilio di schede pratiche di riepilogo e del riferimento alla più rilevante produzione giurisprudenziale attinente alla materia. L'edizione tiene conto delle modifiche introdotte dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) e dei documenti di prassi più recenti.
31,00 29,45

Il passaggio generazionale di piccoli e grandi patrimoni

Il passaggio generazionale di piccoli e grandi patrimoni

Ennio Vial, Silvia Bettiol

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 416

La gestione, la tutela ed il passaggio generazionale del patrimonio rappresenta un tema sempre di attualità, soprattutto in Paesi come l’Italia dove è presente la cultura del risparmio, dell’investimento e dove l’età media della popolazione si sta innalzando. La tutela ed il ricambio sono questioni indissolubilmente collegate. Non vi è dubbio, infatti, che il trasferimento comporta necessariamente la gestione della protezione dello stesso. Il concetto di protezione può essere declinato in diversi modi. La protezione può discendere, infatti, anche da scelte di investimento e di gestione dello stesso. Vi sono nel nostro ordinamento diversi istituti disciplinati da norme domestiche che consentono di apporre un vincolo, una sorta di membrana protettiva su un determinato patrimonio. Il volume rappresenta una guida completa e operativa per tutti gli strumenti che consentono un efficace passaggio di patrimoni tra generazioni. A questo fine vengono illustrati non solo gli aspetti e gli istituti giuridici alla base del trasferimento di patrimoni, ma anche gli strumenti fiscali più adeguati e convenienti. Il testo esamina i principali istituti per il trasferimento e la tutela del patrimonio, dai più “consolidati” come la successione legittima e la donazione, a quelli meno conosciuti come trust e holding. Ampio spazio è stato dedicato anche al patto di famiglia e alle riorganizzazioni societarie.
42,00

CCNL commercio

CCNL commercio

Stern Zanin & Avvocati Associati

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 540

Il CCNL per i dipendenti delle aziende del Commercio Distribuzione e servizi è stato oggetto di ulteriori Accordi il 26 marzo 2020 e il 18 maggio 2020 sulle misure anticontagio Covid 19 e il 26 maggio 2020 sulla bilateralità., di cui si dà conto in questa terza edizione. Il testo segue l’articolato del CCNL analizzando le ultime novità del recente rinnovo, rispetto ai precedenti, in modo da avere una chiara stratificazione normativa. Ciascun articolo viene commentato dagli Autori, per spiegarne le motivazioni e la ratio della disciplina concordata fra le parti. Stern Zanin & Avvocati Associati offre servizi professionali specialistici e personalizzati alle imprese, agli standard più elevati, nelle seguenti aree: Lavoro e Amministrazione delle Risorse Umane, Fiscale e Contabile, Aziendale e Legale. Dal 1994 svolge attività giudiziale e stragiudiziale nel campo del diritto civile, commerciale, del lavoro e del diritto penale d’impresa, fornendo consulenze su misura in diversi ambiti, dalla privacy alla contrattualistica sino al D. Lgs 231/01.
52,00

Le start up innovative

Le start up innovative

Roberto Bianchi, Carlotta Favretto, Maurizio Ragno

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 496

Il Manuale, dopo un breve quadro normativo introduttivo che spazia dalla legislazione europea a quella italiana, si focalizza in prima battuta sulla disciplina societaria dedicata alle Start up innovative. Il testo approfondisce il percorso della Start up dalla sua costituzione fino ad arrivare all’eventuale cancellazione dalla sezione speciale del Registro delle Imprese. Particolare rilievo viene dato al tema delle Start up innovative con vocazione sociale, nonché alle modalità di finanziamento come Crowdfunding, Business angel, Venture capital ed eventuali interventi pubblici a sostegno. L’opera prosegue, poi, l’analisi degli aspetti giuslavoristici legati a questa particolare forma d’Impresa e all’istituto del work for equity. Vengono, inoltre, scandagliati i tratti salienti della disciplina fiscale in materia di Start up innovativa, le agevolazioni previste e le peculiari condizioni per l’accesso agli incentivi per l’investimento in Start up; non manca la trattazione sulle cause di decadenza del regime agevolativo e gli aspetti dichiarativi. Infine, gli autori analizzano anche un’ipotetica fase di crisi attraverso l’esame della disciplina del sovraindebitamento e delle procedure di allerta e di composizione assistita della crisi.
48,00

