Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nutrimenti: Transiti Blu. Tecnica

Guida pratica per lo skipper. A vela e a motore

Malcolm Pearson

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2010

pagine: 137

Il successo della "Guida pratica per lo skipper" nasce dalla praticità del formato tascabile, unita all'enorme quantità d'informazioni utili contenute nel manuale. Una guida di facile consultazione, che offre un importante riepilogo di tutto ciò che un navigatore dovrebbe sapere prima di prendere il largo e che contiene le risposte a tutte le domande sulla navigazione costiera. Pensata per i corsi Costai Skipper e Yacht-master della prestigiosa Rya (Royal Yachting Association), la "Guida pratica per lo skipper" è un libro essenziale per la biblioteca di casa e soprattutto per quella di bordo, indispensabile ai diportisti che effettuano le prime navigazioni costiere e le traversate, ma utile anche ai più esperti.
14,00 13,30

La sicurezza in mare

Roberto Mannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2009

pagine: 126

Le emergenze in navigazione possono essere numerose e imprevedibili. Sapere come affrontarle nel tempo più breve e nel modo più efficace è decisivo per scongiurare conseguenze drammatiche. È questo l'obiettivo del manuale di Roberto Mannucci, un piccolo libro di culto fra i diportisti, riproposto in una nuova edizione riveduta e aggiornata a più di vent'anni dalla sua prima pubblicazione. Una guida pratica e operativa, che ha la particolarità di riprodurre la scrittura a mano dell'autore, accompagnata da disegni e foto per una maggiore chiarezza e facilità d'uso. Un testo di grande utilità, da tenere in barca fra le dotazioni di sicurezza, ma anche da utilizzare per esercitarsi a fare fronte ad ogni possibile emergenza.
14,00 13,30

La cucina di bordo. Come allestire e attrezzare la cucina di una imbarcazione da diporto, stivare la cambusa e conservare gli alimenti in navigazione...

Franco Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2009

pagine: 232

Allestire la cucina di bordo in rapporto al tipo di navigazioni che si intendono affrontare richiede conoscenze specifiche e attenzioni particolari. Allo stesso tempo, sapere come organizzare la cambusa, come stivare i viveri per conservarli nel tempo, è una premessa indispensabile per una felice crociera. A questo si devono aggiungere le nozioni essenziali sulla scelta degli alimenti per nutrirsi correttamente, e naturalmente ricette e piccoli trucchi per la preparazione di pasti saporiti con le limitate attrezzature di bordo. Questo manuale si propone di guidare ogni diportista, che sia anche armatore o che abbia semplicemente preso una barca in affitto per l'estate, al le possibilità del la cucina a bordo di un'imbarcazione. Con questo spirito vengono presentate le duecentocinquanta tra preparazioni e ricette presenti nel libro, tutte provate, semplificate e adattate alla vita in barca: dal pane alla pasta, al riso, alle insalate; e ancora salse e conserve, il pesce e la carne, le ricette specifiche per la pentola a pressione e la cottura alla griglia, per finire con i dessert e i cocktail, tra i quali occupa un posto d'onore la ricetta originale del grog, per secoli bevanda ufficiale della Royal Navy.
19,00 18,05

Il grande manuale della crociera

Nigel Calder

Libro: Libro rilegato

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 863

Un manuale completo per chi, dopo aver preso la patente nautica, si avventura nel mondo del diporto. Una guida preziosa per l'intera gamma di scelte da compiere, a partire da quella della barca da acquistare, fino alle infinite soluzioni per equipaggiarla o ai mille problemi concreti posti dalla navigazione. Insomma tutto quello che non si insegna nelle scuole di vela ma che è fondamentale per affrontare il mare. Un po' manuale un po' racconto di famiglia (una famiglia fuori dal comune, che ogni estate parte in barca a vela per i Caraibi), questo libro descrive l'esperienza velica personale di Nigel Calder. L'autore ci accompagna nel mondo della barca a vela moderna fornendoci nozioni tecniche, consigli pratici, trucchi e idee utili, con un particolare occhio ai problemi elettrici, idraulici, propulsivi. La seconda parte è dedicata a chi il passo l'ha fatto e vuole navigare in sicurezza, nel rispetto delle tradizioni, e con tutti i moderni strumenti di ausilio alla navigazione.
45,00 42,75

