Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Bonforte

CLIL. Dialogo tra discipline

CLIL. Dialogo tra discipline

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2011

pagine: 184

16,00

Educazione linguistica e dialogo interculturale

Educazione linguistica e dialogo interculturale

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 192

UniLend è un progetto culturale e didattico che coinvolge le competenze del mondo accademico e delle istituzioni scolastiche dei vari ordini e gradi nell'intento di costruire ed elaborare processi di interscambio tra la scuola secondaria e l'Università, in collegamento con le riforme del sistema di istruzione e con il progredire del processo di integrazione europea. La Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania ha avviato una serie di progetti di ricerca e di didattica con Lend (Lingua e Nuova Didattica), che è una associazione accreditata presso il Ministero della Pubblica Istruzione, che ha preso parte alle commissioni sulla riforma scolastica e che di recente sta lavorando sui Progetti europei. Il primo incontro di studi è stato sul tema Educazione linguistica e dialogo interculturale, strutturato su un confronto dinamico tra teoria e prassi, attraverso l'ideazione dei laboratori, per individuare le buone pratiche di insegnamento da affidare ai giovani docenti, formati attraverso le Sissis dell'Ateneo di Catania. Gli Atti di questa giornata rendono conto di una messa in comune di saperi, di un dialogo che UniLend continuerà a proporre e sperimentare.
15,00

La motivazione al lavoro

La motivazione al lavoro

Salvatore Maugeri

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2007

pagine: 120

Da Taylor e Fayol agli esponenti del management d'" eccellenza ", passando per la Scuola delle Relazioni Umane e le sue varie trasformazioni, tutte le correnti di pensiero sull'organizzazione hanno proposto più o meno esplicitamente una teoria della motivazione dell'uomo al lavoro. Questo breve testo propone una rassegna completa delle varie teorie, un'analisi critica degli apporti delle grandi " scuole " del management al fine di spiegare gli stimoli della condotta al lavoro. Esso inoltre passa in rassegna e precisa i concetti di motivazione, soddisfazione ed implicazione al lavoro nei loro rapporti reciproci, a partire dai contributi delle diverse discipline delle scienze umane e sociali che si sono interessate a questo soggetto (gestione, psicologia, sociologia, psico-sociologia, cognitivismo, ecc.). Ricco ed esaustivo, tanto sul piano storico che su quello concettuale, questo libro si rivolge agli studenti di economia, gestione, psicologia o scienze sociali, sì come agli esperti di gestione desiderosi di chiarimenti su un argomento che non cessa di evolvere secondo i cambiamenti del paradigma esplicativo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.