Salani: Fuori collana salani
Il grande gioco
David Almond
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2013
pagine: 208
È cominciato tutto per gioco, un gioco che i ragazzi fanno d'autunno... Stoneygate è un'ex cittadina mineraria. In superficie i segni della presenza della miniera sono dappertutto: certi avvallamenti nei giardini, crepe nel manto stradale e sui muri, i pali della luce piantati di traverso o piegati, il terreno nero di particelle di carbone. Sotto, invece, brulicano antiche gallerie abbandonate, cave dimenticate, misteriosi cunicoli che si perdono nel buio. È qui che Kit, tredici anni, si trasferisce con la famiglia per stare vicino al nonno, ora che la nonna non c'è più. Ed è sempre qui che Kit conosce John Askew, ragazzo problematico, ombroso e violento, che organizza nella miniera il Gioco della Morte e sostiene di riuscire a vedere i fantasmi dei bambini morti. E mentre il nonno inizia a perdere la memoria, John cerca di trascinare l'amico in un nuovo e ancora più terribile Grande Gioco... In precario equilibrio tra luce e tenebre, morte e ciclo eterno della vita, Almond riprende i temi della perdita e della crescita a lui cari in "Skellig" e "Mina" per narrare la storia di un ragazzo che ha bisogno di scendere nel buio per risalire alla luce ormai uomo. Età di lettura: da 12 anni.
Il bambino che si arrampicò fino alla luna
David Almond
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2012
pagine: 112
Dal seminterrato del grande condominio in cui vive, Paul guarda fuori dalla finestra e pensa… e se la luna fosse un buco nel cielo? Se solo qualcuno volesse ascoltare le sue idee sul mondo! Ma Paul è un tipo ostinato e non molla. Così, per la prima volta, esce dal suo seminterrato e cerca di scoprire, con tutti i mezzi a sua disposizione, cosa nasconde il misterioso, luminosissimo astro. Da uno dei più grandi scrittori per ragazzi di oggi, un libro poetico e magico sulla libertà, il valore dell'amicizia, il potere delle idee e il coraggio di sostenerle con forza. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Mina
David Almond
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2011
pagine: 304
Mina la stramba, Mina indisciplinata, Mina la pazza. Mina coraggiosa, meravigliosa Mina, Mina ribelle. Di certo Mina non si può etichettare. Se ne sta sul suo albero a osservare gli uccelli, il mondo e la straordinaria vita che scorre sotto le sue gambe a penzoloni. Sa che non potrà stare per sempre lassù, che prima o poi dovrà scendere, tornare a scuola, farsi qualche amico, accettare che il suo papà sia in un luogo da cui non si può fare ritorno. Ma intanto, dall'alto del suo rifugio, Mina riflette: sui misteri del Tempo, sulla vita, sul dolore della perdita, su Dio e... sugli strudelini ai fichi! Tutto finisce nel suo diario, che è proprio questo qui, che avete fra le mani. Ma attenzione, bisogna essere pronti a incontrare Mina, bisogna essere disposti a guardare dritto nel Sole, o nella Luna, pronti a sentirsi indifesi e insieme coraggiosi, e soprattutto pronti ad accettare "la bellissima bellezza del mondo", anche quando tutto intorno a noi sembra volerla oscurare. Età di lettura: da 12 anni.
La casa incantata
Furio Jesi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2011
pagine: 129
Tutti stanno già dormendo, ma Daniele stasera non riesce a prender sonno: dal suo letto scorge una strana luce proveniente dalla sala da pranzo. Chi può essere? Quando entra per controllare, all'improvviso il soffitto si alza, le pareti si allargano e i mobili, divenuti enormi, si popolano di personaggi bizzarri e misteriosi. Qualcuno cerca le ultime pagine di un libro dal titolo Il Vampiro Rosso. Ma chi è il Vampiro Rosso? Daniele, simpaticissimo eroe in pigiama, viaggerà nei meandri di una credenza e tra scomparti segreti, cassetti e bui cunicoli, condurrà l'oscura indagine con l'aiuto di un servizievole gorilla e conoscerà un mondo segreto abitato da esseri strani e meravigliosi, fino a scoprire il mistero delle pagine mancanti. Età di lettura: da 6 anni.
Io dentro gli spari
Silvana Gandolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2010
pagine: 228
Santino vive in un piccolo paese in provincia di Palermo. Il padre lo porta spesso con sé quando incontra certi amici, dice che la sua presenza può fargli comodo, ma non lo lascia mai scendere dalla macchina mentre sta fuori a parlare con loro. Lucio vive nella periferia di Livorno con la madre e la sorellina. È lui l'uomo di casa, anche se ha solo undici anni. La piccola Ilaria non ha mai conosciuto il padre, che lavora in Venezuela. Ma perché non scrive e non telefona mai? Lucio lo sa, è il suo segreto. Ci sono tante cose che Santino non capisce, mentre Lucio ne capisce fin troppe. Qual è il punto d'incontro tra queste due vite, così diverse da quelle di tutti gli altri ragazzi? "Il pensiero va a tutte le piccole vittime uccise dalla mafia, e penso anche ai figli di magistrati, poliziotti, giornalisti ammazzati dai mafiosi. Proprio dai bambini deve partire il riscatto, contro l'influenza di un modello criminale che parla di soldi facili e violenza." (Don Luigi Ciotti) Età di lettura: da 13 anni.
