Soldiershop: Italia storica
Dal Governo Badoglio alla Repubblica Italiana
Elio Lodolini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 224
La tesi presentata da Elio Lodolini, decano degli archivisti italiani, in questo suo documentato libro “controcorrente”, basata su una minuziosa ricostruzione degli eventi storici e sull’attenta analisi delle norme del nostro diritto costituzionale, è che il 25 luglio 1943 il Re Vittorio Emanuele III compì un colpo di Stato, nominando Badoglio a capo di un Governo di fatto, Governo illegittimo, e sopprimendo quasi tutti gli organi costituzionali. Con la “resa incondizionata” (non semplice “armistizio”) del settembre 1943 il Governo Badoglio cedette tutti i poteri al nemico (angloamericani e sovietici) e cessò di esistere anche come governo illegittimo. Nei territori man mano occupati dagli angloamericani l’unico governo fu quello di questi ultimi, attraverso due loro organismi: il Governo Militare Alleato dei territori occupati e la Commissione Alleata di Controllo in quattro province della Puglia. Nei territori non occupati dagli angloamericani sorse la Repubblica Sociale Italiana, unico governo indipendente del 1943-1945. Dopo la fine della R.S.I. tutto il territorio italiano fu occupato e governato dal nemico, gli angloamericani e i sovietici, che rimasero sempre...
Passo Uarieu. Le Termopili delle camicie nere in Etiopia
Pierluigi Romeo Di Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 136
La battaglia combattuta a passo Uarieu tra le Camicie Nere della 2° Divisione 28 Ottobre e del VI Gruppo CC.NN. d’Africa e le truppe etiopiche di Ras Cassa nel gennaio 1936, oggi dimenticata, fu una delle battaglie decisive del conflitto etiopico. Dopo esser ste sorprese in campo aperto sul Mai Beles, le Camicie Nere ripiegarono nel fortino improvvistao di passo Uarieu, assediate per giorni da forze abissine venti volte superiori, senz’acqua e con poche munizioni, in attesa dei promessi rinforzi. Se passo Uarieu avesse ceduto, l’intero schieramento italiano avrebbe corso il rischio di essere aggirato, ripetendo il disastro di Adua del 1896, tanto che Badoglio era pronto ad ordinare il ripiegamento oltre il confine eritreo: e una sconfitta dei Legionari avrebbe significato un colpo gravissimo, forse fatale, per lo stesso Regime fascista. Ma le Camicie Nere resistettero e vinsero, contro ogni aspettativa. e la temuta sconfitta divenne il punto di svolta della guerra. la battaglia è ricostruita ora per ora, sulla base delle testimonianze e dei documenti coevi, analizzando la struttura degli eserciti in lotta, le operazioni precedenti, l’uso dei gas.
Il mare nel bosco
Luigi Del Bono
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 108
Le memorie di Luigi Del Bono, sono interessanti, oltre che per le vicende storiche riportate, per l’elevato valore letterario, che le distingue dalla massa delle memorie di guerra, come riconobbe anche lo storico e giornalista Franco Bandini. Luigi Del Bono, infatti, oltre che medico in pace e in guerra, giornalista e sportivo, fu anche romanziere di un certo successo. Scrivendo le sue memorie in forma di romanzo, Del Bono fu costretto, per mantenere il fluire della narrazione, a condensare alcuni avvenimenti bellici dei quali fu protagonista e testimone, e a preferire la notazione delle sue emozioni e pensieri all’impersonale descrizione dei fatti d’arme. Numerose e interessanti le immagini appendice.
Comandante di panzer
Hans von Luck
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 304
Le memorie del colonnello Hans von Luck, negli anni 1939-1945. Lucido racconto, assai dettagliato di un comandante di panzer tedesco presente su tutti i principali teatri operativi del conflitto, sempre in posizione da protagonista ed accanto a un generale di fama come Rommel. Il suo episodio più noto avvenne dopo lo sbarco in Normandia, quando il suo reparto fu integrato da unità corazzate, esploranti, d'artiglieria e controcarro, formando il Kampfgruppe von Luck, impiegato nei punti focali del fronte: contro i parà inglesi sull'Orne, nella difesa di Caen, durante l'Operazione Goodwood e infine nella sacca di Falaise, dove von Luck condusse verso la salvezza i resti della 21a Panzer-Division, prendendo il comando della Divisione. Per queste azioni, fu decorato della prestigiosa Ritterkreuz des Eisernes Kreuz l'8 agosto 1944. Catturato infine dai sovietici ad Halbe nell'aprile 1945, fu internato in un Gulag per cinque lunghi anni. Tornato finalmente in Germania, divenne un uomo d'affari di successo, rimanendo vicino alle associazioni veterani delle sue unità e conducendo numerose conferenze e studi sui campi di battaglia per gli ufficiali dell'US Army e della NATO.
