Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Evangelista (cur.)

A tavola con il re. Un viaggio nella cucina medievale

A tavola con il re. Un viaggio nella cucina medievale

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 160

12,00

I canovacci della commedia dell'arte

I canovacci della commedia dell'arte

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 853

È stato Ludovico Zorzi, negli anni Settanta e primi Ottanta, a lavorare sistematicamente sui canovacci della Commedia dell'Arte nell'intento di ottenerne il quadro completo a livello di inventario e di trascrizioni, e avere dunque gli strumenti per comprendere nel profondo la natura e i meccanismi del teatro "all'improvviso". La morte dello studioso, nel 1983, ha interrotto questo imponente lavoro, ma alcuni suoi allievi hanno continuato a studiare in quella direzione. Una di loro, Annamaria Testaverde, con la collaborazione di Anna Evangelista, riunisce ora in questo volume una cospicua raccolta dei più interessanti canovacci, o scenari che dir si voglia, tutti tratti da stampe o manoscritti seicenteschi. Sappiamo che, a partire dalla fine del Cinquecento fino a Goldoni, si recitava "a soggetto". Ma che cosa erano i soggetti? Com'erano scritti? Quali le loro caratteristiche linguistiche? Nel presente volume ne vengono raccolti settantatre fra quelli messi in scena nel periodo d'oro della Commedia dell'Arte: il Seicento. Leggendo questi canovacci si può capire il livello culturale degli attori-autori che li scrivevano: le conoscenze dei classici da un lato, l'inestricabile gioco dei debiti e dei crediti con il coevo teatro spagnolo, inglese e francese dall'altro.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.