Le regole di regata 2009-2012 spiegate e illustrate

Paul Elvström

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 255

Le regole di regata aggiornate e riviste per i prossimi quattro anni dall'Isaf, la Federazione internazionale della vela, e spiegate da Paul Elvstrom, quattro volte medaglia d'oro alle Olimpiadi, più volte campione del mondo ed europeo, e leggendario velista. Un libro indispensabile a chiunque si cimenti con le regate a vela in ogni classe, dalle derive ai match race. Il libro, tutto a colori, contiene le regole complete 2009-2012, le spiegazioni illustrate di ogni regola e i casi Isaf ufficiali.
19,00 18,05

Duecentocinquanta risposte alle domande di un marinaio curioso

Pierre-Yves Bely

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 319

Perché l'acqua del mare è salata? I delfini dormono? Qual è l'onda più alta mai registrata? Perché su una barca è meglio un motore diesel di uno a benzina? Perché un catamarano è più veloce di un monoscafo? Come si capisce l'età di un pesce? Perché il fiocco è più efficiente della randa? Il raggio verde esiste davvero? Sono alcune delle tante domande sul mare e sulla navigazione che chiunque si è posto almeno una volta senza riuscire ad avere risposte precise e soddisfacenti. Il libro di Pierre-Yves Bely scioglie tutti (o quasi) i dubbi possibili sul mare, dalla nautica alla biologia, dall'astronomia all'oceanografia. Spesso con un ricco apparato illustrativo, sempre con un assoluto rigore scientifico e usando i termini più comprensibili. Per soddisfare piccole e grandi curiosità.
25,00 23,75

Pesca nel blu. Attrezzature, tecniche ed etica per la pesca in apnea in mare aperto

Riccardo A. Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 205

Un manuale che illustra le attrezzature, le tecniche e l'etica per la pesca in apnea in mare aperto. Dall'autore di "I giganti del grande blu", un manuale completo sulla pesca subacquea in acque libere.
25,00 23,75

Il meteo per la vela. Manuale per la regata e la crociera

Il meteo per la vela. Manuale per la regata e la crociera

Stefano Gallino

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 318

Un manuale completo di meteorologia, con tutte le informazioni teoriche per capire e prevedere l'evoluzione del tempo, ma anche per adeguare nella pratica le proprie scelte in navigazione. Con il patrocinio morale della Fiv, Federazione italiana vela. Tutti i principali elementi della meteorologia (processi termici, pressione, umidità), le loro interazioni e i fenomeni a cui danno vita vengono spiegati e analizzati riconducendoli agli effetti prodotti su una barca in navigazione. Al diportista viene offerta anche una guida completa per leggere e comprendere le carte sinottiche, per valutare i fenomeni in diretta, ottimizzare l'uso dei principali strumenti a disposizione e infine orientare nel modo corretto le proprie scelte tattiche. A "ll meteo per la vela" hanno dato il proprio contributo tecnici Fiv e ricercatori dei principali centri di meteorologia.
29,00

Tattiche di regata. La guida più chiara, completa e pratica alla regata della Royal Yachting Association

Tattiche di regata. La guida più chiara, completa e pratica alla regata della Royal Yachting Association

Mark Rushall

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2016

pagine: 214

Forse nessuno sport come la vela richiede la combinazione di fattori diversi e molteplici: preparazione, strategia, velocità, sintonia e, soprattutto, tattica. Questo manuale della Royal Yachting Association, uno dei migliori e più avanzati a livello mondiale, è dedicato proprio alla tattica di regata, l'aspetto più mentale del gareggiare a vela. Le tre sezioni in cui è diviso il volume esaminano le variabili naturali del campo di regata che influenzeranno la tattica, i metodi per assegnare la giusta priorità a ciascuna di queste variabili e, infine, le tattiche specifiche applicate alle successive fasi della regata. Grazie alla trattazione chiara ed esaustiva, ai sapienti consigli di un coach d'eccezione e al corposo apparato di illustrazioni, grafici e sequenze fotografiche, Tattiche di regata è destinato a diventare uno strumento per chi ama regatare a qualsiasi livello, dalle decine di migliaia di italiani che ogni anno affollano i campionati invernali dei circoli velici, a chi affronta competizioni più impegnative e selettive.
25,00

