In seguito alla sua introduzione, ad opera del filosofo Destutt de Tracy, il concetto di ideologia ha subito un considerevole processo di risemantizzazione, ponendosi al centro di varie riflessioni e teorie. Nell'intento di ripensare tale nozione in prospettiva semiotica, questo numero di "Lexia" riunisce interessanti contributi teorici volti a riconsiderare criticamente gli strumenti concettuali e analitici sviluppati da diversi studiosi e approcci per lo studio delle forme e dei discorsi ideologici e approfondimenti di casi studio particolarmente significativi relativi ai vari contesti e ambiti entro cui questi si manifestano. Il risultato è una raccolta assai ricca e variegata, che non solo ha il merito di ripercorrere le principali tappe della riflessione semiotica sull'ideologia, evidenziandone i punti di particolare interesse e attualità, ma si dimostra al contempo capace di aprire nuovi orizzonti rispetto a questo importante - ma nondimeno da diverso tempo ormai ampiamente trascurato - oggetto di studio, proponendone nuove e innovative interpretazioni, teorie di riferimento e modalità di indagine. Since its introduction by philosopher Destutt de Tracy, the concept of ideology has undergone a remarkable process of resemantisation, becoming the subject of a number of reflections and theories. In the aim to rethink such a notion in a semiotic perspective, this special issue of "Lexia" combines theoretical contributions focusing on the conceptual and analytical tools developed by various scholars and approaches with in-depth analyses of particularly relevant case studies related to different contexts and spheres. The result is a very rich and varied collection, which is able not only to retrace the main stages of the philosophical and semiotic reflection on ideology, highlighting its points of particular interest and relevance, but also to open new horizons in the study of such an important - and yet for some time now left behind - topic, suggesting new and innovative interpretations, theorisations, and methods of investigation.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Lexia. Rivista di semiotica. Volume Vol. 41-42
Lexia. Rivista di semiotica. Volume Vol. 41-42
in uscita
Titolo | Lexia. Rivista di semiotica. Volume Vol. 41-42 |
Volume | Vol. 41-42 - Ideologia/Ideology |
Curatori | Massimo Leone, Simona Stano |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
ISBN | 9791221806717 |
€32,00
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
€17,10
€15,00
€14,25
sconto
5%
Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi
Paul Watzlawick, J. H. Beavin, D. D. Jackson
Astrolabio Ubaldini
€20,00
€19,00
€18,00
€17,10
€39,00
€37,05
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica