Libri di A. Di Biasio
Terra di Lavoro nella storia. Dalla cartografia alla vedutistica
Libro: Copertina morbida
editore: Associazione Culturale Roberto Almagià
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il volume riproduce piante e vedute a stampa dal XV al XIX secolo, provenienti da collezioni private: oltre cento immagini relative alla Terra di Lavoro e ai suoi principali centri abitati. I paesaggi, i centri minori, le feste, la topografia della Provincia di Terra di Lavoro e dell'intero Regno sono variamente rappresentati nell'opera. Esso vuole essere un tributo iconografico ad una delle più antiche province del Regno di Napoli, nota e decantata sin dal mondo antico come terra dai copiosi frutti e, dal tardo Medioevo, come Terra di Lavoro per le importanti attività connesse al lavoro di quella ferace terra. Ciascuna immagine è accompagnata da una scheda tecnica e da brevi commenti. Il volume è completato da tre autorevoli saggi introduttivi e da una bibliografia generale. Catalogo della mostra (Caserta, Emiciclo Ellittico del Palazzo Reale, 15 giugno-6 luglio 2012), organizzata dall'Associazione Culturale "Roberto Almagià" - Associazione Italiana Collezionisti di Cartografia Antica, d'intesa con la Seconda Università degli Studi di Napoli, il Centro Italiano di Studi Storico-Geografici, il Club Unesco Caserta e l'Associazione culturale "Pianeta Cultura".
Caserta al tempo di Napoleone
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2007
pagine: 192
L'ascesa al trono di Napoli di Giuseppe Bonaparte (1806), e ancor più quella del suo successore, Gioacchino Murat (1808), segnano l'inizio di un processo di modernizzazione della macchina dello stato e delle sue istituzioni amministrative, ben documentato dalle fonti storiche dell'Archivio di Stato di Caserta.