Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Ciattini (cur.)

Dialettica riproposta

Dialettica riproposta

Stefano Garroni

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2015

pagine: 156

Sono raccolti in questo libro gli scritti cui Stefano Garroni stava lavorando prima della sua scomparsa avvenuta nell'aprile del 2014. In essi sono presenti i temi principali del suo lungo e intenso percorso di ricerca, nel corso del quale ha sempre cercato di coniugare con grande sensibilità teoria e prassi, filosofia e politica, etica e scienza. Tra questi temi ricordiamo la tesi dell'inscindibile legame tra Hegel e Marx, il quale - secondo l'autore - si sarebbe sempre mosso nel quadro della filosofia del suo grande predecessore, non attuando quel semplicistico "rovesciamento" della dialettica, su cui ha tanto insistito il materialismo scolastico e dogmatico e che scaturisce dall'interpretazione della "sinistra hegeliana". L'altro tema, che ci preme mettere in risalto, è rappresentato dall'individuazione nel pensiero di Marx di un forte impegno etico, che si concreta nel Principio Morale di Base cosi definibile "la vita deve produrre vita", che questo autore seminale impiega per indagare la società capitalistica e per delineare al contempo i tratti della futura società comunista.
18,00

Religione e valori morali. Il caso della santería cubana

Religione e valori morali. Il caso della santería cubana

Aníbal Argüelles Mederos, A. Celia Pereda Pintado

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2007

pagine: 136

Questo libro, scaturito da un'intensa e pluriennale attività di ricerca, mostra come i valori morali, compresi quelli religiosi, si costruiscono all'interno delle relazioni sociali e del sistema religioso ad essi connesso, benché per una sorta di rovesciamento vengano presentati come il loro fondamento. Esso è dedicato, in particolare, ai valori religiosi della Santería o Regla Ocha, una religione cubana di origine africana, frutto di un complesso processo di sincretizzazione con il cattolicesimo, la quale oggi suscita l'interesse di individui appartenenti a società e culture diverse, che sembrano trovare in essa la risposta a quesiti filosofici, esistenziali, psicologici. Per questa ragione attualmente la Regla Ocha ha fedeli in varie parti del mondo come l'Italia, la Germania, la Spagna, gli Stati Uniti.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.