Salani: Fuori collana salani
Danny il campione del mondo
Roald Dahl
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 224
Il rapporto fra Danny e suo padre è bellissimo, la loro vita nel carrozzone da zingari è quasi idilliaca. Ma ogni tanto negli occhi di quel padre tenero e premuroso, che fa a Danny anche da mamma, si accende un luccichio sospetto: in quel momento Danny sa che egli ha in mente un piano straordinario, un'impresa eccitante, una pazza pazzia. Età di lettura: da 6 anni.
Il robot selvatico
Peter Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 280
Tecnologia e natura possono andare d'accordo? Una macchina programmata dall'uomo può imparare a provare dei sentimenti, e persino ad amare? Quando Roz apre gli occhi per la prima volta, scopre che è sola su un'isola remota e selvaggia. Perché è lì? Da dove è venuta? E, cosa più importante, come sopravvivrà in quell'ambiente difficile? Rozzum unità 7134 è un robot femmina programmata per sopravvivere in qualsiasi condizione. Un giorno si sveglia su un'isola dopo il naufragio della nave su cui viaggiava. Con estrema fatica e determinazione, Roz impara il linguaggio degli animali, si costruisce una casa e adotta un'ochetta rimasta orfana con cui instaurerà un profondissimo legame. Ma, in un mondo lontano governato dalla tecnologia qualcuno la sta cercando, e non è disposto ad arrendersi senza combattere... Un libro illustrato, una storia profonda, tenera e travolgente sull'accettazione del diverso che dimostra come, ove esista rispetto e amore, sia possibile coesistere in armonia quando le differenze si trasformano in nuove possibilità. Età di lettura: da 9 anni.
Il passaggio dell'orso
Giuseppe Festa
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 224
Kevin, studente metropolitano svogliato e tecnologico e Viola, aspirante naturalista che vive in campagna, si ritrovano al parco nazionale d'Abruzzo per lavorare come volontari insieme al guardaparco Sandro. La loro storia si intreccia con quella di un giovane orso rimasto orfano che, senza la guida della madre, non riesce a cavarsela da solo nella foresta. Un bracconiere, che sembra essere sempre un passo avanti ai due ragazzi, gli dà la caccia, e l'orso si ritrova a giocare con il fuoco. Perché il parco è terreno d'affari per molti, e qualcuno sta tramando nell'ombra per sterminare gli ultimi, preziosissimi esemplari di orso marsicano. Il più antico parco italiano diventa teatro di un legame indelebile tra un ragazzo e un cucciolo d'orso. Il racconto di un viaggio emozionante alla scoperta della natura e delle sue meraviglie. Età di lettura: da 10 anni.
Skellig
David Almond
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 160
Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; l'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Età di lettura: da 11 anni.
Il baco da seta. Un'indagine di Cormoran Strike
Robert Galbraith
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 560
Londra. L'eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l'investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c'è molto di più di quanto sua moglie sospetti. Lo scrittore se n'è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore... Ricco di colpi di scena, uno spaccato degli intrighi del mondo editoriale londinese, "Il baco da seta" è il secondo romanzo della serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la sua assistente, la giovane e determinata Robin Ellacott.
La vita dopo i figli
William Sutcliffe
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 309
Matt ha un prestigioso lavoro presso un'altrettanto prestigiosa rivista (che si chiama «Bocce!») ed esce con ragazze che hanno la metà dei suoi anni. Paul vive in una misteriosa comune, ed è terribilmente elusivo con la madre (ma non con il padre) riguardo la propria vita privata. Daniel passa i sabato sera rintanato nel suo appartamento a leggere romanzi e chiedersi piagnucolando cosa non abbia funzionato con la sua ex, Erin. Secondo Carol, Helen e Gillian, le rispettive madri, questo non è esattamente il massimo, e decidono di passare all'attacco: faranno irruzione nelle case dei rispettivi figli e si fermeranno - rigorosamente non invitate - da loro per una settimana. Sette giorni per conoscersi meglio e aiutare i propri figli, che non si decidono a diventare adulti, a riprendere le redini della propria vita. Uno spaccato sulla generazione dei trentenni e sull'amicizia tra donne intraprendenti.
Roald Dahl da collezione: Matilde-La magica medicina-Il GGG-La fabbrica di cioccolato-Le streghe-Il grande ascensore di cristallo-Gli sporcelli
Roald Dahl
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 1296
7 titoli bestseller in un unico cofanetto: La fabbrica di cioccolato; Il GGG; Matilde; Le streghe; Gli sporcelli; La magica medicina; Il grande ascensore di cristallo. Età di lettura: da 6 anni.