La patente nautica. Come superare l'esame per il comando delle imbarcazioni a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia, e imparare a navigare

La patente nautica. Come superare l'esame per il comando delle imbarcazioni a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia, e imparare a navigare

Varrone Terenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2016

pagine: 380

Un manuale testato, modificato e aggiornato in anni di lezioni, che nasce quindi da una concreta esperienza didattica e da una metodologia sperimentata con successo. Tutte le nozioni teoriche necessarie al superamento dell'esame per la patente nautica, sia entro le 12 miglia che senza limiti, senza avere come obiettivo il solo adempimento burocratico, ma anche l'effettiva formazione nautica di chi si appresta a condurre un'imbarcazione. 16 lezioni tematiche, che consentono una pianificazione flessibile della didattica. Un corredo di illustrazioni, foto e tabelle, per rendere più rapida e comprensibile la consultazione. Esercizi guida per il carteggio. 62 esercizi con autocorrezione di differenti livelli di difficoltà. 226 domande con risposta singola o multipla, fra quelle più frequenti in sede d'esame. 185 domande a quiz con risposta vero/falso. Questa nuova edizione integra gli argomenti dei programmi attualmente in vigore con le novità presenti nei programmi del nuovo formato d'esame per il conseguimento della patente nautica.
19,50

Il meteo per la vela. Manuale per la regata e la crociera

Il meteo per la vela. Manuale per la regata e la crociera

Stefano Gallino

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2015

pagine: 318

Un manuale completo di meteorologia, con tutte le informazioni teoriche per capire e prevedere l'evoluzione del tempo, ma anche per adeguare nella pratica le proprie scelte in navigazione. Tutti i principali elementi della meteorologia (processi termici, pressione, umidità), le loro interazioni e i fenomeni a cui danno vita vengono spiegati e analizzati riconducendoli agli effetti prodotti su una barca in navigazione. Al diportista viene offerta anche una guida completa per leggere e comprendere le carte sinottiche, per valutare i fenomeni in diretta, ottimizzare l'uso dei principali strumenti a disposizione e infine orientare nel modo corretto le proprie scelte tattiche. A questo manuale hanno dato il proprio contributo tecnici della Federazione italiana vela e ricercatori dei principali centri di meteorologia.
29,00

La pesca a vela. Tecniche, attrezzature, accorgimenti e regole

La pesca a vela. Tecniche, attrezzature, accorgimenti e regole

Stefano Spila

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2014

pagine: 61

Sono tanti i velisti che in estate, o in qualche traversata fuori stagione, tentano di pescare durante le molte ore di navigazione. Spesso senza successo. A loro è rivolto questo manuale agile ma completo, interamente Illustrato, con tutte le notizie indispensabili per praticare la pesca da una barca a vela. Suggerimenti su tecniche e attrezzature, che spesso possono fare la differenza, ma sempre con l'attenzione a un approccio sostenibile e rispettoso del mare e delle sue risorse. Il libro illustra la pesca a traina, la tecnica di gran lunga più diffusa, ma anche le possibilità di pescare all'ancora, o da derive e dal tender, le schede sui pesci insidiagli, sulle esche artificiali e naturali, sulle velocità di traina, sulle canne e i mulinelli, e anche qualche proposta per valorizzare al meglio le catture nella cucina di bordo. Completano il volume le schede sui pesci più comuni in Mediterraneo, oltre ad accenni alle leggi che regolano la pesca e la navigazione, a cominciare dalle dimensioni minime delle prede principali e altre informazioni necessarie per chi voglia dedicarsi alla pesca da barca a vela con piena conoscenza e rispetto delle norme.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.