Un alpino nel Battaglione Barbarigo. Il Bocia va alla guerra: dalla Grecia al Battaglione Barbarigo della Decima MAS
Pierluigi Tajana
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 164
Queste sono le memorie di Pierluigi Tajana, artigliere da montagna in Grecia-Albania e poi comandante della 4a Compagnia Mortai del Battaglione Barbarigo della Decima Flottiglia MAS. Le vicende di Tajana, da lui narrate con grande brio, ci trasportano dalla Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria Alpina di Bra, dove l’anticonformista Tajana muove i primi passi tra le anacronistiche regole del Regio Esercito, alla Grecia-Albania, descrivendo causticamente la madornale incompetenza di molti Ufficiali italiani, ed è testimone della tragica epopea dei nostri fanti e artiglieri. Rientrato in Italia, in seguito allo sfascio del Regio Esercito all’8 settembre 1943 si arruolerà nel Battaglione Barbarigo della Decima MAS, comandandone la Compagnia Mortai nel Goriziano nel 1944-1945, e nei disperati combattimenti contro gli Alleati sul fronte Sud nell’aprile 1945. Dopo la difficile ritirata oltre il Po, e la resa con l’onore delle armi del Barbarigo a Padova, sarà inviato al POW Camp 211 in Algeria, dove, tra le altre vicende che lo vedranno protagonista, riceverà notizia del cosiddetto “massacro di Sétif”, una serie di brutali rappresaglie eseguite dall’esercito francese...
Senza patria. Con la San Marco in Liguria e sulla linea gotica 1944-1945
Giancarlo Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 104
Rispetto a molte delle memorie o diari di veterani italiani della seconda guerra mondiale disponibili, lo scritto di Giancarlo Leonardi si distingue per un riuscito stile letterario, trasmettendo al lettore, oltre che i suoi ricordi di giovane Marò nelle file della Divisione F.M. San Marco dell’Esercito Nazionale Repubblicano in Germania e Liguria prima, e sulla Linea Gotica poi, le proprie emozioni e sensazioni più profonde, e una visione del mondo spesso cupa, iconoclasta e disincantata. Leonardi scrive passi di grande efficacia drammatica, come nella descrizione della durezza dell’addestramento in Germania, dello spaesamento dei giovani Marò sbalzati dalla solare Italia alle tetre foreste tedesche, e del loro passaggio dalla condizione di adolescenti al diventare dei soldati addestrati; della nostra impreparazione militare nel 1940, e nel giudizio aspro sulla massa del popolo italiano e sui suoi governanti. Altrettanto efficace è Leonardi quando descrive la sua esperienza di guerra in Garfagnana nell’inverno 1944-1945, evocando le condizioni di vita dei suoi commilitoni e della popolazione civile nel lungo inverno tra le aspre montagne toscane, i combattimenti sulla linea...
Krimschild 1941-1942. Ediz. italiana e inglese
Andrea Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 228
Le fotografie di questo libro illustrano le battaglie della 11ª Armee tedesca e delle unità rumene combinate con essa durante l’operazione Barbarossa a Bressarabia e in Ucraina e le successive operazioni in Crimea. La 11ª Armee, sotto il comando del Generalobster Eugen Ritter von Schobert, parteciperà all’invasione della Russia operando all’interno dell’Heeresgruppe Süd, con il compito di conquistare la Crimea e garantire la sicurezza del fianco destro dell’asse di avanzata dell’Heeresgruppe.
At the gates of Leningrad–Alle porte di Leningrado
Georg Gundlach
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 168
Le fotografie di questo libro, scattate dal Feldwebel Georg Gundlach su incarico del Comando della 291. Infanterie-Division per documentare le operazioni belliche in Russia, illustrano i combattimenti della divisione tedesca, e in particolare della fanteria dell’Infanterie-Regiment 506, durante l’Operazione Barbarossa attraverso i Paesi Baltici nell’inverno 1941-1942 e nelle paludi e nelle foreste del Volchov.
