Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Di Berardino

I canoni dei concili della chiesa antica. Volume 2\4

I canoni dei concili della chiesa antica. Volume 2\4

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Patristico Augustinianum

anno edizione: 2017

pagine: 370

Il volume è una raccolta di atti conciliari, con relativa traduzione e analisi, risalenti alla tarda antichità con riferimento esplicito al mondo africano.
34,00

I canoni dei concili della chiesa antica. Volume 2\4

I canoni dei concili della chiesa antica. Volume 2\4

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Patristico Augustinianum

anno edizione: 2014

34,00

La Bibbia commentata dai Padri. Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/2

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 384

I numerosi testi patristici, qui raccolti, che commentano il Vangelo di Matteo rientrano nel genere dei commentari e delle omelie. Esempi del primo genere sono i commenti di Origene, di Ilario di Poitiers, di Girolamo. Sono omelie seriali, concepite in modo da interpretare con sistematicità un libro scritturistico, le 90 omelie di Giovanni Crisostomo o quelle di Cromazio di Aquileia; appartengono al genere delle omelie isolate, frutto della predicazione domenicale, invece, gli scritti di Pietro Crisologo, Eusebio di Emesa, Gregorio Magno, Agostino.
55,00 52,25

La Bibbia commentata dai Padri. Nuovo Testamento. Volume Vol. 8

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 336

Le Lettere di Paolo ai Galati, Efesini e Filippesi rappresentano un documento di notevole rilevanza in quanto contengono alcuni concetti fondamentali della teologia paolina che poi diventeranno patrimonio comune della fede cristiana. Ad esse guardarono con interesse i Padri della Chiesa che vi ricorsero frequentemente nelle controversie e nei dibattiti dottrinali del loro tempo. Il presente volume accompagna tali Lettere con il commento, tra gli altri, di Giovanni Crisostomo, Ambrosiaster, Mario Vittorino, Girolamo, Teodoreto di Cirro, Teodoro di Mopsuestia, Cassiodoro, Agostino, Origene.
48,00 45,60

La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 528

70,00 66,50

Atlante storico del cristianesimo antico

Atlante storico del cristianesimo antico

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 344

L'atlante fornisce il quadro storico e geografico di riferimento per una conoscenza in prospettiva cronologica dei Padri della Chiesa fino all'VIII secolo. Costituito di 58 cartine, ripercorre la storia religiosa, sociale e culturale del cristianesimo antico e altomedievale. A ogni territorio considerato è riservata una cospicua serie di dati, che ne consente la ricostruzione dell'esperienza cristiana. Il volume è corredato di un ricco apparato iconografico, che illustra in particolare luoghi e monumenti. Un'ampia bibliografia essenziale internazionale per approfondimenti e numerosi indici chiudono il volume.
75,00

Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura. Volume 2
88,00

Dizionario patristico e di antichità cristiane. Volume Vol. 3

Dizionario patristico e di antichità cristiane. Volume Vol. 3

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 418

80,00

Patrologia V. I Padri orientali dal Concilio di Calcedonia (451) a Giovanni Damasceno (750)

Patrologia V. I Padri orientali dal Concilio di Calcedonia (451) a Giovanni Damasceno (750)

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 734

Una delle caratteristiche di questa Patrologia consiste nei numerosi passi di opere patristiche, citati in italiano, che offrono al lettore un saggio della bellezza di questi testi. Le scelte sono effettuate anche per mostrare lo sviluppo della teologia nei primi secoli e per illustrare l’accostarsi dei Padri al deposito della fede. Le singole figure dei Padri vengono inquadrate nel loro contesto politico e sociale; ampio spazio viene dato alle problematiche della ricerca patristica attuale. Per ciascun autore vengono fornite puntuali indicazioni bibliografiche riguardo alle edizioni e agli studi.
80,00

Patrologia IV. I Padri latini dal Concilio di Calcedonia (451) a Beda il Venerabile (735)

Patrologia IV. I Padri latini dal Concilio di Calcedonia (451) a Beda il Venerabile (735)

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1996

pagine: 576

Una delle caratteristiche di questa Patrologia consiste nei numerosi passi di opere patristiche, citati in italiano, che offrono al lettore un saggio della bellezza di questi testi. Le scelte sono effettuate anche per mostrare lo sviluppo della teologia nei primi secoli e per illustrare l’accostarsi dei Padri al deposito della fede. Le singole figure dei Padri vengono inquadrate nel loro contesto politico e sociale; ampio spazio viene dato alle problematiche della ricerca patristica attuale. Per ciascun autore vengono fornite puntuali indicazioni bibliografiche riguardo alle edizioni e agli studi.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.