Un bambino chiamato Natale
Matt Haig
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 272
Aesso lo sanno tutti, chi è Babbo Natale. Ma c'è stato un tempo in cui non lo conosceva proprio nessuno. È stato quando era solo un ragazzino di nome Nikolas, che viveva nella seconda casa più piccola di tutta la Finlandia, con un padre che faceva il taglialegna, una zia che aveva un bruttissimo carattere e una bambola-rapa, che, poi è misteriosamente scomparsa. Questa è la sua storia vera, un'avventura piena di neve, rapimenti, renne scontrose, topi sognatori, e poi ancora neve, elfi, troll, sempre neve, di nuovo neve e magia, tanta magia. Età di lettura: da 8 anni.
Harry Potter e la pietra filosofale. Volume Vol. 1
J. K. Rowling
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 256
"Caro signor Potter, siamo lieti di informarla che Lei ha diritto a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Qui accluso troverà l'elenco di tutti i libri di testo e delle attrezzature necessarie. L'anno scolastico avrà inizio il 10 settembre. Restiamo in attesa del Suo gufo entro e non oltre il 31 luglio p.v. Distinti saluti, Minerva McGonagall Vicepreside". Nel giorno del suo undicesimo compleanno, la vita di Harry Potter cambia per sempre. Una lettera, consegnata dal gigantesco e arruffato Rubeus Hagrid, contiene infatti delle notizie sconvolgenti. Harry scopre di non essere un ragazzo come gli altri: è un mago e una straordinaria avventura lo aspetta... Un'edizione interamente illustrata del capolavoro di J.K. Rowling, impreziosita dalle immagini di Jim Kay. Età di lettura: da 10 anni.
Harry Potter e il calice di fuoco
J. K. Rowling
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 464
Da quando il Marchio Nero è comparso nel cielo durante la Coppa del Mondo di Quidditch, il pericolo perseguita Harry Potter. Scelto dal Calice di Fuoco per rappresentare Hogwarts al leggendario Torneo Tremaghi, Harry deve affrontare prove di magia e coraggio che metterebbero in difficoltà persino i maghi più eccezionali, a cominciare da quella che lo pone davanti a un feroce Ungaro Spinato. Ma per Harry la gara è solo il preludio a un ben più inquietante confronto. Nella nebbia di Little Hangleton, dove sono sepolti gli antenati di Tom Riddle, un Oscuro potere si sta rigenerando... In questa edizione illustrata Jim Kay rievoca, con la sua arte, la battaglia tra Beauxbatons, Durmstrang e Hogwarts per aggiudicarsi il Torneo Tremaghi, le scene mozzafiato e i personaggi preferiti — Malocchio Moody, Viktor Krum, Rita Skeeter e tanti altri — del quarto romanzo della saga di J.K. Rowling. Età di lettura: da 12 anni.
I tacchini non ringraziano
Andrea Camilleri
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 196
Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. Sono ritratti en plein air: impossibile leggerli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un'armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi. Cani, gatti, cardellini, ma anche volpi, serpenti e tigri sono descritti come portatori di uno spirito ricco di amore e di intelligenza, molto più complesso e profondo di quanto pensiamo: una 'magaria' inesauribile. Ciascuno di loro sembra comprendere la logica degli uomini, che di volta in volta sfrutta a suo favore o prova a sconfiggere con varie strategie, sempre vincenti: dalla dignità dei tacchini al canto riconoscente di un cardellino, dall'astuzia di un lepro alla commovente compostezza di un gatto innamorato, dalla mite bellezza di una capra alla puntualità discreta di un serpente. Allo stesso tempo Camilleri ci ricorda che forse il mondo è diventato troppo brutto perché la bellezza degli animali abbia diritto a esistere. Ogni storia ci lascia con la consapevolezza dolceamara di tutto quello che rischiamo di perdere, ma anche con la quieta fiducia che sia ancora possibile un mondo in cui convivere e rispettarsi, con l'ausilio di un po' di buon senso e di umorismo, un mondo meno prepotente e più meritevole di bellezza. Quella che Paolo Canevari con la grazia e la leggerezza dei suoi animali ha fissato sulla carta, anche lui, per sempre. Età di lettura: da 9 anni.
La cosa incredibilmente strana che è successa ad Huggabie Falls
Adam Cece
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 260
Qual è la cosa più strana che riesci a immaginare? Ehm... Tutto qui? E lo chiami strano? Benvenuto a Huggabie la città più strana della Terra che, tra le altre cose, prevede piranha vegetariani, pipistrelli vampiri assassini, un topo di laboratorio madrelingua portoghese, un pirata che odia i pirati, e marmellata, un sacco di marmellata! Ma non è tutto: adesso le cose stanno diventando estremamente, incommensurabilmente, smisuratamente più strane. Kipp, Tobias e Cymphany hanno già a che fare con cose orribili come la scuola e la loro insegnante-strega, e non hanno nessuna intenzione di farle diventare spaventosamente strane... Età di lettura: da 7 anni.

