San Paolo Edizioni: Mondo bambino
La storia di don Giacomo Alberione. Il piccolo Zufrìn
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 40
La vita del beato Giacomo Alberione raccontata attraverso la voce di un bambino che porta il suo stesso nome. Un volume destinato ai giovani lettori, e non solo, che vogliono conoscere questo straordinario personaggio che sta alle origini della Famiglia Paolina, di cui nel 2014 ricorre il centenario della fondazione. Le illustrazioni di Davide Bonazzi costituiscono un suggestivo commento al racconto. Età di lettura: da 8 anni.
Mi affido a Maria
Giacomo Alberione
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 28
Il beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina, aveva una grande venerazione per Maria che chiamava Regina degli Apostoli, per mettere in evidenza il suo compito affettuoso di guida e sostegno degli apostoli di ogni tempo: e dunque anche di quelli che si erano uniti a lui per diventare amici di Gesù e diffondere il Vangelo attraverso i moderni mezzi di comunicazione. Per aiutare i suoi figli e figlie spirituali a crescere nella bontà e a camminare verso la meta di una vita santa e intensa, don Alberione compose intorno agli anni 1937-1938 - una bella preghiera a Maria che inizia con le parole: Ricevimi, o Madre. Questa preghiera è qui riproposta in un albo illustrato da Marta Carraro dedicato ai bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Il paese delle coccole
Antonio Mazzi, Simona Zampa
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 40
''Esiste, esisteva, esisterà, a questo mondo, uno stranissimo paese chiamato il paese delle coccole''. Così inizia il racconto di don Antonio Mazzi che ci descrive un paese di fantasia, gemellato con il paradiso, i cui abitanti vivono senza televisione e senza negozi e supermercati. Ma cosa rende felici gli abitanti? Le coccole, che tutti si scambiano in continuazione; sono le coccole a preservarli dalla noia e dalle malattie e, quando qualcuno muore, vola direttamente in paradiso. Ma la maga del paese, invidiosa perché nessuno la considera, insinua il dubbio che le coccole possano prima o poi esaurirsi. Spaventati, gli abitanti cominciano a risparmiare le coccole, con risultati disastrosi. Ora sono costretti a rivolgersi alla maga per curare la tristezza e i mali che li affiggono. Ben presto le pozioni della maga si rivelano inutili e vengono sostituite dalla televisione, che invade le case del paese rendendo gli abitanti ancora più soli e infelici. Saranno i bambini e un misterioso barbone apparso improvvisamente a salvare la situazione e a riportare la felicità nel paese delle coccole.
La perla
Chiara M.
Libro: Cartonato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 28
La storia di una bellissima perla nata dal dolore di una conchiglia, raccontata da Chiara M. e illustrata da Marta Carraro. Un libro per ragazzi... e non solo.
Preghiera semplice
Francesco d'Assisi (san)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 36
La Preghiera semplice è tradizionalmente attribuita a san Francesco. Lo spirito della preghiera ben si addice al Santo di Assisi: l'amore per il Signore, l'amore per l'altro, il perdono, la comprensione, la pace e la letizia, rispecchiano bene quello che Francesco ha vissuto nella sua vita, partendo proprio dal Vangelo. Questo ha fatto di lui il santo più conosciuto e più amato al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
L'Ave Maria spiegata da Ermes Ronchi
Ermes Ronchi
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 34
La preghiera più amata dalle famiglie e dai bambini. Un albo illustrato con immagini delicate ed evocative per spiegare, verso per verso, la preghiera dell'Ave Maria. Un primo approccio alla preghiera attraverso le parole di un grande maestro spirituale Ermes Ronchi. Un libro per grandi e piccini.
La ballata della genesi
Roberto Piumini, Roberta Angeletti
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 36
Cinque episodi della Genesi (Creazione, Eden, Adamo ed Eva, Caino e Abele, Diluvio) messi in poesia da Roberto Piumini. Una rilettura personale dei brani biblici, corredata dalle illustrazioni di Roberta Angeletti, che con un linguaggio semplice riesce a toccare corde profonde. Perfetto per la lettura ad alta voce, sia in casa che in contesti educativi (scolastici e non), "La ballata della Genesi" è anche uno spettacolo teatrale, già portato in scena dal Teatro Carignano di Torino durante il Festival Torino Spiritualità 2011. Età di lettura: da 6 anni.
