Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tracce di storia. Il Forte Dossaccio e la Grande Guerra in Valdisotto attraverso 7 itinerari

sconto
5%
Tracce di storia. Il Forte Dossaccio e la Grande Guerra in Valdisotto attraverso 7 itinerari
Titolo Tracce di storia. Il Forte Dossaccio e la Grande Guerra in Valdisotto attraverso 7 itinerari
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Alpinia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788887584523
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Durante la Grande Guerra, il Forte Venini al Dossaccio di Oga ha avuto un ruolo cruciale nella difesa dell'Alta Valtellina. Situato a 1700 metri, vicino al confine con l'Impero Austro-Ungarico e la neutrale Svizzera, il Forte era un baluardo in uno dei teatri più estremi del conflitto. "Tracce di storia" racconta, attraverso documentazione inedita, la costruzione, l'operatività e la vita quotidiana del Forte. Le ricerche dell'autore ricostruiscono eventi storici, i Comandanti e i colpi dei cannoni, dando un nome a tutti i ragazzi di Valdisotto chiamati alle armi e caduti in guerra. Il libro descrive le fortificazioni, la seconda linea di difesa, l’organizzazione difensiva e sanitaria, e narra episodi militari legati agli elementi naturali. Curiosità e aneddoti arricchiscono il testo, come la visita del re e le vicende legate agli espropri dei terreni per la costruzione delle infrastrutture militari. Sette itinerari, arricchiti da mappe e fotografie, invitano a scoprire le strutture militari ancora presenti sul territorio, offrendo al lettore l'opportunità di riflettere sugli insegnamenti del passato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.