Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rivoluzione nell'uomo. Una lettura anche teologica dell'68

La rivoluzione nell'uomo. Una lettura anche teologica dell'68
Titolo La rivoluzione nell'uomo. Una lettura anche teologica dell'68
Autore
Collana Saggistica, 22
Editore Fede & Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 88
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788889913833
 
10,00

Molti si chiedono: ma cosa è stato il Sessantotto? I più rispondono, soprattutto influenzati da luoghi comuni dominanti, che questo evento fu il tentativo più o meno riuscito di abolire inutili forme gerarchiche. Insomma, il Sessantotto come abolizione del "lei" al professore o della pedana sotto la cattedra. Il Sessantotto non è stato questo. È stato piuttosto il tentativo di portare il concetto di rivoluzione dal piano socio-politico a quello dell'interiorità umana, cioè dalla società all'uomo. Non più e non solo una rivoluzione politica, ma piuttosto una rivoluzione culturale che potesse riguardare tutto: anche l'uomo e i suoi giudizi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.