Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I fratelli e i profani. La massoneria nello spazio pubblico

I fratelli e i profani. La massoneria nello spazio pubblico
Titolo I fratelli e i profani. La massoneria nello spazio pubblico
Autore
Collana Le ragioni di Clio, 24
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788869957192
 
19,00

 
Ordinabile
La massoneria è stata fondata nel 1717 a Londra: nel 2017 ha dunque festeggiato i suoi primi trecento anni di vita. Fin dalle origini questa singolare forma associativa di tipo iniziatico si è diffusa in tutto il mondo, dove i massoni attivi sono oggi stimati intorno ai sei milioni. Lungi dall'agire come una vera società segreta, la massoneria ha svolto un ruolo importante nella sfera pubblica. I “fratelli” si sono mescolati ai “profani” nelle contese politiche, nelle dispute religiose, in quasi ogni ambito della presenza umana nella società civile. Questo libro getta luce su alcuni di questi aspetti, spaziando dal contesto italiano a quello europeo e internazionale. Ne esce un mosaico di conoscenze che offre sguardi inediti sul fenomeno massonico dal Settecento ai giorni nostri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.