Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tomari-Te karate Nyumon. Introduzione al Karate di Tomari e al Quanfa di Ahnan

Tomari-Te karate Nyumon. Introduzione al Karate di Tomari e al Quanfa di Ahnan
Titolo Tomari-Te karate Nyumon. Introduzione al Karate di Tomari e al Quanfa di Ahnan
Autore
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9791220075343
 
23,50

 
L'anello mancante fra il karate di Okinawa e l'antico Quanfa cinese. Il karate non avrebbe mai raggiunto la fama di cui gode oggi senza l'apporto del Tomari-te. Per secoli, Tomari è stato il luogo dove i sovrani di Okinawa arruolavano molti dei propri soldati ma, verso la metà dell'800, questo villaggio divenne ancor più famoso per l'arrivo di un maestro di arti marziali cinesi ricordato come il "naufrago di Ahnan". Fra i diversi allievi di questo monaco taoista nato ad Ahnan (Fuzhou, Cina) Sokon Matsumura, Kokan Oyadomari, Kosaku Matsumora e Anko Itosu sono quelli che si distinsero e trasmisero insegnamenti condensati nei kata di karate degli attuali stili Shotokan, Shito-ryu, Wado-ryu e Shorin-ryu. Il karate moderno ha un grosso debito con questo monaco cinese e sembra aver dimenticato le sue tecniche da quando i giapponesi hanno progressivamente trasformato la sua antica arte per la sopravvivenza (Jutsu) in disciplina etica (Do) e infine in sport agonistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.