Il commercio elettronico

Il commercio elettronico

Benedetto Santacroce, Simona Ficola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 348

La quinta edizione del volume contiene la trattazione degli aspetti giuridici e del regime fiscale del commercio elettronico, ed è aggiornata al D.Lgs. n.45/2020 e alle note esplicative del cosiddetto “Pacchetto IVA E-commerce”, in vigore dal prossimo 1° luglio 2021. Con il supporto di tabelle ed esempi per facilitare la consultazione, il Manuale chiarisce le fattispecie più complesse relative alla gestione dei tributi, con particolare attenzione all’IVA, senza tralasciare la tassazione diretta e alle implicazioni fiscali collegate ai principali contratti dell’e-commerce, come quelli di housing e di hosting, ma anche alle forme contrattuali già esistenti adattate alle transazioni online, come la compravendita. Il testo dedica un capitolo alla fatturazione ed archiviazione elettronica, obbligatoria dal 1° gennaio 2019 e al futuro del sistema dei cookies, destinato a mutare profondamente nel breve periodo. Eventuali aggiornamenti (qualora intervengano successivamente alla pubblicazione) saranno inseriti fra il "Materiale online" già disponibile per il presente volume
36,00

Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo

Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo

Alessandra Gerbaldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 408

Il volume si presenta come uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, per consentirgli di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l’elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano. Grazie all’ausilio di schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio, liquidazione del TFR etc.) che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione Inail, Certificazione Unica, Modello 770) collegati. Impreziosisce l’opera la prefazione di Nevio Bianchi. Aggiornato con tutte le novità contributive, previdenziali e fiscali per il 2021, tra cui si segnalano le recenti modifiche alla riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti, le più recenti Circolari Inps (fino alla n. 68/2021), la Nota Inail del 31/12/2020, contenente le istruzioni all’autoliquidazione 2020-2021 e i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2021 di approvazione della Certificazione Unica 2021 e del Modello 770/2021.
39,00

Come difendersi dalla centrale rischi e dal default del conto corrente

Come difendersi dalla centrale rischi e dal default del conto corrente

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 212

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, con schemi, tabelle e modelli vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di contenzioso bancario. Con un taglio operativo e pragmatico si analizzano tutte le tematiche connesse alle comunicazioni effettuate dalle Centrali Rischi soffermandosi sulle valutazioni del rischio che vengono adottate e le rispettive tecniche di calcolo. Si esaminano nello specifico le problematiche individuate dalle pronunce giurisprudenziali in merito alle segnalazioni illegittime. Nella procedura di tutela delle banche vi è l'obbligo di procedere ad effettuare accantonamenti proporzionati al rischio che ogni istituto di credito assume con la gestione degli impieghi. Ogni operazione di finanziamento, quindi, richiede un processo di valutazione del rischio in relazione al quale si determina l'accantonamento. Questa seconda edizione analizza anche le nuove regole europee, in vigore anche in Italia dal 31 dicembre 2020, in materia di classificazione dei debitori in default (c.d. "Default del conto corrente") che hanno introdotto metodologie e criteri molto più severi rispetto a quelli precedentemente utilizzati.
26,00

