Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Clô

Energia e Mezzogiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 373

Nell'economia meridionale permangono situazioni di profondo disequilibrio, tipiche delle fasi di sviluppo incompiuto. Emblematico è il "paradosso dell'energia". Nonostante il contributo fondamentale storicamente dato dal Mezzogiorno al sistema energetico nazionale ed al suo sviluppo post-bellico nelle filiere del petrolio, del metano, dell'elettricità - l'energia continua a rappresentare un vincolo alla modernizzazione del Sud, all'insediamento di nuove attività, all'attrazione degli investimenti. Un paradosso perché l'energia potrebbe rappresentare, invece, una opportunità di sviluppo del Sud: per le sue enormi potenzialità nelle risorse rinnovabili e nel risparmio energetico, per l'essere "ponte naturale" verso la sponda Sud del Mediterraneo, ove si dischiudono enormi opportunità di investimento e che costituisce una fonte di approvvigionamento essenziale del Paese; per le ricadute positive che ne potrebbero derivare sull'industria meridionale. Obiettivo del volume è di fornire, ai decisori pubblici ed alle forze imprenditoriali, una base conoscitiva per politiche innovative che favoriscano, facendo leva sull'energia, sull'ambiente, sul territorio, una nuova e diversa fase di sviluppo del Mezzogiorno.
27,00 25,65

La coesistenza tra idrocarburi e territorio in Italia. Esperienze e proposte di interazione tra Upstream Oil&Gas e agricoltura, pesca e turismo

La coesistenza tra idrocarburi e territorio in Italia. Esperienze e proposte di interazione tra Upstream Oil&Gas e agricoltura, pesca e turismo

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2014

pagine: 278

Negli ultimi anni, lo sfruttamento delle risorse minerarie nazionali è divenuto oggetto di forte contestazione al punto da impedirne la valorizzazione a beneficio dell'intero Paese. Lo studio condotto da Rie muove dall'analisi delle argomentazioni espresse dalle opposizioni - specie locali all'attività mineraria, ponendosi un triplice obiettivo: effettuare un'analisi economica su base regionale delle dinamiche di agricoltura, pesca e turismo per verificare l'esistenza o meno di una correlazione negativa tra queste e l'attività mineraria; analizzare, attraverso lo studio di esperienze italiane ed estere, se l'industria mineraria non possa offrire opportunità di sviluppo a questi importanti settori dell'economia nazionale/locale; individuare linee di azione e di policy attivabili dall'industria mineraria e capaci di creare positive sinergie tra settori così diversi. L'analisi economica e la ricerca sul campo svolte dimostrano come i settori Oil&Gas e APT possano coesistere con successo in un medesimo ambito territoriale sfruttando interessi comuni e complementari in un'ottica win-win; al contempo, evidenziano l'esigenza di migliorare la comunicazione e il dialogo del sistema Oil&Gas verso gli attori locali, al fine di scardinare quella spirale di sfiducia e diffidenza che a oggi ostacola una coesistenza virtuosa.
20,00

Addio società del lavoro? Come il reddito di cittadinanza può cambiare il mondo. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese

Addio società del lavoro? Come il reddito di cittadinanza può cambiare il mondo. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Prokopp & Hechensteiner

anno edizione: 2008

pagine: 160

Da utopia si sta mutando in una ampiamente discussa strategia di soluzione della questione sociale nel futuro: è la teoria radicale del "Reddito di cittadinanza incondizionato", articolata in questo volume in vari contributi. Sepp Kußtatscher ne offre una fondata analisi storica, politica e sociale dal punto di vista del mondo della politica; Madeleine Rohrer propone una panoramica dei vari strumenti socio-politici che ne consentono un inquadramento metodologico e concettuale. Elisa Grazzi descrive il caso italiano e nel quarto saggio, sia Elisa Grazzi che Markus Lobis spiegano come il namibiano Alfred Nuseb sia diventato commerciante nel suo paese natale, Otjivero.
14,00

Annuario 1993-2005. Ediz. italiana e tedesca

Annuario 1993-2005. Ediz. italiana e tedesca

Sabine Gamper, Marion Piffer Damiani

Libro: Libro rilegato

editore: AR/GE Kunst

anno edizione: 2005

pagine: 216

10,00

Energia e tecnologia

Energia e tecnologia

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il volume propone alcune delle risposte che scienza, tecnologia e industria possono dare alla dinamica dei consumi di energia, alle modalità con cui farvi fronte e all'impatto che ne può derivare sull'ambiente. I saggi raccolti, elaborati da docenti del Politecnico di Milano riuniti nell'Osservatorio per l'energia Mario Silvestri, intendono offrire una panoramica dei principali sviluppi tecnologici che nell'ultimo decennio sono andati consolidandosi in campo energetico, indicando possibili sentieri tecnologici e produttivi prioritari.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.