Religione e fede
Comunione e adorazione
Justo Antonio Lo Feudo
Libro: Fascicolo
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2024
pagine: 74
La Comunione in bocca: una pratica antiquata? Forse non tutti conoscono la verità… Papa Paolo VI individuava, ancora nel 1969, alcuni pericoli che avrebbero potuto derivare dalla diffusione della pratica di ricevere la Comunione sulla mano: "... il pericolo di un diminuito rispetto verso il Santissimo Sacramento dell'altare, o di una profanazione, o di un'alterazione della dottrina eucaristica".
La misericordia è per i suoi eletti. Novena e coroncina secondo le rivelazioni di Gesù a Santa Faustina Kowalska
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2024
pagine: 32
Novena e coroncina alla Divina Misericordia secondo le rivelazioni di Gesù a Santa Faustina Kowalska.
La grande crociata dell'amore
Catalina Rivas
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2023
pagine: 304
"Parliamo dell'amore", dice Gesù alla mistica Catalina Rivas. E con questi messaggi che penetrano nell'anima di chi legge, il Figlio di Dio con dolcezza ci prende per mano e ci istruisce su cosa significa amare e su come amare. Ci chiama all'amore! Vuole prepararci "per diventare l'armata che riporterà la vittoria nella battaglia decisiva, in quell'ora in cui io estirperò il male dalla terra e pianterò il mio Regno". È l'ora della grande crociata dell'amore!
Tempo di preghiera. Preghiere e devozioni del giorno, della settimana, del mese...
Giuseppe Bettoni, Tiziana Gava, Roberto Bagato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2023
pagine: 520
Scritto da un sacerdote esorcista, contiene un piccolo catechismo, la preghiera del cuore, la preghiera in famiglia, le benedizioni, le preghiere di liberazione, le devozioni della settimana, novene e preghiere del mese, i Santi protettori.
Ricordati che devi morire. Prepararsi alla propria morte
Guidalberto Bormolini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 100
Le grandi tradizioni sapienziali affermano che senza consapevolezza della morte non c’è consapevolezza della vita. Oggi abbiamo completamente dimenticato quest’arte, eppure autorevoli studi scientifici confermano che ignorare la morte non ne allontana l’angoscia, semmai ne aumenta il terrore. In queste pagine l’autore propone l’attualità delle intuizioni di sapienti e profeti, santi e filosofi antichi: insegnano a non dimenticare la morte, a imparare ad amare la vita fino in fondo, e arrivare così forse a scoprire che la morte non esiste: esiste solo vita. Perché Tutto è Vita.
Il libro delle Novene
Tiziana Gava, Roberto Bagato, Roberto Gava
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2023
pagine: 1742
Novene, tridui, preghiere, devozioni, meditazioni, indulgenze... per ogni giorno dell'anno.
Accompagnatori accompagnati. Condurre alla vita attraverso la morte
Guidalberto Bormolini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2022
pagine: 134
Curando gli altri si cura se stessi, ci si “umanizza” così profondamente da restare tali anche oltre la morte! Questo lavoro fa conoscere la bellezza dell’accompagnare, ma soprattutto dell’accompagnare al culmine della vita, condividendo la morte con chi si ama e allora si è compagni, accompagnatori e accompagnati.
Linee guida per il ministero dell'esorcismo. Alla luce del rituale vigente
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2022
pagine: 306
Un vademecum di dottrina e prassi esorcistica alla luce del nuovo Rituale degli esorcismi. Un vademecum, con una panoramica generale sul tema dell’esorcismo e dell’azione diabolica nella nostra storia, per poter svolgere un servizio efficace e corretto nella Chiesa, per la Chiesa e per i molti fratelli e sorelle che vivono grandi sofferenze. Nasce dall’ascolto, dall’esperienza e dal lavoro di molti membri dell’Associazione Internazionale Esorcisti. Queste linee guida sono rese autorevoli dall’apporto decisivo della Congregazione per il Clero che le ha esaminate e corrette, avvalendosi del contributo della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e della Congregazione per la Dottrina della Fede. Non sostituisce nessuno strumento ufficiale approvato dalla Chiesa, ma si pone accanto a quanto la Tradizione ha insegnato per migliorare il «servizio alla realtà malata e disturbata dal maligno» che gli esorcisti incontrano quotidianamente.
Meditazione profonda e autoconoscenza
Mariano Ballester
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 272
Negli ultimi decenni del secolo scorso tecniche e pratiche di meditazione proprie delle religioni orientali hanno profondamente influenzato l'approccio alla dimensione spirituale tipica del mondo occidentale. Da ciò è nata la via della meditazione profonda e autoconoscenza (MPA) il cui scopo è guidare chi la pratica verso la sorgente del suo essere attraverso un processo di ricerca spirituale. Il presente volume raccoglie in modo sistematico e pedagogico il frutto di 32 anni di corsi tenuti dall’autore. La teoria è arricchita da esercizi pratici e da risposte che l'autore ha fornito agli interrogativi dei partecipanti durante la loro esperienza.
Speranza
Giuseppe Goisis
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 120
Che cos’è la speranza? Turbamento della mente e del cuore, e dunque fonte di debolezza? O forse un tonico quotidiano capace di moltiplicare le energie umane? In questo breve saggio l’autore si sofferma sulla natura della speranza descritta come un’emozione, che si stabilizza in un sentimento dell’esistenza, per poi configurarsi come una vera e propria virtù, di cui l’essere umano non sembra poter fare a meno. Infatti, riflettendo sull’esperienza di ogni giorno, si può giungere al convincimento che ben poche iniziative si prenderebbero, nella vita familiare come nel lavoro e nella politica, senza il robusto sostegno della speranza. La speranza non è inganno, non è illusione, ma è dimensione ragionevole e affidabile, da consegnare come un bene prezioso alle nuove generazioni. Per questo papa Francesco la raccomanda come antidoto alla paura e all’indifferenza ammonendo: «Non fatevi rubare la speranza».
Sine Templo nulla Scriptura. Il Tempio nell’Antico Testamento e nella storia d’Israele
Domenico Lo Sardo
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2021
pagine: 314
Secondo la letteratura del Vicino Oriente Antico, e nello specifico, p.e., il poema Enuma Elish, i racconti di creazione del mondo terminano con la costruzione di un tempio-santuario per il dio demiurgo. Secondo Gen 1 con il racconto di creazione e Gen 3,24 con la collocazione dei due Cherubini all’ingresso del giardino, la realtà templare è prefigurata e anticipata. Il secondo libro delle Cronache esordisce con la costruzione del Tempio di Gerusalemme (2Cor 3-5) e termina con l’invito al popolo di salire verso di esso (2Cor 36,23c). Il lettore avrà modo di notare quanta parte della Bibbia è stata dedicata dagli autori biblici al Tempio e quanto esso sia stato centrale all’interno dell’ampio arco narrativo che va da Genesi all’ultimo libro della Biblia Hebraica, le Cronache, al punto che siamo persuasi che Sine Templo nulla Scriptura.