Libri di A. Floris
La porta di Anne
Guia Risari
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 190
È l'agosto 1944. Alle prime luci dell'alba, tra le vie di Amsterdam c'è una casa in cui tutti sognano. Peter sogna verdi colline da attraversare a cavallo. Auguste sogna una pelliccia. Otto sogna navi capaci di solcare ogni oceano. Margot sogna di nuotare in piscina. Fritz sogna la donna che ama. Edith sogna di tornare bambina. Hermann sogna di camminare in un prato. Anne sogna di diventare una scrittrice. Il sogno più grande, per tutti loro, è la libertà: rintanati in un nascondiglio da oltre due anni per sfuggire alle persecuzioni contro gli ebrei, aspettano che gli Alleati cancellino dall'Olanda e dal mondo l'incubo del nazismo. Ma in questa storia c'è anche il sogno del sottufficiale delle SS Karl Josef Silberbauer: lui vuole catturare otto persone nascoste in un vecchio edificio. E quel mattino, purtroppo, il sogno diventa realtà. Per la prima volta, un punto di vista inedito sulla vita di Anne Frank e degli occupanti dell'Alloggio segreto, nelle ore prima dell'arresto. Età di lettura: da 12 anni.
A scuola di cinema. La formazione nelle professioni dell'audiovisivo
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
Dove e come si apprendono le professioni del cinema? Questa domanda è alla base dei contributi presentati nel volume. Le risposte sono molteplici e riguardano la formazione pubblica e privata, specifici profili professionali e particolari situazioni territoriali e normative. Attraverso riflessioni generali e approfondimenti di contesti specifici, emerge un quadro complesso, articolato, a volte opaco, della formazione cinematografica in Italia. Una sua migliore conoscenza può fornire chiavi di lettura e strumenti di qualificazione per progettare il futuro del cinema e dell'audiovisivo in questo paese. La pubblicazione raccoglie parte degli esiti di un Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2008), finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con la partecipazione della Regione autonoma della Sardegna.
Cantami di questo tempo. Poesia e musica in Fabrizio De André
Libro: Copertina morbida
editore: Aipsa
anno edizione: 2007
pagine: 336
La porta di Anne
Guia Risari
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 167
È l'agosto 1944. Alle prime luci dell'alba, tra le vie di Amsterdam c'è una casa in cui tutti sognano. Peter sogna verdi colline da attraversare a cavallo. Auguste sogna una pelliccia. Otto sogna navi capaci di solcare ogni oceano. Margot sogna di nuotare in piscina. Fritz sogna la donna che ama. Edith sogna di tornare bambina. Hermann sogna di camminare in un prato. Anne sogna di diventare una scrittrice. Il sogno più grande, per tutti loro, è la libertà: rintanati in un nascondiglio da oltre due anni per sfuggire alle persecuzioni contro gli ebrei, aspettano che gli Alleati cancellino dall'Olanda e dal mondo l'incubo del nazismo. Ma in questa storia c'è anche il sogno del sottufficiale delle SS Karl Josef Silberbauer: lui vuole catturare otto persone nascoste in un vecchio edificio. E quel mattino, purtroppo, il sogno diventa realtà. Per la prima volta, un punto di vista inedito sulla vita di Anne Frank e degli occupanti dell'Alloggio segreto, nelle ore prima dell'arresto. Età di lettura: da 12 anni.