Ho visto un re passare
Gabriele Clima
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 36
Un passero osserva il sole tramontare. L'ha fatto tante volte, ma stavolta è più bello del solito. Forse perché ha visto un re passare, un re strano, con una corona di spine e vestito di stracci, una croce al posto del cavallo bianco e debole come un fuscello. Non importa se il corvo, la gazza e il merlo non credono che sia un vero re, nemmeno il passero ne è certo, però quando quel re è morto il cielo si è oscurato e tutto intorno si è sentita rinascere la vita, come se fosse l'annuncio di una nuova primavera. Un albo per conoscere la figura di Gesù e il senso profondo della sua venuta in mezzo a noi, con una storia appassionante ed evocativa firmata da Gabriele Clima e illustrata da Giovanni Manna. Età di lettura: da 3 anni.
Dinosauri
Lila Prap
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 36
Cosa significa la parola "dinosauro"? E perché, se i dinosauri sono gli antenati dei polli, non avevano il becco? A queste e altre curiosità risponde Lila Prap, con il consueto abbinamento di favola e scienza, mito e realtà. Età di lettura: da 4 anni.
L'orchestra degli animali
Alberto Benevelli, Loretta Serofilli
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 32
Un divertente albo per bambini, illustrato con maestria e diretto ai più piccoli. Protagonista è l'orchestra degli animali, fatta di scimmie, topi, lupi, leoni e tacchini, tutti diretti verso il posto più bello che c'è. Il trenino corre, corre e non si ferma mai. Perché tutto il mondo è il posto più bello che c'è.
Il Padre Nostro. Spiegato da Enzo Bianchi
Enzo Bianchi, Donata Dal Molin Casagrande
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 34
La preghiera più conosciuta e amata spiegata ai bambini da Enzo Bianchi e illustrata con grande cura e finezza da Donata dal Molin. Il primo approccio al Padre Nostro attraverso le parole di un grande maestro spirituale e le immagini. Un libro per grandi e piccini. Enzo Bianchi (Castel Boglione, Monferrato, 1943) è fondatore e priore della Comunità Monastica di Bose. Direttore di Parola, Spirito e Vita, membro della redazione della rivista internazionale di teologia Concilium, è autore di numerosi testi, tradotti in molte lingue, sulla spiritualità cristiana e sulla grande tradizione della Chiesa, scritti tenendo sempre conto del vasto e multiforme mondo di oggi. Collabora con La Stampa, Avvenire, Luoghi dell'infinito e, in Francia, con La Croix, Panorama e La Vie. Tra i suoi libri ricordiamo i più recenti: La differenza cristiana (2006), Dio dove sei? (2008), Il pane di ieri (2008). Per le Edizioni San Paolo ha già pubblicato Una vita differente (2005, 2006[2]), Vivere è Cristo (2006[2]), Il Padre nostro: Compendio di tutto il Vangelo (2008[2]), L'amore vince la morte (2008[2]), Ascoltate il figlio amato! (2008), Perché pregare, come pregare (2009). Donata dal Molin Casagrande è un'illustratrice di grande talento e molto conosciuta per il suo stile evocativo. Sue le tavole di Max e Benedetto (EMP), Ron ron, gatto invisibile e Il monaco Goto (Edizioni San Paolo).
Mondo spaventoso mondo meraviglioso
Alberto Benevelli, Loretta Serofilli
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 16
Sulla collinetta vicino al bosco c'è una casa sempre chiusa. Nella casa sempre chiusa abita Poldo il leprotto. Poldo non esce mai. Non apre mai la porta. La tiene sempre ben chiusa a chiave. Poldo ha paura perché la fuori c'è un mondo spaventoso, da quando quella volta da piccolo ha aperto la porta per la prima volta. E ha trovato il lupo e la volpe che lo aspettavano con i loro denti aguzzi. Ma la gazza Margherita gli ricorda che lui può correre, veloce come il vento. Poldo apre la porta e corre, più forte della volpe e scopre che il mondo, il cielo, gli amici e la giovane coniglietta, sono tutti meravigliosi. Età di lettura: da 3 anni.