Achtung Panzer! Storia e uniformi dell'arma corazzata tedesca, 1939-1945
Andrea Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 146
Il successo che ha riscosso la mostra tematica “Achtung Panzer! Storia e uniformi dell'arma corazzata tedesca, 1939-1945” alla fiera “Militalia” di Novegro di maggio 2010, apprezzata sia dai più avanzati collezionisti italiani e stranieri sia dai semplici entusiasti, ci ha incoraggiato nel pubblicare questo catalogo, che presenta le uniformi e i testi che facevano parte della rassegna; una visione rapida, ma riteniamo interessante, della Panzerwaffe nella seconda guerra mondiale. Le uniformi e i copricapi presentati includono Panzerjacke profilate, Sonderbekleidung Panzertruppe, Panzer-Polizei, Panzerjäger, Panzer-Nahrichten e Sturmartillerie, oltre a Panzerjacke della “Hermann Göring” e tenute protettive in Drillich; Schirmmütze da Ufficiale e Sottufficiale, i vari tipi di Schiffchen, il raro Schutzmütze, e Schiffchen e Einheitsmütze 43 da Generale della Panzertruppe.
Sotto tre bandiere. Una vita per la patria (1941-1946)
Giorgio Farotti
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 144
Le memorie scritte con grande rigore storico-militare da Giorgio Farotti, Sottotenente in s.p.e. nel Regio Esercito, Guardiamarina nella Decima MAS, Generale nell’Esercito italiano. Il testo è integrato da molte foto del Raggruppamento Alpino Carnevalis, del Btg. Barbarigo e di altre unità della Decima MAS, la maggior parte inedite e molte di proprietà dell’autore, e da appendici con testimonianze di Reduci della Decima MAS e documenti. Il libro comprende capitoli sull’addestramento nelle Scuole Ufficiali del REI nel 1941-1942, sulle operazioni nel Goriziano prima e dopo l’otto settembre 1943, e sul periodo nella Decima MAS nel 1944-1945, con interessanti considerazioni sulle tattiche adottate dai Reparti della Decima MAS a Chiapovano, sul San Gabriele, a Tarnova e sul fronte del Senio.
La San Marco sulla Linea Gotica
Pieramedeo Baldrati
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 284
In questo libro si descrivono le operazioni militari della Divisione Fanteria di Marina "San Marco" della RSI sulla Linea Gotica nei settori della Garfagnana e dell'Abetone. I fatti sono ricostruiti giorno per giorno attraverso la pubblicazione dei diari di guerra delle due unità, integrati con documenti e testimonianze di veterani, fornendo così al lettore un quadro dei durissimi combattimenti nell'inverno 1944-1945, che videro i Marò della "San Marco" tenere testa con apprezzabile efficienza militare alle superiori forze Alleate. Il volume presenta inoltre foto, disegni a colori, ordini di battaglia.
Ostfront. Le tattiche della Wehrmacht sul fronte russo, 1941-1945
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2019
pagine: 294
Lo scopo di questo testo, steso per conto dell’US Army nel 1953 da un gruppo di comandanti di reparto tedeschi veterani del fronte orientale, era di fornire ai comandanti di piccole unità del materiale d’istruzione riguardo il fronte russo durante la seconda guerra mondiale, basato su esperienze del loro stesso livello. Un attento studio degli esempi portati nel testo fornisce molte lezioni sulla tattica, la logistica, le tecniche di combattimento e nel coordinamento delle armi, sull’influenza del terreno e delle condizioni climatiche sulla condotta delle operazioni, e sulla qualità degli uomini e degli ufficiali tedeschi e sovietici che combatterono sul fronte russo, permettendo di gettarvi uno sguardo realmente approfondito. Infatti, per dare ai lettori una conoscenza profonda e dettagliata delle condizioni di vita e di combattimento sul campo di battaglia, lo studio delle azioni delle piccole unità è di maggiore utilità che una conoscenza superficiale delle grandi operazioni, che sono di competenza dei comandanti e degli stati maggiori degli alti comandi.