Libri di A. M. Pacilli
Nel Gargano del pellegrino. Sulla via dei Longobardi verso la grotta dell'Arcangelo
Matteo Pazienza, Fernando Lucianetti
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 76
Libro fotografico a colori. Il pellegrino chinava la testa in segno di umiltà penitente e incominciava a pregare, a chiedere ancora perdono, prima di proseguire il suo lungo viaggio verso la buia grotta mitica e sconosciuta dell'Arcangelo Michele, luogo della salvezza dell'anima, grotta dei miracoli, dall'altra parte del lungo e roccioso promontorio garganico. Un cammino dentro la più remota e intima civiltà mediterranea; civiltà antica e segreta, verso le origini della storia occidentale dell'umanità, dove il pellegrino trovava il paesaggio dell'anima e ascoltava la musica del cuore che lo guidava verso la grotta di San Michele sul Gargano, senza mai perdere l'orientamento. Un viaggio dell'inconscio oltremondano attraverso la "Montagna del Sole", oltre i limiti del mondo interiore, dove solo qualche raggio di sole sembrava essere capace di entrare, diventando esso stesso mistero, luce e beatificazione. Ricca dotazione fotografica a colori, con l'esclusiva delle foto interne alla Grotta dell'Arcangelo.
Cartoline da Manfredonia. Cartoline postali e foto storiche dal 1900 al 1960. Collezione Francesco Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 143
"Cartoline da Manfredonia" è il primo libro/catalogo che comincia a mettere ordine nella produzione di cartoline da collezione aventi come soggetto Manfredonia e il suo territorio. Il volume ordina e cataloga, per la prima volta con criteri da collezionista, gran parte delle cartoline prodotte su Manfredonia fra gli inizi del 1900 e gli anni '50. Inoltre pubblica un buon numero di fotografie scattate fra gli inizi del 1900 e gli anni '60. Tutto materiale presente nella collezione privata di Francesco Rinaldi, cultore di storia locale. Un libro/catalogo per ogni cultore della tradizione cittadina e per ogni collezionista; un volume per il cittadino, il turista, o il viaggiatore che voglia conoscere e apprezzare il territorio sipontino.