Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fiscalità degli appalti. La gestione delle criticità dalla partecipazione all'esecuzione del contratto

sconto
5%
Fiscalità degli appalti. La gestione delle criticità dalla partecipazione all'esecuzione del contratto
Titolo Fiscalità degli appalti. La gestione delle criticità dalla partecipazione all'esecuzione del contratto
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 168
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788891674548
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) ha segnato una svolta epocale nella disciplina degli appalti, imponendo nuove regole e principi che pongono la fiscalità al centro delle procedure di gara. Questo manuale, con taglio operativo e rigoroso, rappresenta una guida indispensabile per imprese, RUP, stazioni appaltanti e professionisti, offrendo soluzioni concrete per la gestione di tutti gli adempimenti fiscali, previdenziali e contributivi connessi al contratto pubblico. Attraverso un'analisi puntuale delle norme, prassi e giurisprudenza più recenti, l'opera affronta le tematiche più complesse: dalle cause di esclusione per irregolarità fiscali ai profili tributari del subappalto, dal regime IVA dell'avvalimento alle responsabilità solidali nei Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI). Il volume è arricchito da check list operative, modelli contrattuali, dashboard di monitoraggio e casi pratici. Il testo, coniugando rigore giuridico e praticità applicativa, si pone il duplice obiettivo di: assicurare la conformità dell'operatore economico agli obblighi di legge, prevenendo cause di esclusione e contenziosi; supportare professionisti, imprese, stazioni appaltanti e RUP nella corretta applicazione delle norme tributarie durante tutto il ciclo di vita dell'appalto (gara, esecuzione, varianti, subappalti, collaudo).Navigare con stabilità in tale contesto consente di: consolidare l'affidabilità dell'operatore (art. 94 Codice). Non condizionare la regolarità dei pagamenti (art. 48-bis, D.P.R. 602/1973). Evitare responsabilità solidali e sanzioni in caso di inadempienze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.