Libri di A. M. Compagna
La storia di Jacob Xalabín
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2009
pagine: 188
Jacob Xalabìn è un romanzo breve anonimo, il cui contenuto è legato strettamente alle vicissitudini successorie della dinastia turca di Murad I: i protagonisti sono personaggi impotanti dell'impreo ottomano della fine del Trecento.
La favola
Guillem de Torroella
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 159
In questo racconto in versi l'autore sembra rifiugiarsi nel mondo della letteratura per trovare nell'immaginario collettivo i valori di cui ha bisogno per portare avanti la propria causa; si tratta in ogni caso di un testo famoso, se nel secolo XV il suo titolo, quasi come un predicatore nobiliare, serve a identificare un ramo della famiglia Torroella. Il racconto costituisce una sorta di prosecuzione della Mort Artu: alla letteratura catalana, dunque, va il merito di continuare, oltre alla poesia trobadorica, anche, per certi versi, il romanzo cortese. L'autore narra come gli sia capitato di arrivare in maniera magica e misteriosa nell'isola dove ha trovato rifugio Artù dopo la battaglia di Salisbury.