Piccolo Albero
Forrest Carter
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2010
pagine: 228
Siamo in Tennessee durante gii anni della Grande Depressione. Un orfano di cinque anni viene affidato ai nonni Cherokee. Da oggi vivrà sui monti, nella loro capanna tra i boschi. Da oggi il suo nome sarà Piccolo Albero. Grazie a loro, e agli amici che incontrerà, scoprirà i segreti della natura e della vita. Una prosa essenziale, vivida, altamente descrittiva e avvincente: la storia di Piccolo Albero è un invito a cogliere quanto di poetico c'è nella vita e ad ascoltare con rispetto la voce della natura. Età di lettura: da 11 anni.
La fabbrica di cioccolato
Roald Dahl
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2008
pagine: 156
Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. Chi sarà il fortunato? Per scrivere questo libro, Roald Dahl si avvalse di un suo ricordo: quando era un ragazzino di tredici anni, frequentava una scuola accanto alla quale sorgeva una fabbrica di cioccolato che si serviva degli alunni come "assaggiatori"... Età di lettura: da 7 anni.
Ensel e Krete. Una storia di Zamonia
Walter Moers
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2002
pagine: 266
Fratello e sorella, semi-nani gemelli di Lontandisotto, Ensel e Krete sono in vacanza con i genitori nella Grande Foresta di Zamonia amministrata dagli orsi colorati. Un brutto giorno, contravvenendo ai divieti, i due escono dalla zona segnata e sorvegliata della Grande Foresta e si inoltrano nel suo interno, dove si smarriscono. Incontrano piante sempre più strane e soprattutto creature vegetali dai tratti umani e/o animali e animate per lo più da bruttissimi propositi. Riescono a sottrarsi a ripetuti pericoli e capitano infine in una radura dove sorge una casetta. Età di lettura: da 9 anni.
Il trattamento ridarelli
Roddy Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2001
pagine: 112
Il signor Mack, assaggiatore di biscotti, sta per scontrarsi con un destino ingrato (e puzzolente): è sul punto di sperimentare... il trattamento Ridarelli. A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi coi bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che scoreggiano e incolpano i figli, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza offrirne un po' agli altri. In che cosa consiste il trattamento Ridarelli? E perché il signor Mack sta per meritarselo? Età di lettura: da 6 anni.
L'unico ricordo di Flora Banks
Emily Barr
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 304
Flora Banks, diciassette anni, non ha la memoria a breve termine. I suoi ricordi si sono fermati a quando aveva dieci anni: da allora, dopo che una malattia le ha colpito il cervello, deve continuamente fissare i momenti che vive, scrivendoli su un quaderno, su post-it, oppure direttamente sulle mani e sulle braccia. Quello che sa di sé è che mamma e papà le vogliono bene, così come Jacob, il suo adorato fratello maggiore, e che Paige è la sua migliore amica, quella che si prende cura di lei nel difficile mondo esterno. Ma una sera, durante una festa, Drake, il ragazzo di Paige, la bacia sulla spiaggia e stranamente questo ricordo non svanisce come gli altri. Flora ricorda il bacio, ricordale parole di Drake, ricorda ogni singolo istante di quell'episodio. Possibile che Drake sia l'artefice del miracolo? Peccato però che il ragazzo sia partito per studiare in Norvegia… Flora non ha dubbi: deve raggiungerlo, solo così potrà capire veramente chi è e cominciare a vivere davvero. Ma come può fidarsi degli altri se non può fidarsi nemmeno di se stessa?
Ossidea. La tetralogia completa
Tim Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 1088
Visionaria, epica, fiabesca. La raccolta completa della saga fantasy che ha conquistato i giovani lettori con il suo intreccio di mondi, creature e lingue fantastiche. Età di lettura: da 9 anni.
Le terre immaginate. Un atlante di viaggi letterari
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 256
Le mappe degli scrittori. Quelle che amano, usano. Quelle che li fanno sognare... Come una volta disse Tolkien, 'Saggiamente ho iniziato da una mappa e ci ho fatto poi entrare la storia...' Dallo Hobbit alle Cronache di Narnia, dal Mondo Disco di Terry Pratchett al Bosco dei Cento Acri di A.A. Milne, passando per l'Atlante delle nuvole di David Mitchell - e molti altri luoghi insoliti e sorprendenti - una raccolta di riflessioni d'autore sulle geografie che popolano i loro libri e le lande selvagge dell'immaginazione. Le mappe hanno la capacità di portarci altrove, piene come sono di meraviglie e possibilità. In questo libro scrittori e illustratori di fama internazionale ci parlano dei loro 'viaggi', passando in rassegna non solo le mappe che compaiono nei loro libri, ma anche quelle che li hanno ispirati e gli schizzi che hanno realizzato durante il processo di scrittura. Philip Pullman ci racconta della mappa che ha disegnato per il suo primo romanzo; Robert Macfarlane riflette sul suo amore per le cartine, nato con la lettura dell'Isola del tesoro; Joanne Harris ci svela la sua fascinazione per le mappe vichinghe dell'universo; Daniel Reeve illustra il suo lavoro per i film dello Hobbit; Miraphora Mina rievoca la creazione della 'Mappa del Malandrino' per Harry Potter. E tanto altro ancora... Tra le molte illustrazioni, che includono anche bozzetti inediti degli autori, ci sono mappe del mondo conosciuto nel Medioevo, mappe tratte dai classici della letteratura e dalle storie più amate, mappe provenienti da libri fantasy, d'avventura, di fantascienza, da Atlantide a Westeros, da Narnia a Utopia, da Mercatore a Tolkien, in una vasta gamma di generi e artisti. Mappe letterarie è un viaggio tra le parole e le immagini, per gli appassionati di cartografia ma anche per tutti coloro che amano perdersi in un buon libro.

