Raffaello Cortina Editore: Psicodiagnostica
Le scale Wechsler per adulti. Valutazione delle funzioni cognitive e analisi del processo
Margherita Lang, Clara Michelotti
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2008
pagine: 350
Il funzionamento del paziente psichiatrico: manuale di valutazione. Verso un nuovo Asse V del DSM
James A. Kennedy
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2006
pagine: 286
L'Asse V di Kennedy o Asse K è uno strumento alternativo alla Scala per la valutazione globale del funzionamento (vGF) dell'Asse v del DSM-IV-TR, considerata da molti operatori di ridotta utilità pratica. L'Asse K si propone due obiettivi: valutare i diversi comportamenti del paziente nella fase di osservazione iniziale e rilevare i cambiamenti a medio e a lungo termine che possono intervenire in fase di trattamento o di riabilitazione. Secondo l'autore, il profilo che si ottiene con l'Asse K può anche fornire indicazioni utili per la scelta del trattamento. L'Asse K, a differenza del VGF, propone un approccio multidimensionale alla valutazione del paziente e indaga sette aree: Compromissione del funzionamento psicologico, Abilità sociali, Comportamenti violenti, Attività della vita quotidiana - Abilità occupazionali, Abuso di sostanze, Compromissione delle condizioni fisiche e Compromissione in altre aree. La raccolta delle informazioni necessarie non pone alcun vincolo: il clinico può effettuarla nel corso della sua attività consueta in quanto non è necessaria alcuna indagine supplementare. Il clinico, oltre a valutare quantitativamente il funzionamento del paziente, può specificarne le caratteristiche qualitative: nella Scheda di valutazione sono previsti sia i valori numerici da assegnare per ogni scala sia campi aperti, costituiti da spazi bianchi, che possono essere utilizzati per "descrivere" i problemi.
Esame neuropsicologico breve. Una batteria di test per lo screening neuropsicologico
MONDINI
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2003
pagine: 144
La valutazione neuropsicologica dell'adulto è parte della routine clinica nello studio delle sindromi che possono causare disturbi cognitivi (deficit di memoria, di attenzione ecc.). L'esame di tali funzioni prevede due fasi successive: la prima visita di screening e una seconda valutazione di approfondimento. Questo manuale analizza gli aspetti teorici della valutazione neuropsicologica e fornisce un nuovo strumento per lo screening. Nel volume sono contenuti tutti i test di valutazione dell'ENB e il materiale di somministrazione. Inoltre, il CD-ROM allegato consente di ottenere la correzione automatica dei punteggi grezzi sulla base dell'età e della scolarità del paziente.
Le scale CBA
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2002
pagine: 281
Le scale CBA sono test di autovalutazione che mirano allo studio analitico del singolo paziente. Vengono utilizzate nell'ambito di un approccio complessivo multidimensionale, sia attraverso batterie di test strutturate gerarchicamente sia attraverso l'integrazione dei dati acquisiti con successivi colloqui. Il volume illustra le finalità del test e le modalità di somministrazione.