Recesso ed esclusione del socio

Recesso ed esclusione del socio

Luca Giannini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 336

Il volume si propone come strumento di analisi delle problematiche connaturate a due eventi “traumatici” - seppur di origine opposta fra loro - nella vita di una società, con particolare riguardo agli sviluppi ed alle conseguenze, anche di ordine processuale, che ne discendono. La trattazione esamina in primo luogo l’istituto del recesso del socio, con gli opportuni risvolti fiscali e, nella seconda parte del volume, l’esclusione del socio di società di persone, di cooperative e di Srl. A conclusione, una corposa sezione di formule e schemi di atti, riportati anche on line per consentirne la compilazione personalizzata e la stampa. La trattazione, sebbene approfondita e condotta alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, conserva comunque un taglio eminentemente pratico-operativo che ne agevola la consultazione.
39,00

Superbonus 110%. 200 risposte a quesiti e linee guida

Superbonus 110%. 200 risposte a quesiti e linee guida

Antonella Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 114

Aggiornato con la Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30.12.2020 e con la Circolare Agenzia delle Entrate n. 30 del 22.12.2020. Il libro è l'unione dei due ebook di Fisco e Tasse: - "Superbonus 110% dopo la Legge di Bilancio 2021" - "Superbonus 110%: 200 risposte a quesiti". Il Superbonus 110%, prorogato al 2022, continua a essere fonte di dubbi e criticità anche in considerazione dei diversi interventi interpretativi dell'Agenzia delle Entrate. Il presente testo vuole essere uno strumento operativo per affrontare le questioni più problematiche e di maggior interesse in virtù della più recente normativa e prassi. Il volume è diviso in due parti. La prima raccoglie 200 quesiti e risposte alla luce dei chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, del MEF e dell'ENEA. Nella seconda parte è riportata una guida completa e sistematica su tutta la tematica inerente il Superbonus 110%. Il Testo è aggiornato con la Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30.12.2020 e con la Circolare Agenzia delle Entrate n. 30 del 22.12.2020.
18,00

Processo tributario e processo tributario telematico

Processo tributario e processo tributario telematico

Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 620

L'opera guida il professionista nell'affrontare le problematiche connesse ad un atto impositivo ed ai suoi possibili rimedi, consentendo di conoscere a fondo i meccanismi su cui si avvia e si sviluppa l'intero procedimento contenzioso, dalla proposizione del ricorso alla costituzione in giudizio, dai motivi aggiunti fino alla trattazione, dai reclami alla notificazione della sentenza d'appello, ecc., per evitare di incorrere in errori fatali. Un manuale di accentuata utilità operativa, che evidenzia le singole fasi del processo tributario telematico ed i relativi atti, riportati anche online, in versione di formulario personalizzabile, con la documentazione normativa e tariffaria. Il volume contiene inoltre la rappresentazione tabellare dei vari adempimenti, utile per il coordinamento dell'attività dei collaboratori di studio e per la parcellazione delle prestazioni.
64,00

La divisione dei beni ereditari. Manuale per la pratica attuazione della normativa

La divisione dei beni ereditari. Manuale per la pratica attuazione della normativa

Virginio Panecaldo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 256

Mediante un linguaggio semplice ma tecnico, il testo affronta tutte le possibili casistiche di divisione ereditaria, attraverso l'analisi di precisi e dettagliati esempi pratici, con ipotesi di calcolo e casi svolti. La trattazione riguarda le svariate tipologie di beni (mobili, immobili e mobili registrati), in modo da coinvolgere l'interesse di molteplici figure professionali – quali notai, dottori commercialisti, legali e soprattutto "tecnici" (vale a dire geometri, ingegneri, periti e consulenti), nei frequenti casi in cui occorra predisporre la divisione del patrimonio immobiliare, da sottoporre poi alla ratifica notarile – ma anche di enti pubblici ed associazioni riconosciute. Il carattere di guida pratico-operativa è ulteriormente garantito dalla presenza di numerosi schemi, formule e facsimili di atti, disponibili online in formato editabile e stampabile. Questa edizione prosegue l'approfondita trattazione della riforma catastale – inserita già nelle precedente edizione – di cui si dà evidenza con esempi di calcolo già impostati secondo i nuovi parametri e con la determinazione dei redditi imponibili e delle nuove tariffe d'estimo applicabili alle unità immobiliari da censire.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.