In Africa c'è bisogno di donne e uomini che vivendo nella semplicità siano capaci di creare spazio vitale alla differenze e di metterne in risalto l'intrinseca bellezza. Adesso sono ormai più di tredici anni che spendo la mia vita in Africa, associando i vari periodi in diversi Paesi; mi sento particolarmente fortunato, ho colto ancora una volta che è dando che poi si riceve. prima o poi il mondo si accorgerà che esiste un'altra Africa. Un'Africa che illuminerà il mondo con una nuova luce. L'Africa, dice il cineasta senegalese Moussa Absa, è il serbatoio dei valori futuri. I problemi possono diventare doni. Per esperienza diretta sono persuaso che nessuna forma di povertà-miseria può essere risolta senza amarla.
La nostra Africa. Un cammino interculturale verso la reciprocità
sconto
5%
Titolo | La nostra Africa. Un cammino interculturale verso la reciprocità |
Autore | Paolo Emilio Crivelli |
Collana | Percorsi & luoghi |
Editore | Impressioni Grafiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788861953307 |