Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Iacobuzio (ill.)

Dante. Una vita d'amore e d'avventura. Beatrice, i lupi e le stelle

Dante. Una vita d'amore e d'avventura. Beatrice, i lupi e le stelle

Franco Nembrini, Bobo Persico

Libro

editore: Piccola Casa Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 64

Una vita d'amore e d'avventura, senza fine. Questa è la storia del più famoso dei poeti italiani, Dante Alighieri. Ed è una storia per ragazzi. Chi l'ha detto che Dante è noioso? A 750 anni dalla sua nascita, Franco Nembrini ce lo presenta come il poeta più attuale di sempre. Innamorato del padre della lingua italiana, ripercorre gli episodi più significativi della straordinaria avventura umana di Dante, accompagnati da alcuni versi del poeta stesso e da vivaci illustrazioni. Attraverso le parole del poeta fiorentino e quelle di Nembrini, i ragazzi rimarranno affascinati da un personaggio che parla la loro stessa lingua: non l'antico fiorentino ma curiosità e desiderio. Perché di questo si tratta: Dante è un compagno di strada, un bambino intelligente e poi un uomo innamorato, un amico fedele e un cavaliere audace, che ha lottato per la sua città e la sua famiglia, uno scrittore di successo e un papà premuroso. Noi tutti lo conosciamo come il padre della Divina Commedia, ma chi è Dante Alighieri? Scoprire la sua vita fa luce sulle sue opere. Non si può infatti capire lo straordinario poema senza conoscere chi l'ha scritto e qual è il percorso umano, prima che letterario, che ha portato alla stesura della Commedia. Per questo, Dante. Beatrice, i lupi e le stelle si propone come libro di narrativa ma anche come strumento utile a una lettura in classe. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il segreto dell'Europa. La storia dei santi patroni

Il segreto dell'Europa. La storia dei santi patroni

Libro

editore: Piccola Casa Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 48

Si fa un grande parlare di Europa... Ma quali sono le sue origini, le sue radici? Quando è nata? Per opera di chi? Le vite dei suoi sei patroni ci svelano il segreto di questo antico e formidabile continente, risorto dalle ceneri di imperi decaduti e devastazioni violente. Quello che era impossibile ai progetti politici, è stato un miracolo operato da uomini e donne uniti a Gesù. I bambini potranno conoscere e immedesimarsi nelle vite straordinarie di questi santi, persone normali, talvolta analfabete (come santa Caterina da Siena) o di profonda cultura (come santa Teresa Benedetta dalla Croce, al secolo Edith Stein), spose (santa Brigida) o monaci (san Benedetto e i santi fratelli Cirillo e Metodio), che hanno costruito la storia e messo le fondamenta per il mondo in cui noi viviamo. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.