Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quando l’ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento

sconto
5%
Quando l’ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento
Titolo Quando l’ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Le opinioni, 28
Editore Istituto Poligrafico Europeo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788896251782
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
L’origine della contrapposizione tra architettura e decorazione nasce dalla definizione di ornamento come parte accessoria, secondaria. L’arte dell’Italia meridionale viene etichettata come meramente decorativa, quindi limitata perché priva dell’elemento «strutturale». Questo volume attraversa cinque secoli di tradizione visiva siciliana per documentare, invece, la tendenza a integrare spazio, architettura e decorazione. I casi studio qui analizzati – dal tardogotico al Novecento – dimostrano come forma architettonica e decoro convivano, divenendo una caratteristica identificativa dell’arte siciliana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.